Friedrich Nietzsche. Ecce Homo, come diventare se stessi

CASO WAGNER

Friedrich Nietzsche

PREFAZIONE

Mi do un po' di sollievo. Non è solo pura malizia se in questo saggio lodo Bizet a spese di Wagner. Sotto le spoglie di molte battute, sto parlando di un caso su cui non si può scherzare. Voltare le spalle a Wagner mi fu fatale; amare di nuovo qualcosa dopo che è una vittoria. Nessuno, forse, si avvicinò più pericolosamente al wagnerianesimo, nessuno si difese più ostinatamente contro di esso, nessuno si rallegrò più di esserne liberato. Lunga storia! Vuoi che lo riassuma in una parola? - Se fossi un moralista, chissà come la chiamerei! Forse, autosuperamento. - Ma al filosofo non piacciono i moralisti... Anche a lui non piacciono le belle parole...

Che cosa chiede innanzitutto a se stesso il filosofo? Conquista il tuo tempo in te stesso, diventa "senza tempo". Con cosa, allora, deve condurre la lotta più ostinata? Con quello che esattamente è figlio del suo tempo. Bene! Proprio come Wagner, il figlio di questo tempo, voglio dire decadente: solo io l'ho capito, solo io mi sono difeso da esso. Il filosofo in me si è difeso contro di essa.

Quello in cui mi sono immerso più a fondo è stato davvero il problema della decadenza: ne avevo delle ragioni. "Il bene e il male" è solo una variante di questo problema. Se guardi da vicino i segni del declino, capirai anche la moralità: capirai cosa si nasconde dietro i suoi nomi e valutazioni più sacri: impoverito vita, voglia di finire, grande stanchezza. Moralità nega vita ... Per un compito del genere, avevo bisogno di autodisciplina: alzarmi contro tutto è malato in me, compreso qui Wagner, compreso qui Schopenhauer, compreso qui tutta l'«umanità» moderna. - Profonda alienazione, raffreddamento, disintossicazione da tutto ciò che è temporaneo, coerente con lo spirito dei tempi: e, come desiderio supremo, l'occhio Zarathustra, un occhio che guarda da una distanza terribile l'intero fatto dell'"uomo" - vederlo sotto se stesso ... A tal fine - quale sacrificio sarebbe inappropriato? che "autosuperamento"! che "abnegazione"!

La cosa più alta che ho vissuto nella vita è stata recupero. Wagner è solo una delle mie malattie.

Non è che io voglia essere ingrato per questa malattia. Se con questo saggio sostengo la posizione che Wagner dannoso, allora non voglio meno sostenere qualcos'altro, - a cui lui, nonostante questo, è necessario: il filosofo. In altri casi, forse, si può fare a meno di Wagner: ma il filosofo non è libero di non aver bisogno di lui. Deve essere la cattiva coscienza del suo tempo, per questo deve conoscerla meglio. Ma dove troverà per il labirinto dell'anima moderna una guida più dedicata, un conoscitore di anime più eloquente di Wagner? Di fronte a Wagner, la modernità gli parla intimo linguaggio: non nasconde né il suo bene né il suo male, ha perso ogni vergogna davanti a sé. E ritorno: quasi riassumiamo i valori moderno, se comprendiamo chiaramente il bene e il male in Wagner. - Capisco perfettamente se oggi un musicista dice: "Odio Wagner, ma non sopporto più nessun'altra musica". Ma capirei anche un filosofo che dichiarerebbe: "Wagner riassume modernità. Non si può fare niente, prima devi essere wagneriano…”

CASO WAGNER
LETTERA DI TORINO DEL MAGGIO 1888

Ridendo dicere severum...

1

Ho sentito ieri - credetemi - per la ventesima volta un capolavoro Bizet. Ho di nuovo sopportato fino alla fine con mite riverenza, ancora una volta non sono scappato. Questa vittoria sulla mia impazienza mi stupisce. Com'è perfetta una tale creazione! Tu stesso diventi un "capolavoro" allo stesso tempo. - E infatti, ogni volta che ho ascoltato Carmen, mi sembrava più un filosofo, un filosofo migliore di quanto mi sembri altre volte: essendo diventato così longanime, così felice, così indù, così sistemato... Cinque ore di seduta: il primo passo verso la santità! - Oserei dire che l'orchestrazione di Bizet è quasi l'unica che posso ancora sopportare? Ta altro orchestrazione, che ora è in onore, wagneriana, - brutale, artificiale e "innocente" allo stesso tempo e che racconta insieme questi tre sentimenti dell'anima moderna - quanto è dannosa per me! La chiamo scirocco. Un sudore sgradevole mi attraversa. mio il bel tempo sta per finire.

Questa musica mi sembra perfetta. Si avvicina facilmente, in modo flessibile, cortese. È gentile, non lo è ti fa sudare. "Le cose buone sono facili, tutto il divino cammina con piedi gentili" - la prima posizione della mia estetica. Questa musica è malvagia, raffinata, fatalistica: rimane popolare allo stesso tempo - ha la raffinatezza di una razza, e non di un individuo. Lei è ricca. Lei è precisa. Costruisce, organizza, rifinisce: in questo è in contrasto con il polipo della musica, la "melodia senza fine". Hai mai sentito un tono tragico più triste sul palco? E come si ottiene! Niente smorfie! Nessuna fabbricazione di monete contraffatte! Senza bugie alto stile! - Infine: questa musica considera l'ascoltatore intelligente, anche un musicista, - è anche dentro questoè in contrasto con Wagner, che, comunque sia, in ogni caso lo era scortese un genio nel mondo (Wagner ci tratta come se, ci dice la stessa cosa finché non ci si dispera, finché non ci credi).

Ripeto: divento la persona migliore quando questo Bizet mi parla. Anche il miglior musicista, il migliore ascoltatore. È anche possibile ascoltare ancora meglio? - Seppellisco di più le mie orecchie e sotto questa musica, ne sento la ragione. Mi sembra di vivere il suo verificarsi: tremo per i pericoli che accompagnano ogni passo audace, ammiro i luoghi felici in cui Bizet è innocente. - E strano! infatti non ci penso o no lo so quanto ci penso. Perché in quel momento pensieri completamente diversi mi frullano per la testa... Hai notato che la musica rende gratis mente? Dà le ali al pensiero? Che diventi più filosofico più diventi un musicista? - Il cielo grigio dell'astrazione sembra solcato dai fulmini; la luce è abbastanza forte per tutto ciò che è filigranato nelle cose; i grandi problemi sono vicini alla comprensione; il mondo visto come da una montagna. - Ho appena definito il pathos filosofico. - E all'improvviso mi cadono in ginocchio risposte, una piccola grandinata di ghiaccio e saggezza, di risolto problemi... Dove sono? - Bizet mi rende prolifico. Tutte le cose buone mi rendono fruttuoso. Non ho altri ringraziamenti, non ne ho nemmeno altri prova di per quello che seppellisco.

2

Anche questa creazione salva; Wagner non è l'unico "salvatore". Qui dici addio crudo Il nord, con tutti i fumi dell'ideale wagneriano. Già l'azione se ne libera. Ricevette da Merimee la logica della passione, la linea più corta, acuto bisogno; ha soprattutto ciò che appartiene alla zona calda, l'aridità dell'aria, la limpidezza dell'aria. Il clima qui è cambiato in ogni modo. Qui parla un'altra sensualità, un'altra sensibilità, un'altra allegria. Questa musica è allegra; ma non con allegria francese o tedesca. La sua allegria è africana; Il destino gravita su di lei, la sua felicità è breve, improvvisa, spietata. Invidio Bizet che abbia avuto il coraggio di questa sensibilità, che non ha ancora trovato il suo linguaggio nella musica culturale d'Europa - questa sensibilità più meridionale, più scura, più abbronzata... Che benefica tramonti gialli della sua felicità! Guardiamo fuori allo stesso tempo: abbiamo mai visto di più la distesa del mare calma? - E come ci commuove la danza moresca! Come è finalmente soddisfatta anche la nostra gola nella sua voluttuosa malinconia! - Finalmente l'amore tradotto nella lingua natura amore! Non l'amore della "fanciulla superiore"! Non sentimentalismo! E l'amore è come un destino, come fatalità, cinico, innocente, crudele - ed è proprio in questo natura! L'amore, che nei suoi mezzi è guerra, nella sua essenza odio mortale piani! - Non conosco un altro caso in cui il sale tragico, che è l'essenza dell'amore, sarebbe espresso così rigorosamente, gettato in una formula così terribile, come nell'ultimo grido di don José, con cui si conclude la commedia:

Sì! L'ho uccisa
Sono la mia amata Carmen!

Una tale comprensione dell'amore (l'unica degna di un filosofo) è rara: propone un'opera d'arte tra mille altre. Perché, in media, gli artisti si comportano come tutti gli altri, anche peggio: loro fraintendere amore. Né Wagner lo capiva. Si considerano altruisti nell'amore perché vogliono benefici per un altro essere, spesso a scapito dei propri benefici. Ma in cambio vogliono possedere quest'altro essere... Anche Dio non fa eccezione. È ben lungi dal pensare: "Cosa ti importa che io ti amo?" - diventa terribile se non viene ricambiato. L "amour - questo detto vale sia per gli dei che per le persone - est de tous les sentimenti le plus egoiste, et par conseguenti, lorsqu" il est blesse, le moins genereux (B. Constant).

3

Hai già visto quanto corregge io questa musica? Il faut mediterraniser la musique - Ho basi per questa formula (Oltre il bene e il male). Ritorno alla natura, salute, allegria, giovinezza, virtù! «Eppure io ero uno dei wagneriani più depravati... riuscivo a prendere sul serio Wagner... Ah, quel vecchio stregone! Cosa ci ha fatto! La prima cosa che ci offre la sua arte è una lente d'ingrandimento: ci guardi dentro e non credi ai tuoi occhi - tutto diventa grande, anche Wagner diventa grande... Che serpente a sonagli intelligente! Per tutta la vita ci ha scherzato sulla "sottomissione", sulla "fedeltà", sulla "purezza"; lodando la castità, si ritirò da viziato pace! E le abbiamo creduto...

Ma non mi ascolti? tu stesso preferisci problema problema Wagner di Bizet? Sì, e non tolgo nulla al suo valore, ha il suo fascino. Il problema della salvezza è anche un problema venerabile. Wagner non ha pensato a nulla di così profondamente come alla salvezza: la sua opera è l'opera della salvezza. Ha sempre qualcuno che vuole essere salvato: o un giovane o una fanciulla - questo il suo problema. - E come varia riccamente il suo leitmotiv! Che meraviglia, che profonde deviazioni! Chi, se non Wagner, ci ha insegnato che l'innocenza salva i peccatori interessanti con un amore speciale? (caso Tannhäuser). O che anche l'ebreo eterno sarà salvato, diventerà sistemato se si sposa? (caso nell'Olandese Volante). O che le vecchie cadute preferiscano essere salvate da giovani casti? (caso di Kundry). O che i giovani isterici amano di più essere salvati dal loro dottore? (caso in Lohengrin). O che le belle ragazze amano di più essere salvate da un cavaliere wagneriano? (caso in Meistersinger). O cos'è anche Donne sposate accettare volentieri la salvezza da un cavaliere? (caso di Isotta). O che il “vecchio Dio”, che si è compromesso moralmente sotto ogni aspetto, viene salvato da un libero pensatore e immoralista? (un incidente in "The Ring"). Lasciati stupire soprattutto da quest'ultima profondità! Lo capisci? Sto attento a non capirlo... Che dalle opere suddette si possano trarre altri insegnamenti, preferisco provare che contestare. Che il balletto di Wagner può portare alla disperazione - così come alla virtù! (di nuovo Tannhäuser). Il che può avere conseguenze molto negative se non vai a letto in tempo (di nuovo Lohengrin). Che non si dovrebbe mai sapere con precisione con chi, infatti, si sposò (per la terza volta, Lohengrin). - Tristano e Isotta glorificano il marito perfetto, che in un caso famoso ha solo una domanda: “ma perché non me l'hai detto prima? Non c'è niente di più facile di questo!" Risposta:

Questo non posso dirtelo;
e di cosa stai chiedendo
questo non puoi mai saperlo.

Il destino di Goethe è noto nella vecchia Germania moralmente acida. Sembrava sempre indecente ai tedeschi, aveva sinceri ammiratori solo tra gli ebrei. Schiller, il "nobile" Schiller, che ronzava le orecchie con alte parole, questo era a loro piacimento. Con cosa rimproveravano Goethe? "Monte di Venere"; e che scrisse epigrammi veneziani. Klopstock gli stava già leggendo una morale; C'è stato un tempo in cui Herder, parlando di Goethe, amava molto usare la parola Priapo. Anche "Wilhelm Meister" era considerato solo un sintomo di decadenza, di "impoverimento" morale. Il "serraglio del bestiame", l'"insignificanza" dell'eroe in lui irritava, ad esempio, Niebuhr: scoppia alla fine con una lamentela di poter cantare Biterolf: "Niente fa un'impressione più dolorosa che se un grande spirito si priva delle ali e cerca il suo virtuosismo in qualcosa di molto più vile, rinunciando al superiore“... Innanzi tutto la Vergine suprema si indignava: tutte le piccole corti, tutti i tipi di “Wartburg” in Germania negavano Goethe, dallo “spirito immondo” di Goethe. Wagner ha messo in musica questa storia. Lui salva Goethe, questo è evidente; ma in modo tale che nello stesso tempo si schiera prudentemente dalla parte della vergine superiore. Goethe è salvo: la preghiera lo salva, alta vergine lo tira su...

Cosa penserebbe Goethe di Wagner? - Goethe una volta si è posto la domanda, qual è il pericolo che incombe su tutti i romantici: qual è la sfortunata sorte dei romantici? La sua risposta: "soffocare con il chewing gum delle assurdità morali e religiose". In breve: parsifal- - Il filosofo aggiunge un epilogo a questo. Santità- forse l'ultimo dei valori più alti che la folla e la donna vedono ancora, l'orizzonte dell'ideale per tutto ciò che viene dalla natura miope. Ma tra i filosofi, come ogni altro orizzonte, c'è un semplice malinteso, come se i cancelli fossero chiusi davanti a dove solo i loro mondo, - loro Pericolo, loro ideale, loro desiderabilità... Per dirla in modo più educato: la philosophie ne suffit pas au grand nombre. Il lui faut la saintete.

4

Racconterò un'altra storia dell'Anello. Da si riferisce qui. Anche questa è una storia di salvezza: solo questa volta lo stesso Wagner si salva. - Wagner ci credeva rivoluzione, come solo qualche francese credeva in lei. La cercava nei miti runici, credeva di trovarla in faccia Sigfrido tipico rivoluzionario. - "Da dove vengono tutti i disastri nel mondo?" si chiese Wagner. Dai "vecchi trattati" - ha risposto, come tutti gli ideologi della rivoluzione. In tedesco: dai costumi, dalle leggi, dalla morale, dalle istituzioni, da tutto ciò su cui si basa il vecchio mondo, la vecchia società. “Come eliminare i disastri dal mondo? Come abolire la vecchia società? Solo dichiarando guerra ai "trattati" (consuetudine, moralità). Questo è ciò che fa Sigfrido.. Comincia a farlo presto, molto presto: già il suo aspetto è una dichiarazione di guerra alla moralità - nasce dall'adulterio, dall'incesto ... Non saga, e Wagner è l'inventore di questo tratto radicale: a questo punto lui corretto saga... Siegfried continua come ha iniziato: segue solo il primo impulso, capovolge tutto ciò che è tradizionale, ogni rispetto, ogni paura. Quello che non gli piace, si immerge nella polvere. Prende le armi irrispettosamente contro gli antichi dei. Ma la sua impresa principale è emancipare la donna, - "per liberare Brunilde"... Sigfrido e Brunilde; il sacramento dell'amore gratuito; inizio dell'età dell'oro; il crepuscolo degli dèi dell'antica moralità - male distrutto... La nave di Wagner ha corso allegramente lungo questo percorso per molto tempo. Non c'è dubbio che Wagner stesse cercando mio l'obiettivo più alto. - Cosa è successo? Sfortuna. La nave ha colpito la scogliera; Wagner è bloccato. La scogliera era la filosofia di Schopenhauer; Wagner si fermò di fronte visione del mondo. Cosa ha messo in musica? Ottimismo. Wagner si vergognava. Inoltre, c'è anche ottimismo, a cui Schopenhauer ha dato un epiteto malizioso: empio ottimismo. Si vergognava di nuovo. Ci pensò a lungo, la sua situazione sembrava disperata... Alla fine gli venne in mente una via d'uscita: la scogliera su cui era naufragato, come? e se lo spiegasse così obiettivo come segreta intenzione, come vero senso del suo viaggio? Qui schiantarsi era anche l'obiettivo. Vepe navigavi, cum naufragium feci... E tradusse L'Anello nella lingua di Schopenhauer. Tutto è sbilenco, tutto sta crollando, il nuovo mondo è cattivo come quello vecchio: Niente, l'indiana Circe, fa un cenno... Brunnhilde, che, secondo il suo precedente progetto, avrebbe dovuto concludere con una canzone in onore dell'amore libero, consolando il mondo con un'utopia socialista, con la quale "tutto diventerà buono", ora ha per fare qualcos'altro. Deve prima studiare Schopenhauer; deve mettere in versi il quarto libro de Il mondo come volontà e rappresentazione. Wagnerè stato salvato... Seriamente, questo Era il salvataggio. La beneficenza che Wagner deve a Schopenhauer è incommensurabile. Solo filosofo la decadenza ha dato all'artista la decadenza lui stesso

5

Decadenza dell'artista - si dice. E da quel momento divento seria. Sono ben lungi dal contemplare serenamente come questo decadente guasta la nostra salute - e inoltre, la musica! Wagner è un uomo? Non è più una malattia? Fa ammalare tutto ciò che tocca faceva musica malata

Un tipico decadente che sente la necessità del suo gusto corrotto, che vi dichiara la pretesa di un gusto superiore, che sa far guardare alla sua corruzione come una legge, come un progresso, come un compimento.

E non ne sono protetti. Il suo potere di seduzione raggiunge una grandezza mostruosa, l'incenso fuma intorno a lui, una falsa comprensione di lui si definisce "il vangelo", - ha vinto al suo fianco non solo povero di spirito!

Voglio aprire una piccola finestra. Aria! Più aria!

Che in Germania si ingannino su Wagner non mi sorprende. Mi sorprenderebbe il contrario. I tedeschi si sono inventati un Wagner, che possono adorare: non sono mai stati psicologi, la loro gratitudine si esprime in ciò che fraintendono. Ma cosa inganna Wagner a Parigi! dove quasi non rappresentano altro che psicologi. E a San Pietroburgo! dove altro indovinano cose che non si indovinano nemmeno a Parigi. Quanto deve essere Wagner in relazione con la decadenza europea generale, se quest'ultima non si sente decadente in lui! Gli appartiene: è il suo protagonista, il suo nome più grande... Si onorano quando si elevano al cielo il suo. - Perché il fatto stesso che non si difendano da essa è segno di decadenza. L'istinto è indebolito. Ciò che dovrebbe essere temuto attrae. Portano alle loro labbra ciò che precipita ancora più velocemente nell'abisso. - Qualche esempio? Ma basta osservare il regime che le persone anemiche, gottose o diabetiche si prescrivono. Definizione di vegetariano: un essere che necessita di una dieta fortificante. Sentirsi male come male essere in grado proibire a te stesso qualcosa di dannoso è un altro segno di giovinezza, forza vitale. emaciato attrae nocivo: vegetariano - verdure. La malattia stessa può essere l'agente causale per la vita: devi solo essere abbastanza sano per questo agente causale! - Wagner amplifica l'esaurimento: A causa di ciò attrae i deboli e gli emaciati. Oh, questa è la felicità del serpente a sonagli del vecchio maestro, che vedeva sempre che erano i “bambini” a venire da lui!

Innanzi tutto stabilisco questo punto di vista: l'arte di Wagner è malata. I problemi che porta sulla scena sono tutti problemi isterici: la convulsione nei suoi affetti, la sua sensibilità eccessivamente irritata, il suo gusto che richiede condimenti sempre più speziati, la sua incoerenza mascherata da principi, non ultima la scelta dei suoi eroi e delle sue eroine, se guardateli come tipi fisiologici (- una galleria di pazienti!-): tutto questo insieme presenta un quadro della malattia che non lascia dubbi. Wagner est une nevrose. Niente, forse, si conosce oggi così bene, niente, in ogni caso, è così ben studiato, come il carattere proteico della degenerazione, qui travestito da arte e da artista. I nostri medici e fisiologi hanno in Wagner un incidente molto interessante, almeno molto completo. Proprio perché niente è più moderno di questo malessere generale, questo ritardo e questa eccessiva irritabilità della macchina nervosa, Wagner - artista contemporaneo per eccellenza, Cagliostro del presente. Mescolato nella sua arte nel modo più seducente è ciò di cui tutti ora hanno più bisogno: i tre grandi energizzanti degli esausti, atroce, artificiale e innocente(idiota).

Wagner è una grande corruzione per la musica. Ha indovinato in esso un mezzo per eccitare i nervi malati - per questo ha fatto musica malata. Ha un notevole dono di ingegno nell'arte di incitare i più stanchi, riportando in vita i mezzi morti. È un maestro delle tecniche ipnotiche, abbatte anche i più forti, come i tori. Successo Wagner - il suo successo con i nervi e quindi con le donne - rese tutti i musicisti ambiziosi studenti della sua arte segreta. E non solo ambizioso, anche inteligente...Oggi fanno soldi solo con la musica malata, i nostri grandi teatri vivono di Wagner.

6

Mi lascerò divertire di nuovo. Suppongo che successo Wagner incarnato, ha assunto l'immagine che lui, travestito da musicista colto filantropico, si è infiltrato nell'ambiente dei giovani artisti. Cosa pensi che direbbe lì?

Amici miei, diceva, spieghiamoci in cinque parole. È più facile fare cattiva musica che buona musica. Come? e se è, inoltre, e più redditizio? più reale, più convincente, più piacevole, più affidabile? Di più Wagneriano?.. Pulchrum est paucorum hominum. Piuttosto male! Capiamo il latino, capiamo, forse, il nostro vantaggio. Il bello ha il suo tacco; lo sappiamo. A cosa serve allora la bellezza? Perché non scegliere il grande, il sublime, il gigantesco, ciò che eccita masse? - E ancora: è più facile essere giganteschi che belli; lo sappiamo...

Conosciamo le masse, conosciamo il teatro. I migliori di quelli seduti lì, i giovani tedeschi, i cornuti Sigfridi e altri wagneriani, hanno bisogno del sublime, del profondo, del conquistatore. Possiamo ancora fare tutto questo. E altri, anche lì seduti, cretini colti, piccoli spavaldi, Eternamente Femminili, che digeriscono felicemente, in una parola, le persone, - anche bisogno del sublime, profondo, conquistatore. Hanno tutti la stessa logica: “Chi ci abbatte è forte; chi ci eleva è divino, chi ci fa sentire qualcosa, è profondo”. Decidetevi, signori musicisti: li abbatteremo, li eleveremo, gli faremo sentire qualcosa. Possiamo ancora fare tutto questo.

Riguardo a quest'ultimo, ecco il punto di partenza del nostro concetto di "stile". Prima di tutto, nessun pensiero! Niente compromette più di un pensiero! Uno stato prima pensiero, la pressione dei pensieri non ancora nati, la promessa di pensieri futuri, il mondo com'era prima che fosse creato da Dio - la recrudescenza del caos... Il caos dà un senso a qualcosa...

Nella lingua del maestro: infinito, ma senza melodia.

Per quanto riguarda, in secondo luogo, l'atterramento, questo appartiene già in parte al campo della fisiologia. Diamo prima un'occhiata agli strumenti. Alcuni di loro funzionano in modo convincente anche all'interno (- loro aprire passaggio al fegato, come dice Handel), altri affascinano il midollo spinale. La colorazione del suono è qui decisiva; che cosa suona quasi irrilevante. Perfezioniamo questo paragrafo! Perché sprecare te stesso in qualcos'altro? Cerchiamo di essere caratteristici nel suono fino al punto di stupidità! Questo sarà attribuito al nostro genio se diamo molto ai suoni da indovinare! Irriteremo i nervi, li uccideremo, lanceremo tuoni e fulmini - ti farà cadere in piedi ...

Prima di tutto, ti abbatte passione. Parliamo di passione. Non c'è niente di più economico della passione! Puoi fare a meno di tutte le virtù del contrappunto, non devi imparare nulla - avremo sempre abbastanza passione per noi! La bellezza è data duramente - diffidiamo della bellezza! .. E anche melodia! Diffameremo, amici miei, diffameremo, se solo prendiamo sul serio l'ideale, diffameremo la melodia. Non c'è niente di più pericoloso di una bella melodia! Niente rovina il gusto! Ci siamo persi, amici miei, se si innamorano di nuovo di belle melodie! ..

Principio: La melodia è immorale. Prova: Palestrina. Applicazione: Parsifal. La mancanza di melodia santifica persino...

Ecco la definizione di passione. Passione - o la ginnastica del brutto sulla corda anarmonica. - Osiamo, amici miei, di essere brutti! Wagner ha osato! Impastiamo audacemente lo sporco delle armonie più disgustose! Non risparmiamo le mani! Solo questo ci renderà naturale...

Ultimo consiglio! Forse riassume tutto. - Cerchiamo di essere idealisti! - Questa è, se non la cosa più intelligente, comunque la cosa più saggia che possiamo fare. Per elevare le persone, bisogna essere elevati a se stessi. Alziamoci sopra le nuvole, invochiamo l'infinito, circondiamoci di grandi simboli! Sursumo! Bumb! - non c'è consiglio migliore. Lascia che il "petto sollevato" sia il nostro argomento, il "bel sentimento" il nostro protettore. La virtù resta giusta anche in una discussione con contrappunto. "Chi ci rende migliori, come può non essere buono lui stesso?" - è così che l'umanità ha sempre sostenuto. Allora sistemiamo l'umanità! - questo lo rende buono (lo rende addirittura un "classico". - Schiller è diventato un "classico"). La ricerca dell'eccitazione di base dei sentimenti, della cosiddetta bellezza, ha energizzato l'italiano - rimaniamo tedeschi! Anche l'atteggiamento di Mozart nei confronti della musica - Wagner lo disse per consolazione noi! - era essenzialmente frivolo... Non permettiamo mai che la musica "servisca al relax"; in modo che lei "diverta"; per renderlo "piacevole". Non daremo mai piacere!- ci perdiamo se ricominciano a pensare all'arte in modo edonistico... Questo è un brutto Settecento... A parte questo, niente può essere più utile contro questo di una certa dose - bigottismo, siediti venia verbo. Dà dignità. “E scegliamo un'ora in cui sarà opportuno guardare cupamente, sospirare in pubblico, sospirare come un cristiano, ostentare una grande compassione cristiana. “L'uomo è corrotto: chi lo salverà? cosa lo salverà?- Non risponderemo. Stiamo attenti. Superiamo la nostra ambizione, che vorrebbe creare religioni. Ma nessuno dovrebbe dubitare che lo stiamo salvando, solo quello i nostri la musica salva... (trattato di Wagner "Religione e Arte").

7

Basta! Basta! Temo che sotto i miei colpi allegri abbiano identificato troppo chiaramente la terribile realtà: un'immagine della morte dell'arte, la morte anche degli artisti. Quest'ultima, la morte del personaggio, può forse essere espressa provvisoriamente nella seguente formula: il musicista ora sta diventando attore, la sua arte si sta sviluppando sempre di più come talento. menzogna. Avrò l'opportunità (in uno dei capitoli del mio lavoro principale, intitolato "Sulla fisiologia dell'arte") di mostrare più da vicino che questa trasformazione generale dell'arte in qualcosa che agisce esprime degenerazione fisiologica (più precisamente, una certa forma di isteria ) proprio come ogni individuo la depravazione e la mutilazione dell'arte proclamata da Wagner: per esempio, l'inquietudine della sua ottica, che lo costringe a cambiare posto rispetto a lui ogni momento. Non capiscono nulla in Wagner se vedono in lui solo il gioco della natura, l'arbitrarietà e i capricci, un caso. Non era un genio "incompleto", "morto", "contraddittore", come si diceva. Wagner era qualcosa Perfetto, un tipico decadente a cui manca il "libero arbitrio", ogni tratto è necessario. Se c'è qualcosa di interessante in Wagner, è la logica con cui un difetto fisiologico, come la pratica e il procedimento, come un'innovazione di principi, come una crisi del gusto, trae conclusione dopo conclusione, passo dopo passo.

Mi concentrerò questa volta solo sulla questione dello stile. - Cosa caratterizza ciascuno letterario decadenza? Il fatto che il tutto non sia più permeato di vita. La parola diventa sovrana e salta fuori dalla frase, la frase sporge in avanti e oscura il significato della pagina, la pagina prende vita a spese del tutto, il tutto non è più il tutto. Ma ecco qual è l'immagine e la somiglianza di ogni stile di decadenza: ogni volta l'anarchia degli atomi, la disgregazione della volontà, la “libertà dell'individuo”, nel linguaggio della morale, e se lo sviluppiamo in teoria politica - « pari diritti per tutti». Vita, pari vitalità, vibrazione ed eccesso di vita sono schiacciati nei più piccoli fenomeni; riposo povero vita. Ovunque paralisi, pesantezza, stupore o inimicizia e caos: entrambi sono sempre più sorprendenti, man mano che si ascende forme superiori organizzazioni. Il tutto non vive più: è composto, calcolato, artificiale, una specie di artefatto.

In Wagner l'inizio è un'allucinazione: non suoni, ma gesti. È a loro che cerca la semiotica del suono. Se vuoi ammirarlo, guarda come lavora qui: come smembra qui, come estrae piccoli dettagli, come li fa rivivere, li fa crescere, li rende visibili. Ma è lì che finisce la sua forza; il resto non vale niente. Quanto povero, quanto timido, che bestemmia emana il suo modo di “sviluppo”, il suo tentativo almeno di infilare l'uno nell'altro ciò che non è cresciuto l'uno dall'altro! Allo stesso tempo, i suoi modi ricordano i freres de Goncourt, attraenti e in modo diverso per lo stile wagneriano: una tale povertà suscita qualcosa di simile alla pietà. Che Wagner nasconda come principio la sua incapacità per la creatività organica, che stabilisca uno "stile drammatico" in cui stabiliamo solo la sua incapacità per lo stile in generale, ciò corrisponde a un'abitudine audace che ha accompagnato Wagner per tutta la vita: fissa il principio in cui gli mancano le capacità (- molto diverso in questo, tra l'altro, dal vecchio Kant, che amava altro coraggio: ovvero, laddove mancasse un principio, sostituirlo con una “capacità” in una persona...). Ripeto: Wagner è degno di sorpresa e simpatia solo nell'inventare sciocchezze, nell'inventare dettagli - avremo ragione a proclamarlo maestro di prim'ordine in questo, il nostro più grande miniaturista musica, spremendo infinito significato e dolcezza nel più piccolo spazio. La sua ricchezza di colori, penombra, misteri di luce sbiadita si deteriora a tal punto che quasi tutti i musicisti sembrano troppo scortesi dopo. - Se mi credono, allora il concetto più alto di Wagner non viene estratto da ciò che ora gli piace. Questo è inventato per conquistare le masse, nostro fratello rimbalza su questo come se fosse un affresco troppo sfacciato. A cosa serve noi l'irritante severità dell'ouverture al Tannhäuser? O il Circo delle Valchirie? Tutto, dalla musica wagneriana che è diventata popolare anche fuori dal teatro, ha un gusto dubbio e rovina il gusto. La marcia del Tannhäuser, a mio avviso, desta sospetti di filisteismo; l'ouverture all'Olandese Volante è rumore dal nulla; il prologo al Lohengrin ha fornito il primo, fin troppo rischioso, troppo riuscito esempio di come anche la musica ipnotizza (- Non tollero nessuna musica la cui ambizione non vada oltre l'azione sui nervi). Ma - se ignoriamo il magnetizzatore e pittore di affreschi Wagner, c'è un altro Wagner che depone piccoli gioielli: il nostro più grande malinconico della musica, pieno di sguardi, tenerezze e parole confortanti che nessuno si aspettava da lui, un maestro dai toni tristi e sonnolenta felicità... Il lessico delle parole più intime di Wagner, tutte le brevi da cinque a quindici battute, tutta la musica che Nessuno sa... Wagner ha la virtù dei decadenti: la compassione.

8

- "Ottimo! Ma come Potere perdere il gusto da questo decadente, se per caso non sei tu stesso un musicista, se per caso non sei un decadente tu stesso? - Viceversa. Come può questo non succede! Provalo! - Non sai chi è Wagner: è un attore molto grande! C'è qualcosa di più profondo più pesante azione teatrale? Guarda questi giovani uomini: insensibili, pallidi, senza vita! Questi sono i wagneriani: di musica non capiscono niente e, nonostante questo, Wagner li conquista... L'arte di Wagner schiaccia con cento atmosfere: chinati, altrimenti non puoi... L'attore Wagner è un tiranno, il suo pathos sovverte ogni gusto, ogni resistenza. - Chi ha questo straordinario potere del gesto, chi vede a tal punto definitivamente, a tale grado, prima di tutto, un gesto! Questo trattenere il respiro del pathos wagneriano, questa riluttanza a lasciar andare i sentimenti estremi, questo terrificante durata tali stati dove un momento è pronto a soffocare!

Wagner era un musicista? In ogni caso lo era Di più qualcos'altro: cioè l'incomparabile histrio, il più grande mimo, il più stupefacente genio del teatro che avevano i tedeschi, il nostro direttore di scena per eccellenza. Il suo posto è in un altro campo, e non nella storia della musica: non va confuso con i suoi grandi veri rappresentanti. Wagner e Beethoven è una bestemmia - e alla fine anche un'ingiustizia nei confronti di Wagner... Inoltre, come musicista, era solo quello che era in generale: lui divennero musicista, lui divennero poeta, perché il tiranno nascosto in lui, il suo genio della recitazione, lo costrinse a farlo. Non possiamo indovinare nulla di Wagner finché non indovineremo il suo istinto dominante.

Wagner non era un musicista per istinto. Lo ha dimostrato scartando tutte le leggi, più precisamente qualsiasi stile musicale, per farne ciò di cui aveva bisogno: retorica teatrale, mezzo espressivo, amplificazione dei gesti, suggestione, psicologico-pittorica. Qui possiamo considerare Wagner un inventore e innovatore di prim'ordine - aumentò incommensurabilmente i mezzi verbali della musicaè il Victor Hugo della musica come lingua. Certo, supponendo che si presuppone prima di tutto che la musica può essere, a seconda delle circostanze, non essere musica, ma un linguaggio, uno strumento, ancilla dramaturgica. musica wagneriana, non difeso dal gusto teatrale, dal gusto molto tollerante, semplicemente dalla cattiva musica, forse la peggiore di tutte. Se un musicista non può più contare fino a tre, allora diventa "drammatico", diventa "a la Wagner"...

Wagner ha quasi scoperto quanta magia si può fare anche con un decomposto e, per così dire, realizzato elementare musica. La sua consapevolezza di ciò giunge a qualcosa di terribile, come il suo istinto per la completa inutilità delle leggi superiori, l'inutilità stile. Basta elementare - suono, movimento, colorazione, in una parola, sensualità della musica. Wagner non calcola mai, come un musicista, dalla coscienza di un musicista: vuole l'azione, non vuole altro che l'azione. E sa cosa deve influenzare! - In questo ha l'arroganza che aveva Schiller, che ha ogni spettatore, ha anche il suo disprezzo per il mondo che gli getta ai piedi!.. Sei un attore se lo hai come vantaggio sugli altri uno intuizione: ciò che dovrebbe agire come vero non dovrebbe essere vero. Questa posizione è stata formulata da Talma: contiene tutta la psicologia dell'attore, contiene - non dubitiamo! Così è la sua moralità. La musica di Wagner non è mai vera.

Ma è considerato tale - e questo è nell'ordine delle cose.

Mentre una persona è ancora un bambino e un wagneriano per giunta, considera Wagner anche un uomo ricco, anche uno spendaccione estremo, persino il proprietario di vaste proprietà nel regno del suono. È sorpreso di ciò di cui i giovani francesi sono sorpresi in Victor Hugo: la "generosità regale". In seguito, entrambi si sorprendono per ragioni opposte: come maestro e modello di economia, come intelligente proprietario. Nessuno può essere paragonato a loro nell'arte di apparecchiare la tavola principesca per mezzi modesti. - Il wagneriano, con il suo stomaco credente, si sazia persino del cibo che il suo maestro gli evoca. Ma noi, altre persone, che esigiamo nei libri, come nella musica, prima di tutto sostanze e chi si accontenta a malapena delle sole tavole “servite”, è molto peggio. Tedesco: Wagner non ci dà abbastanza morso. Il suo recitativo - poca carne, già più lische e tanto sugo - l'ho soprannominato "alla genovese": non volevo assolutamente adulare i genovesi, ma, ovviamente, volevo adulare più antico recitativo, recitativo secco. Quanto al "leitmotiv" wagneriano, va oltre la mia comprensione culinaria. Se dovessi farlo, potrei forse definirlo uno stuzzicadenti ideale, un'opportunità per liberarmi avanzi pasti. Rimangono le "arie" di Wagner. Ma non dirò un'altra parola.

AGGIUNTA

La serietà delle ultime parole mi permette di citare qui alcune disposizioni in più di un articolo inedito, che almeno non lasciano dubbi sul mio atteggiamento serio in merito. Il titolo dell'articolo è: Quanto ci costa Wagner?.

L'adesione a Wagner ha un costo. Un vago senso di questo esiste ancora oggi. Anche il successo di Wagner, il suo vittoria non ha sradicato questa sensazione. Ma una volta che era forte, era terribile, era come un odio cupo - quasi per tre quarti della vita di Wagner. La resistenza che ha incontrato con noi tedeschi è degna di ogni lode e onore. Si difesero da lui, come da una malattia, - non argomenti - non vinceranno la malattia - ma ostacoli, sfiducia, oscurità, disgusto, cupa serietà, come se un grande pericolo vagasse dappertutto sul suo volto. I maestri dell'estetica si sono compromessi quando loro, delle tre scuole Filosofia tedesca, dichiarò un'assurda guerra ai principi di Wagner con diversi "se" e "per" - cosa gli importava dei principi, anche dei suoi! - Gli stessi tedeschi si sono rivelati abbastanza motivati ​​nell'istinto da non concedersi alcun "se" e "per" qui. L'istinto si indebolisce se viene razionalizzato: per quelli che cosa razionalizza, indebolisce. Se ci sono segni che, nonostante il carattere generale della decadenza europea, nell'essere tedesco sopravviva ancora un certo grado di salute, un istintivo senso di danno e di pericolo, allora mi piacerebbe meno di tutti che questo tra loro fosse ignorato. stupido resistenza a Wagner. Ci fa onore, ci fa anche sperare: la Francia non poteva già mostrare tanta salute. tedeschi, moderatori per eccellenza nella storia, è oggi il popolo civilizzato più arretrato d'Europa: questo ha il suo vantaggio - è proprio per questo che sono relativamente e il più giovane le persone.

L'adesione a Wagner ha un costo. I tedeschi hanno recentemente perso qualcosa come la paura per lui: il desiderio sbarazzarsi di esso apparve loro in ogni caso. - Ricordano ancora quella curiosa circostanza in cui, proprio alla fine, del tutto inaspettatamente, è ricomparso il vecchio sentimento per Wagner? Alla sepoltura di Wagner, la prima Società Wagner tedesca a Monaco depose una corona di fiori sulla sua bara, iscrizione che divenne subito famoso. "Salvezza al Salvatore!" lei disse. Tutti si meravigliavano dell'alta ispirazione che dettava questa iscrizione, tutti si meravigliavano del gusto a cui sono privilegiati gli aderenti di Wagner; tuttavia molti (era piuttosto strano!) vi fecero lo stesso piccolo emendamento: “Salvezza da salvatore!" - Respira più liberamente.

L'adesione a Wagner ha un costo. Misuriamolo dal suo effetto sulla cultura. Chi ha effettivamente portato alla ribalta il movimento che ha causato? Cosa è cresciuto sempre di più? - In primo luogo, l'impudenza dei profani, gli imbecilli di cui all'art. Adesso organizzano fiere, vogliono imporre il proprio "gusto", vorrebbero anche fare i giudici in rebus musicis et musicantibus. In secondo luogo, la crescente indifferenza verso ogni rigorosa, aristocratica, coscienziosa formazione al servizio dell'arte; al suo posto c'è la fede nel genio, in tedesco: dilettantismo sfacciato (c'è una formula per questo nei Meistersingers). Terzo, e questo è il peggiore: teatrocrazia- credenza pazza in vantaggio teatro, al teatro a destra dominio sopra le arti, sopra le arti... Ma bisogna parlare direttamente in faccia ai Wagneriani cento volte, che cosa tale teatro: sempre solo sotto arte, sempre solo qualcosa di secondo, qualcosa di grossolano, qualcosa di propriamente arcuato, di calunniato per le masse! Qui Wagner non ha cambiato nulla: Bayreuth è una grande opera, e niente affatto Buona opera... Il teatro è una forma di demolatria ai fini del gusto, il teatro è un'insurrezione di masse, un plebiscito contro buon sapore... Questo è esattamente ciò che dimostra l'incidente di Wagner.: ha conquistato la folla, ha rovinato il gusto, ha anche rovinato il nostro gusto per l'opera!

L'adesione a Wagner ha un costo. Cosa fa con la sua mente? Wagner libera la mente?- È caratterizzato da qualsiasi dualità, qualsiasi ambiguità, in generale, tutto ciò che convince gli ignoranti, senza portarli alla coscienza, per quello erano convinti? Questo rende Wagner un seduttore di alto stile. Non c'è nulla di stanco, obsoleto, pericoloso per la vita e diffamatorio per il mondo nel regno spirituale, che non sarebbe segretamente preso sotto la protezione della sua arte: questo è l'oscurantismo più nero, nascosto da lui sotto le leggere coperture dell'ideale. Lusinga ogni istinto nichilista (buddista) e lo veste da musica, lusinga ogni cristiano, ogni forma religiosa decadenza. Apri le orecchie: tutto ciò che è cresciuto dalla terra impoverito la vita, l'intera fabbricazione di monete contraffatte della trascendenza e dell'aldilà, ha nell'arte di Wagner il suo più alto difensore - non formule: Wagner è troppo intelligente per le formule, ma la convinzione della sensualità, che a sua volta rende di nuovo la mente flaccida e stanca. Musica come Circe... Il suo ultimo lavoro è in questo suo più grande capolavoro. Parsifal manterrà per sempre il suo significato nell'arte della seduzione come colpo di genio seduzione... Sono sorpreso di questa creazione, vorrei esserne l'autore; in assenza di questo fatto Lo capisco... Wagner non è mai stato così ispirato come alla fine. La raffinatezza nella combinazione di bellezza e malattia va così lontano che sembra gettare un'ombra sull'antica arte di Wagner: sembra troppo luminosa, troppo sana. Lo capisci? Salute, signoria che agisce come un'ombra? quasi come obiezione?.. Abbiamo già sciocchi puri... Non c'è mai stato un maestro più grande nell'incenso ieratico soffocante - non è mai vissuto un pari conoscitore di tutto piccolo infinito, tutto tremante ed eccessivo, tutti femminismi dall'idiota della felicità! - Assaggia, amici miei, la pozione magica di quest'arte! Non troverai da nessuna parte un modo più piacevole per energizzare il tuo spirito, per dimenticare il tuo coraggio sotto un cespuglio di rose ... Ah, quel vecchio mago! Questo Klingsor è dei Klingsor! Come lo combatte? noi! con noi menti libere! Come parla ossequiosamente a ogni codardia dell'anima moderna con i suoni affascinanti di una voce di ragazza! - Mai esistito odio mortale alla conoscenza! - Devi essere cinico per non essere sedotto qui, devi avere la capacità di mordere per non idolatrare qui. Va bene, vecchio ingannatore! Il cinico ti avverte - cave canem...

L'adesione a Wagner ha un costo. Osservo giovani che da tempo sono stati sottoposti alla sua ispezione. La prossima azione relativamente innocente è rovinare il gusto. Wagner si comporta come se continuasse a bere. Opacizza, ostruisce lo stomaco. Azione specifica: degenerazione del sentimento ritmico. Il wagneriano, del resto, chiama ritmico ciò a cui applico il proverbio greco "smuovere la palude". È già molto più pericoloso rovinare i concetti. Il giovane diventa un bambino, un "idealista". Ha superato la scienza; in questo sta all'altezza di un maestro. Invece, interpreta il filosofo; scrive volantini su Bayreuth; risolve tutti i problemi in nome di padre, figlio e santo maestro. Il peggio, ovviamente, è il danno ai nervi. Cammina di notte per una grande città - sentirai ovunque come gli strumenti vengono violentati con furia solenne - a volte a questo si aggiunge un ululato selvaggio. Cosa sta succedendo lì? I giovani pregano Wagner... Bayreuth sembra un idropatico. - Un tipico telegramma di Bayreuth: bereits bereut (si sono già pentiti). - Wagner è dannoso per i giovani; è fatale per una donna. Che cos'è, dal punto di vista del dottore, un wagneriano? - Mi sembra che il medico debba mettere in tutta serietà le giovani donne la seguente alternativa alla coscienza: l'una o Altro. - Ma hanno già scelto. Non puoi servire due padroni se uno di loro è Wagner. Wagner ha salvato la donna; una donna gli ha costruito Bayreuth per questo. Tutto è sacrificio, tutto è umiltà: non c'è niente che non gli sarebbe dato. Una donna diventa più povera a beneficio del maestro, diventa commovente, sta nuda davanti a lui. La wagneriana è l'ambiguità più affascinante che esista oggi: lei incarna il caso di Wagner - lei è un segno vittorie le sue gesta... Ah, quel vecchio brigante! Ci ruba i giovani, ci ruba anche le mogli e le trascina nella sua caverna... Ah, quel vecchio Minotauro! Quanto ci è costato? Ogni anno, nel suo labirinto, gli vengono portati fili delle fanciulle e dei giovani più affascinanti, così che li inghiotte, - ogni anno tutta l'Europa grida: “radunati a Creta! vieni a Creta!...”

Dal libro Filosofia morale[Esperimenti. Rappresentanti dell'Umanità] autore Emerson Ralph Waldo

AGGIUNTA. Estratti da "Comportamento della vita" di R. W. Emerson L'illuminazione del pensiero conduce l'uomo fuori dalla schiavitù verso la libertà. In tutta franchezza, possiamo dire di noi stessi: nasciamo, e poi rinasciamo; e non una, non due, ma più volte, avviene la nostra rinascita. Esperienze

casus wagner asi, casus wagner ascolta
Friedrich Nietzsche Lingua originale:

Tedesco

Data di prima pubblicazione: Precedente:

Sulla genealogia della morale. Saggio polemico

Seguente:

Il crepuscolo degli idoli

"Casus Wagner"(Tedesco: Der Fall Wagner) - opera d'arte filosofo tedesco Friedrich Nietzsche. Il manoscritto dell'opera fu completato nella primavera del 1888. Il libro fu pubblicato nell'autunno dello stesso anno dalla casa editrice di Lipsia K. G. Naumann.

  • 1 Friedrich Nietzsche nel suo libro
  • 2 Contenuti
  • 3 note
  • 4 Lavora in russo

Friedrich Nietzsche sul suo libro

Mi do un po' di sollievo. Non è solo pura malizia se in questo saggio lodo Bizet a spese di Wagner. Sotto le spoglie di molte battute, sto parlando di un caso su cui non si può scherzare. Voltare le spalle a Wagner mi fu fatale; amare di nuovo qualcosa dopo che è una vittoria. Nessuno, forse, si avvicinò più pericolosamente al wagnerianesimo, nessuno si difese più ostinatamente contro di esso, nessuno si rallegrò più di esserne liberato. Lunga storia! Vuoi che lo riassuma in una parola? - Se fossi un moralista, chissà come la chiamerei! Forse autocontrollo. - Ma al filosofo non piacciono i moralisti... Anche a lui non piacciono le belle parole...

L'opera segna l'ultima rottura di Nietzsche con Richard Wagner. L'opera parla dell'inutilità e della nocività dell'opera del compositore tedesco.

Appunti

  1. tradotto da N. Polilov: "Wagner come fenomeno". C'è anche una traduzione errata di "Il caso Wagner"

Lavora in russo

  • Collezione di opere - "Oltre il bene e il male", "Casus Wagner", "Antichrist", "Esse Nomo", "Human, Too Human", "Evil Wisdom". Minsk, 2005, casa editrice Harvest. ISBN 985-13-0983-4
Data di prima pubblicazione:

"Casus Wagner"(Tedesco La caduta di Wagner ascolta)) è un'opera del filosofo tedesco Friedrich Nietzsche. Il manoscritto dell'opera fu completato nella primavera del 1888. Il libro fu pubblicato nell'autunno dello stesso anno dalla casa editrice di Lipsia K. G. Naumann.

Friedrich Nietzsche sul suo libro

Mi do un po' di sollievo. Non è solo pura malizia se in questo saggio lodo Bizet a spese di Wagner. Sotto le spoglie di molte battute, sto parlando di un caso su cui non si può scherzare. Voltare le spalle a Wagner mi fu fatale; amare di nuovo qualcosa dopo che è una vittoria. Nessuno, forse, si avvicinò più pericolosamente al wagnerianesimo, nessuno si difese più ostinatamente contro di esso, nessuno si rallegrò più di esserne liberato. Lunga storia! Vuoi che lo riassuma in una parola? - Se fossi un moralista, chissà come la chiamerei! Forse autocontrollo. - Ma al filosofo non piacciono i moralisti... Anche a lui non piacciono le belle parole...

L'opera segna l'ultima rottura di Nietzsche con Richard Wagner. Il saggio parla dell'inutilità e della nocività dell'opera del compositore tedesco.

Scrivi una recensione sull'articolo "Casus Wagner"

Appunti

Lavora in russo

  • Collezione di opere - "Oltre il bene e il male", "Casus Wagner", "Antichrist", "Esse Nomo", "Human, Too Human", "Evil Wisdom". Minsk, 2005, casa editrice Harvest. ISBN 985-13-0983-4

Un estratto che caratterizza Casus Wagner

"Questo è il punto", rispose Bilibin. - Ascolta. I francesi stanno entrando a Vienna, come vi ho detto. Tutto è molto buono. Il giorno dopo, cioè ieri, signori marescialli: Murat Lannes e Belliard, si siedono a cavallo e si avviano verso il ponte. (Si noti che tutti e tre sono guasconi.) Signori, uno dice, sapete che il ponte Taborsky è minato e contraminato, e che davanti a lui c'è una formidabile tete de pont e quindicimila soldati a cui fu ordinato di far saltare in aria il ponte e non farci entrare. Ma il nostro sovrano imperatore Napoleone sarà contento se prendiamo questo ponte. Andiamo in tre e prendiamo questo ponte. - Andiamo, dicono gli altri; e si avviano e prendono il ponte, lo attraversano, e ora, con tutto l'esercito da questa parte del Danubio, si stanno dirigendo verso di noi, per te e per i tuoi messaggi.
"Basta scherzare", disse il principe Andrei triste e serio.
Questa notizia fu triste e allo stesso tempo piacevole per il principe Andrei.
Non appena seppe che l'esercito russo si trovava in una situazione così disperata, gli venne in mente che era proprio per lui che era destinato a condurre l'esercito russo fuori da questa situazione, che era lì, quella Tolone, che avrebbe guidalo fuori dai ranghi degli ufficiali sconosciuti e aprigli la prima strada verso la gloria! Ascoltando Bilibin, già pensava a come, arrivato all'esercito, avrebbe presentato un parere al consiglio militare che solo avrebbe salvato l'esercito, e come solo a lui sarebbe stato affidato l'esecuzione di questo piano.
"Smettila di scherzare", disse.
"Non sto scherzando", ha continuato Bilibin, "non c'è niente di più giusto e più triste. Questi signori vengono al ponte da soli e alzano i loro fazzoletti bianchi; ci assicurano che c'è una tregua e che loro, i marescialli, negozieranno con il principe Auersperg. L'ufficiale di servizio li fa entrare nella tete de pont. [fortificazione del ponte.] Gli dicono mille sciocchezze guascone: dicono che la guerra è finita, che l'imperatore Francesco ha fissato un incontro con Bonaparte, che vogliono vedere il principe Auersperg, e mille Guasconadi, e così via. L'ufficiale manda a chiamare Auersperg; questi signori abbracciano gli ufficiali, scherzano, si siedono sui fucili, e intanto il battaglione francese entra nel ponte inosservato, scarica in acqua sacchi di combustibili e si avvicina alla tete de pont. Infine compare lo stesso Luogotenente Generale, il nostro caro principe Auersperg von Mautern. "Caro nemico! Il colore dell'esercito austriaco, l'eroe delle guerre turche! L'inimicizia è finita, possiamo darci una mano... L'imperatore Napoleone arde dal desiderio di conoscere il principe Auersperg. In una parola, questi signori, non per niente, i guasconi, bombardano così Auersperg di belle parole, è così sedotto dalla sua intimità così rapidamente instaurata con i marescialli francesi, così accecato dalla vista del mantello di Murat e delle piume di struzzo, qu " il n" y voit que du feu, et oubl celui qu "il devait faire faire sur l" ennemi. [Che vede solo il loro fuoco e si dimentica del suo, di quello che ha dovuto aprire contro il nemico.] (Nonostante la vivacità del suo discorso, Bilibin non ha dimenticato di fermarsi dopo questo mot per dargli il tempo di valutare it.) Il battaglione francese si imbatte in tete de pont, i cannoni vengono martellati e il ponte viene preso. No, ma la cosa migliore», continuò, calmandosi nell'eccitazione per il fascino della propria storia, «è che il sergente addetto a quel cannone, al segnale del quale avrebbe dovuto accendere le mine e far saltare in aria il ponte , questo sergente, vedendo che le truppe francesi stavano correndo verso il ponte, stavano per sparare, ma Lann tolse la mano. Il sergente, che a quanto pare era più furbo del suo generale, si avvicina ad Auersperg e dice: "Principe, vi state ingannando, ecco i francesi!" Murat vede che la causa è persa se il sergente può parlare. Si rivolge sorpreso ad Auersperg (un vero guascone): "Non riconosco la disciplina austriaca tanto decantata al mondo", dice, "e tu permetti al rango più basso di parlarti così!" C "est genial. Le prince d" Auersperg se pique d "honneur et fait mettre le sergent aux arrets. Non, mais avouez que c" est charmant toute cette histoire du pont de Thabor. Ce n "est ni betise, ni lachete ... [Questo è geniale. Il principe Auersperg è offeso e ordina l'arresto del sergente. No, ammettilo, è adorabile, tutta questa storia con il ponte. Non è così stupido, non è così cattivo...]

Friedrich Nietzsche. Ecce Homo, come diventare se stessi. Caso Wagner

Il problema del musicista

Per trattare equamente quest'opera, bisogna soffrire il destino della musica come una ferita aperta. Perché soffro, soffro del destino della musica? Perché la musica è privata del suo carattere glorificatore e affermativo del mondo, perché è diventata la musica della decadenza e ha già cessato di essere il flauto di Dioniso... trova questa composizione ancora troppo condiscendente, troppo morbida. Essere allegri in tali occasioni e ridicolizzare bonariamente se stessi lungo la strada - ridendo dicere severum - dove verum dicere giustificherebbe qualsiasi severità - questa è l'umanità stessa. Chi dubita davvero che io, da vecchio artigliere, possa sfoderare il mio pesante cannone contro Wagner? - Ho tenuto per me tutto ciò che è decisivo in questa faccenda - ho amato Wagner. - Comunque, nel senso e nel percorso del mio compito c'è un attacco a un "estraneo" più sottile, che l'altro non indovinerà facilmente - oh, devo ancora scoprire "estranei" completamente diversi da una specie di Cagliostro di musica - e ovviamente un attacco più forte allo spiritualmente diventando sempre più vile e povero di istinti, nazione tedesca sempre più rispettabile, che continua a nutrirsi degli opposti con un appetito invidiabile e senza mal di stomaco ingoia la "fede" insieme alla scienza , "l'amore cristiano" insieme all'antisemitismo, la volontà di potenza (all'"Impero") insieme all'evangile des humilis... Questa indifferenza tra gli opposti! Questa neutralità digestiva e questo "altruismo"! Questo buon senso il palato tedesco, che dà uguali diritti a tutto - che trova tutto gustoso... Senza dubbio, i tedeschi sono idealisti... L'ultima volta che ho visitato la Germania, ho trovato il gusto tedesco preoccupato di dare uguali diritti a Wagner e al trombettista di Sackingen; Io stesso ho assistito a come a Lipsia, in onore del musicista più genuino e più tedesco nel senso antico della parola, e non solo nel senso del tedesco imperiale, il signor Heinrich Schutz, sia stata fondata la ferein di Liszt con lo scopo di sviluppare e diffondendo sinuosa musica sacra... Senza dubbio i tedeschi sono idealisti...

Ma qui niente dovrebbe impedirmi di diventare scortese e di dire ai tedeschi alcune dure verità: chi lo farà se non me? - Sto parlando della loro oscenità in storicis. Gli storici tedeschi non solo hanno perso una visione ampia del corso, dei valori della cultura, ma sono tutti giullari della politica (o della chiesa): ostraciscono addirittura questa visione ampia. Prima di tutto, devi essere un "tedesco", una "razza", quindi puoi già prendere decisioni su tutti i valori e i non valori in storicis - per stabilirli ... "tedesco" è un argomento, "Deutschland, Deutschland uber alles" è un principio, i tedeschi sono "ordine morale mondiale" nella storia; in relazione agli imperium Romanum, i portatori di libertà; in relazione al Settecento, i restauratori della morale, " imperativo categorico "... C'è una storiografia imperiale tedesca, temo che ce ne sia anche una antisemita - c'è una storiografia di corte e il signor von Treitschke non si vergogna ... Recentemente, come "verità", tutti i giornali tedeschi giravano intorno all'opinione idiota in historicis, la tesi, fortunatamente, del compianto estetico Schwab Fischer, con il quale ogni tedesco deve essere d'accordo: "Il Rinascimento e la Riforma insieme formano un tutt'uno - una rinascita estetica e una rinascita morale. "- Con queste tesi la mia pazienza finisce, e sento un desiderio, sento anche un dovere dire finalmente ai tedeschi quello che hanno già sulla loro coscienza. Sulla loro coscienza risiedono tutti i grandi crimini contro la cultura da quattro secoli !.. E sempre per un motivo: per la loro profonda codardia di fronte alla realtà, che è anche codardia davanti alla verità, per la loro falsità, che è diventata il loro istinto, per il loro "idealismo"... I tedeschi privò l'Europa della messe, il senso dell'ultima grande epoca, il Rinascimento, in quel momento quando il più alto ordine di valori, quando i valori aristocratici, di affermazione della vita e di futuro hanno ottenuto la vittoria nella stessa residenza di valori opposti, i valori della decadenza - e fino agli istinti di coloro che erano lì! Lutero, quel fatidico monaco, restaurò la chiesa e, quel che è mille volte peggio, il cristianesimo nel momento in cui fu sconfitto... Il cristianesimo è la negazione della volontà di vivere, divenuta religione... Lutero, il monaco impossibile, che a causa della sua "impossibilità" ha attaccato la chiesa e - quindi! - restaurato... I cattolici avrebbero un motivo per organizzare feste in onore di Lutero, comporre spettacoli teatrali in onore di Lutero... Lutero - e "revival morale"! Al diavolo la psicologia! - Senza dubbio, i tedeschi sono idealisti. Per due volte, quando un modo di pensare veritiero, inequivocabile, completamente scientifico è stato raggiunto con grande coraggio e superamento di sé, i tedeschi hanno saputo trovare deviazioni al vecchio "ideale", alla riconciliazione tra verità e "ideale", in sostanza a formule per il diritto di deviare dalla scienza, per il diritto di mentire. Leibniz e Kant sono i due maggiori freni alla veridicità intellettuale dell'Europa! - Infine, quando sul ponte tra due secoli di decadenza è apparsa una forza maggiore di genio e volontà abbastanza forte da creare un'unità fuori dall'Europa, un'unità politica ed economica, per governare la terra, i tedeschi con le loro "guerre per la libertà" ha privato l'Europa di significato, significato meraviglioso nell'esistenza di Napoleone - ecco perché tutto ciò che è venuto dopo, che esiste ora - giace sulla loro coscienza: questa malattia e follia, la più ostile alla cultura, che è possibile - il nazionalismo, questa nevrosi nationale, di cui è malata l'Europa, questa perpetuazione dei piccoli stati d'Europa, della piccola politica: hanno privato l'Europa stessa del suo significato, della sua ragione, l'hanno condotta in un vicolo cieco. - Qualcuno tranne me conosce la via d'uscita da questa impasse? .. Il compito è abbastanza grande: legare di nuovo i popoli? ..

E alla fine, perché non dare la parola al mio sospetto? I tedeschi, nel mio caso, proveranno di nuovo di tutto per dare alla luce un topo da un destino mostruoso. Finora si sono compromessi con me, dubito che in futuro ci riusciranno nel migliore dei modi. - Oh, come voglio essere un cattivo profeta qui! .. Già e ora i miei lettori e ascoltatori naturali sono russi, scandinavi e francesi - ce ne saranno sempre di più? - I tedeschi hanno inserito nella storia della conoscenza solo nomi ambigui, hanno sempre prodotto solo falsari "inconsapevoli" (Fichte, Schelling, Schopenhauer, Hegel, Schleiermacher si addice a questo nome nella stessa misura di Kant e Leibniz; sono tutti solo Schleiermacher): mai non aspetteranno l'onore che la prima mente veritiera nella storia del pensiero, la mente in cui la verità pronuncia il suo giudizio sulla contraffazione delle monete da quattromila anni, si identifichi con lo spirito tedesco. Lo "spirito tedesco" è la mia aria cattiva: riesco a malapena a respirare questa impurità in psychologicis, che è diventata un istinto, che ogni parola, ogni miniera di un tedesco tradisce. Non hanno affatto attraversato il diciassettesimo secolo di severi autotest, come i francesi - alcuni La Rochefoucauld, alcuni Descartes sono cento volte più veritieri di qualsiasi tedesco - non avevano ancora un solo psicologo. Ma la psicologia è quasi una scala per la pulizia o l'impurità di una razza... E se non c'è pulizia, come può esserci profondità? Il tedesco, come una donna, non può arrivare alla fondazione, ne è privato: tutto qui. Ma non può nemmeno essere piatto. - Quello che in Germania si chiama "profondo" è proprio questo istinto di impurità in relazione a se stessi, di cui parlo: non c'è voglia di capirsi. Posso suggerire la parola "tedesco" come moneta internazionale per questa depravazione psicologica? - Al momento, ad esempio, il Kaiser tedesco chiama suo "dovere cristiano" la liberazione degli schiavi in ​​Africa: tra noi, altri europei, questo si chiamerebbe semplicemente dovere "tedesco" ... I tedeschi ne abbiano creato almeno uno libro in cui ci sarebbe profondità? Non hanno nemmeno la più pallida idea di cosa ci sia nel profondo del libro. Ho incontrato scienziati che consideravano Kant profondo; alla corte prussiana, temo, Herr von Treitschke sia considerato profondo. E quando a volte lodo Stendhal come un profondo psicologo, capita che un professore universitario tedesco chieda di chiamare questo nome per sillabe ...

E perché non dovrei andare fino in fondo? Amo sparecchiare la tavola. Essere conosciuto come un uomo che disprezza i tedeschi per eccellenza appartiene anche al mio orgoglio. Ho già espresso la mia sfiducia nei confronti del carattere tedesco per ventisei anni (terzo prematuro) - i tedeschi sono impossibili per me. Quando mi invento una persona che contraddice tutti i miei istinti, ne esce sempre un tedesco. La prima cosa in cui "saggio il grembo" di una persona è la domanda: ha un senso di distanza nel suo corpo, vede rango, grado, ordine tra uomo e uomo ovunque, sa distinguere: questo distingue gentilhomme; in ogni altro caso, appartiene irrimediabilmente ai magnanimi, ah! al bonario concetto di canaille. Ma i tedeschi sono canaille ah! sono così bonari... Comunicare con i tedeschi umilia: i tedeschi diventano alla pari... Fatta eccezione per i miei rapporti con alcuni artisti, in primis con Richard Wagner, non ho vissuto una sola ora buona con il Tedeschi... Se immaginate che tra i tedeschi sia apparsa la mente più profonda di tutti i millenni, allora qualche salvatore del Campidoglio penserebbe che almeno si tenga conto anche della sua bella anima... Non sopporto questa razza, tra con cui sei sempre in cattiva compagnia, con cui niente dita per sfumature - guai a me! Io sono sfumatura - che non ha esprit nelle gambe e che non sa nemmeno camminare... I tedeschi, in fondo, non hanno affatto piedi, hanno solo gambe... I tedeschi non hanno idea di quanto siano volgari, ma questo c'è un superlativo di volgarità - non si vergognano nemmeno di essere solo tedeschi ... Parlano di tutto, si considerano l'autorità decisiva, temo che abbiano già deciso anche su di me ... Tutta la mia vita è prova di rigore per queste disposizioni. Invano cerco almeno un segno di tatto, delicatezza in relazione a me. Me li hanno dati gli ebrei, i tedeschi, mai. La mia natura vuole che io sia gentile e benevolo verso tutti - ho il diritto di non fare distinzioni - questo non impedisce, però, che i miei occhi siano aperti. Non faccio eccezioni per nessuno, tantomeno per i miei amici - spero che alla fine questo non abbia danneggiato la mia umanità nei loro confronti. Ci sono cinque o sei cose che mi sono sempre reso una questione d'onore. - Nonostante questo, resta vero che sento ogni lettera che ho ricevuto negli anni come cinismo: c'è più cinismo nella benevolenza verso di me che in qualsiasi odio... Dico in faccia a ciascuno dei miei amici che non ha mai dato fastidio studiare anche uno solo dei miei scritti: riconosco dai più piccoli tratti che non sanno nemmeno cosa c'è scritto lì. Quanto al mio Zarathustra in particolare, quale dei miei amici vedrebbe in lui più di un'arroganza illegittima, fortunatamente del tutto indifferente?... Dieci anni: e nessuno in Germania si è fatto il dovere di coscienza di proteggere il mio nome dall'assurdo silenzio sotto il quale fu sepolto; solo uno straniero, un danese, per la prima volta ha mostrato sufficiente sottigliezza di istinto e coraggio e si è ribellato ai miei amici immaginari ... In quale università tedesca sarebbe possibile oggi tenere una lezione sulla mia filosofia, che ho letto a Copenaghen la scorsa primavera e questo ancora una volta si è dimostrato psicologo dott Giorgio Brandes? “Io stesso non ho mai sofferto per tutto questo; necessario non mi offende; amor fati è la mia natura più intima. Ma questo non esclude il fatto che io amo l'ironia, anche quella storica mondiale. E ora, quasi due anni prima del devastante fulmine di Reappraisal, che farà precipitare la terra in convulsioni, ho mandato nel mondo il “Casus Wagner”: che i tedeschi mi confondano ancora una volta e si immortalino! C'è ancora tempo per questo! - È stato raggiunto? - Delizioso, signori dei tedeschi! Congratulazioni...

Se trovi un errore, seleziona una parte di testo e premi Ctrl+Invio.