Storia della Chiesa. Sinaxari del Triodion quaresimale e colorato

2 ... Marciano, nativo illirico, ex tribuno, capo militare maturo e di talento, l'intero esercito fu incoronato re a Ebdom. [Marciano] subito [dopo l'incoronazione] emanò un decreto che vietava l'assunzione dell'incarico in cambio di una tangente. Marciano e Pulcheria scrissero a papa Leone che lo riconosceva come la suprema autorità [ecclesiastica] (αὐθεντίαν). Queste lettere furono incluse anche [nella raccolta dei decreti del Concilio di Calcedonia]. Inoltre, il re scrisse a tutti i vescovi delle [maggiori] città. E il vescovo Leo ha inviato un messaggio meraviglioso in cui ha espresso la speranza che il concilio si tenga a Nicea. [Questa epistola] era anche allegata alle decisioni del [Consiglio] di Calcedonia, e [Fedor] la cita nella sua opera.

4 ... All'epoca in cui i vescovi da ogni parte arrivavano a Nicea, Marciano era in Tracia. [Il re] scrisse una lettera al consiglio, [in cui], esprimendo le [sue] scuse, insisteva affinché il consiglio fosse trasferito a Calcedonia, poiché esprimeva il desiderio di partecipare alle riunioni del consiglio, come il pio Costantino. È per questo motivo che il concilio si trasferì a Calcedonia [e ebbe luogo] nella chiesa della santa martire Eufemia. Durante il Concilio sono stati risolti molti casi importanti e sono state prese decisioni, la cui conoscenza e i cui molteplici benefici sono evidenti dalla lettura decreti conciliari; approvato anche 27 regole della chiesa... Il re circondò i vescovi del più alto onore, che fecero tutto questo, ed essi tornarono pacificamente nelle loro città.

5 ... La pia Pulcheria, [che aveva fatto] buone azioni per tutta la vita, morì, lasciando in eredità tutti i suoi beni ai poveri. Marcian non solo non ha interferito con questo, ma ha soddisfatto con zelo tutto ciò che [lei] ha chiesto. Pulcheria, a sue spese, eresse molte stanze sacre: [la chiesa] a Blacherne, [la chiesa] a Calcoprate, [la chiesa] Odigon, così come [il tempio] del santo martire Lorenzo.

11 ... Teodorite fece una bara per la sepoltura di Giacobbe il Grande. Ma accadde che Teodorite morì prima e [più tardi il corpo] di Giacobbe il Grande fu sepolto nella stessa bara insieme a [Teodoreto].

13 ... Dopo la morte di Anatoly, Gennady fu ordinato dal [patriarca di Costantinopoli] presbitero della chiesa, quando il suo rivale era Akaki, il capofamiglia degli orfani. Gennady propose di eleggere Marcian come amministratore della [chiesa], che era [in un primo momento] membro della setta catara, e poi si trasferì alla chiesa [ortodossa]. Lui, diventato un economista, ebbe l'idea che le donazioni in tutte le chiese sarebbero state raccolte dal clero di queste chiese, sebbene in precedenza tutto fosse raccolto dalla Grande Chiesa.

14 ... [L'imperatore] Leone emanò una legge, ordinando a tutti di riposare nel giorno del Signore, e lui stesso dichiarò [il giorno] non lavorativo e sacro; anche [Leone proclamò] che solo il prefetto del pretorio può giudicare il clero.

15 ... Che [Gennady] non elevò nessuno al sacerdozio, [se il ricorrente] non conosceva i Salmi. Sotto Gennady si seccò la mano di un certo pittore, che osò raffigurare il Salvatore nelle vesti (ἐν τάξει) di Zeus; [tuttavia] Gennady lo guarì con la [sua] preghiera. Lo storico dice che un'altra immagine del Salvatore è più vera: con pochi capelli e capelli ricci.

16 ... Gennady annunciò al martire Eleuterio in relazione al caso di un certo chierico della sua chiesa che: “Il tuo guerriero è volontario. O aggiustalo o portalo via". E subito [dopo ciò] il chierico, che era un libertino (κακότροπος), morì.

19 ... Anfim e Timokles, i creatori dei tropari, erano a capo di due fazioni in guerra. Coloro che hanno sostenuto il concilio tenutosi a Calcedonia si unirono ad Anfim. Dopotutto, ha anche contribuito alla celebrazione dei servizi notturni (παννυχίδας). E gli avversari [del Concilio di Calcedonia] si unirono a Timocle.

20 ... Quando il vescovo Martirio era a capo della chiesa di Antiochia, [il potere secolare] ad Antiochia apparteneva al capo militare Zenone, marito di Arianna, figlia dell'imperatore Leone. Ad Antiochia, al genero imperiale Zenone, arrivò Pietro, soprannominato Knafei ("Tela"), presbitero della chiesa calcedoniana del Martire Bassa. Egli, desiderando il trono [episcopale] di questa città, pregò Zenone di aiutarlo [diventare patriarca di Antiochia]. Assunto per denaro alcuni seguaci dell'eresia di Apollinario, causò una terribile confusione diretta contro la fede e il vescovo Martirio, [e] maledisse coloro che non dicevano che il Signore fu crocifisso [sulla croce]. In queste [circostanze] lui e il popolo portarono a una scissione, e nel "Trisagion" Pietro aggiunse le parole "Crocifissi per noi".

21 ... Il vescovo Martirio, [accusato di eresia], andò dall'imperatore [Leone], fu [ricevuto] con grande onore [e] assolto grazie al sostegno e all'ammonimento di Gennady. Tornato ad Antiochia e vedendo che gli Antiocheni erano caduti nella discordia e nella confusione, e Zenone promosse questo, [Martirio] di fronte a [tutte] le chiese rinunciò alla [sua] autorità episcopale, dicendo: “Rinuncio al clero disubbidiente, ai disubbidienti popolo e chiesa sconsacrata, conservando il titolo sacro di [vescovo] (τὸ τῆς ͑ ἱερωσύνης ἀξίωμα )".

22 ... Quando Martirio si ritirò, Pietro illegalmente (τυρανικῶς) prese il trono [episcopale] e immediatamente [da quel momento] ordinò Giovanni, che era stato precedentemente esiliato [da lì], come vescovo di Apamea. Gennady, venendo a conoscenza di ciò, riferì tutto all'imperatore. Ordinò di mandare [Peter] Knafei in esilio. Prevedendo questo, [Pietro] fuggì dall'esilio fuggendo [Antiochia]. Per decisione generale, Giuliano fu ordinato vescovo di [Antiochia].

26 ... Gennady, che di notte scendeva all'altare per pregare, vide un fantasma demoniaco. [Gennady] iniziò a rimproverarlo, [e in risposta] sentì un grido che si stava ritirando mentre [Gennady] era vivo, ma in seguito lo avrebbe completamente distrutto. Gennady, spaventato da questa [previsione], iniziò a pregare seriamente (πολλὰ) e piangendo Dio, [tuttavia] dopo poco tempo [tempo] morì.

27 ... Leone il Giovane, regnando egli stesso per soli dieci mesi, proclamò re suo padre Zenone all'Ippodromo. E poco dopo [questo Leone il Giovane] morì.

28 ... Basilisco, fratello di Verina, moglie di Leone il Vecchio, mentre era in Tracia Eraclea [e] unito a Verina e ad alcuni dei suoi sostenitori, cospirò contro Zenone. Zenone, saputo ciò, fuggì in Isauria, portando con sé Arianna e tutti i beni che poteva [portare via].

29 ... Il Basilisco fu proclamato imperatore a Kampa; dichiarò anche suo figlio Mark Caesar e sua moglie Zenonis Augustus. E subito dopo, poiché Zenonis incitava costantemente Basilisco a [opporsi] all'Ortodossia, iniziò a perseguitare (καταστροφῆς) sulla [vera] fede.

30 ... Con il [suo] decreto (δια τύπου) Basilisco restituì Elur al [suo trono episcopale]. E [Peter] Knafey lasciò il monastero (μονῆς) di akimiti (dopotutto, si nascondeva lì). E tutti, quanti erano, i nemici della cattedrale di Calcedonia, cominciarono apertamente a bestemmiare contro di essa.

Così, dopo aver soggiogato il popolo dissoluto degli alessandrini, Elur, per compiere un servizio di preghiera (λιτανεύων), insieme a qualcuno della casa di Basilisco, va in chiesa; mentre guidava lì era un asino. Ma quando arrivò nel luogo chiamato Ottagono, cadde [dall'asino] e, colpendo molto forte, si ruppe una gamba. Lo riportarono in pace.

31 ... Il Basilisco, essendo ostile alla cattedrale di Calcedonia ed emanando un decreto contro di essa, invia Elur ad Alessandria e Knafei ad Antiochia.

32 ... Basilisco ordinò che questo concilio fosse condannato con un decreto generale della chiesa (τύπ ῳ γενικῷ). Ha costretto Akaki a fare lo stesso. [Tuttavia] non riuscì a raggiungere questo obiettivo, poiché tutti i cittadini - uomini e donne - si opposero al Basilisco nella chiesa. Akaki, lui stesso vestito di nero, coprì sia il [suo] trono che l'altare della chiesa con abiti neri. Anche Daniele, infiammato dallo zelo della [vera fede], scese dalla [sua] colonna e prese parte al servizio divino insieme al popolo e ad Akakias.

33 ... Basilisk, spaventato dalla rivolta popolare, lasciò [Costantinopoli], vietando ai senatori di negoziare con Akaki. Dopotutto, la gente ha minacciato di dare fuoco alla città. Daniele, insieme a [un] monaco e molte persone comuni, andò dove si trovava Basilisco. [E poi] il monaco Olimpio si incontrò [con Basilisco] e gli parlò [a lui] con tutta franchezza.

34 ... Il Basilisco, venuto a conoscenza dei disordini popolari in Isauria, [tornato a Costantinopoli e] in chiesa, insieme alla moglie Zenoni, fece un discorso di assoluzione ad Akaki, al clero e ai monaci: tornò [al patriarcale] trono [il suo ] diritti e, con un nuovo editto, annullò le sue vecchie [sue] Risoluzioni].

35 ... Ben presto la città reale fu catturata da Zenone. Il Basilisco, anticipandolo, si recò in chiesa e, deposta la corona reale davanti all'altare della chiesa (τραπέζ ῃ), si nascose con la moglie Zenoni nel battistero. E Zenone prima venne in chiesa per rendere grazie a Dio, e poi andò al palazzo.

36 ... Basilisco e Zenonis furono esiliati a Busam e lì, dopo aver sopportato molte calamità, morirono.

37 ... Il cognato (σύγγαμβος) Zenone Marcian gli si oppose sostenendo che sua moglie Leonty era nata [dall'imperatore] Leone quando già regnava, e Arianna, [moglie di] Zenone, [nata quando Leone] era ancora un privato. In una lotta schiacciante ( πολέμου κραταιῦ ) Tra Zenone e Marciano, Marciano rimase il vincitore [per qualche tempo]. Con l'appoggio dei fratelli Romolo e Procopio, mise in fuga e assediò i sostenitori di Zenone nel palazzo. Ma il giorno dopo [Romolo e Procopio] furono catturati mentre [loro] facevano il bagno nelle [terme] di Zeusippo. [Zeno] ordinò ad Acacio di ordinare Marciano come presbitero e mandò Papyria alla fortezza. Dopo un po', [Zeno] ci mandò anche [sua suocera] Verina. E Romolo e Procopio riuscirono a fuggire fuggendo in occidente.

Dal secondo libro.

2 ... A Cipro, sotto un carrubo, furono ritrovate le reliquie dell'apostolo Barnaba, sul cui petto giaceva il Vangelo di Matteo, riscritto dallo stesso Barnaba. Sulla base di [questa scoperta] i ciprioti assicurarono che la loro metropoli diventasse autocefala e cessassero di obbedire ad Antiochia. Zenone ordinò che il [manoscritto] del Vangelo fosse consegnato al palazzo [e collocato] nella chiesa di [Santo] Stefano.

3 ... Ill, alla fine, sollevò un'aperta ribellione contro Zenone. Giunto a Tarso, liberò la regina Verina dalla fortezza di Papirio, che vi fu imprigionata per il suo appoggio a Basiliska. La convinse a incoronare il console Leonty con la corona reale. Dopo di che, Verina fu nuovamente imprigionata nella fortezza, [e Leonzio e Illo], giunti ad Antiochia, cominciarono a comportarsi [là] come imperatori.

4 ... [Dopo] molte battaglie, Illo e Leonzio, dopo essere stati assediati [nella fortezza] per quattro anni, furono catturati grazie al tradimento del [fratello] della moglie di [Illa] Promonda, che Zenone mandò loro dalla città reale [ Costantinopoli]... A [Ill e Leonty] è stata tagliata la testa.

5 ... Si dice che esistesse una scuola cristiana ad Edessa, [dove si insegnava] in persiano (Περσικῆς… διατριβῆς). Credo che [proprio] a causa dell'esistenza di questa [scuola] i persiani credano negli insegnamenti di Nestorio - dopo tutto, coloro che guidano questo luogo e che insegnano ai persiani [teologia cristiana] aderiscono agli insegnamenti di Nestorio e Teodoro.

6 ... L'imperatore Zenone morì. E con l'appoggio di Augusta Arianna, fu proclamato imperatore un selentiarius [Anastasio], originario di Durazzo. Il vescovo Eufemio parlò contro di lui, che considerava [Anastasio] un eretico indegno [di regnare] sui cristiani. Tuttavia, Arianna, con l'appoggio dei senatori, costrinse Eufemia [a incoronare Anastasio]: accettò di farlo solo a condizione di ricevere da [Anastasia] la propria ricevuta manoscritta che avrebbe aggiunto al credo (ὅρον τῆς πίστεως) le disposizioni adottate [al Concilio Ecumenico] di Calcedonia. E [Anastasiy] ha rispettato [questo requisito].

7 ... [L'ascesa di] Anastasia si dilettava con i manichei e gli ariani: i manichei, perché sua madre era un'ardente sostenitrice di questa fede, e gli ariani, perché i loro insegnamenti erano seguiti da Clearco, suo zio materno.

8 ... L'imperatore Anastasio chiese insistentemente che Eufemio [gli restituisse] la sua ricevuta.

9 ... A causa del fatto che gli Isauri hanno compiuto molte azioni inaudite e disumane a Costantinopoli, [Anastasio] li espulse tutti dalla città [reale]. Ed essi, lasciata [Costantinopoli], si ribellarono e cominciarono a compiere incursioni [devastanti] fino a Cotiaia. Contro di loro, l'imperatore inviò un esercito [guidato da] Giovanni Scizia e Giovanni Curto. Questa guerra durò cinque anni e Anastasio, stremato [da lei], [segretamente] annunciò al Vescovo di Costantinopoli Eufemio che [egli stesso] si adopera per la pace, [e quindi gli chiede] di convocare i vescovi che sono qui, perché uscire in difesa degli Isaurici. Eufemio riferì queste parole ad [Anastasio] al patrizio Giovanni, che era il genero di Atenodoro, uno dei [capi] degli insorti isaurici. E [il patrizio Giovanni], arrivando subito (δραμῶν) all'imperatore, gli rivelò tutto. Ciò ha dato origine all'odio del re di Eufemia.

10 ... Infine, Anastasio, dirigendo un potere reale ancora maggiore (βασιλικώτερον) contro gli Isauri, inflisse loro una sconfitta finale. E, dopo aver inviato il maestro Eusebio ad Eufemo, gli annunciò: "Le tue preghiere [non hanno aiutato gli Isaurici]".

11 ... I nemici di Eufemia persuasero un certo uomo ad alzarsi con una spada davanti al mitatorium e colpirono Eufemia alla testa [quando se ne andò da lì]. Tuttavia, il legalista (ἔκδικος) della chiesa, Paolo, uomo di statura enorme, [salvò] Eufemia, rischiando di mettere a repentaglio la propria testa. Subito dopo, un certo sacerdote strappò la sua spada dall'assassino e lo pugnalò.

12 ... L'imperatore Anastasio, attribuendo a Eufemio gli intrighi degli Isaurici e accusandolo di inviare i [suoi] messaggi ai ribelli, radunò i vescovi che si trovavano [a Costantinopoli] [per indagare su questo caso]. Questi, compiacendo l'imperatore, condannarono [Eufemia] alla scomunica e alla deposizione (ἀκοινωνί ᾳ καί καθαιρέσει). [Al suo posto] l'imperatore ordinò vescovo [di Costantinopoli] un certo Macedonio, presbitero della chiesa e custode dei beni della chiesa (σκευοφύλακα). Tuttavia, il popolo insorse immediatamente per difendere Eufemia. In queste circostanze, [gli abitanti di Costantinopoli] entrarono [davanti ad Anastasio] con una preghiera comune all'ippodromo, ma non ottennero nulla e la decisione dell'imperatore rimase in vigore.

13 ... Macedonio, sotto la persuasione dell'imperatore, riconobbe e firmò l'Enoticon di Zenone.

14 ... Questo Macedonius era un uomo di vita ascetica e santa: fu allevato da Gennady, di cui si dice fosse nipote.

15 ... L'imperatore ordinò a Eufemio di stabilirsi a Euchaite. Ha chiesto attraverso la Macedonia che gli fosse promesso che non gli sarebbe successo nulla di male (ἐπιβουλῆς) in questo luogo. Macedonio, avendo ricevuto [dall'imperatore] il permesso di fare una tale promessa, si comportò in modo encomiabile: mentre Eufemio era ancora nel battistero, [Macedonio] ordinò per primo al diacono di togliersi il mantello da vescovo (τὸ ὠ μοφόριον τὸ ἐπισκοπὸν ) e così [vestito] venne a Eufemia.

16 ... Il senatore romano Festo, inviato dall'imperatore [Anastasio] per [risolvere] una serie di affari di stato, giunto nella città reale [Costantinopoli], chiese [Anastasia] che fosse onorata la memoria dei supremi (κορυφαίνων) apostoli Pietro e Paolo più solennemente e con maggiore riverenza (πολλ ῇ τιμ ῇ καί σεβάσματι). Sebbene [la loro memoria] sia stata onorata in precedenza, tuttavia, grazie alla richiesta di Festo, la solennità di questa festa nazionale è aumentata notevolmente.

17 ... Con questo Festo, Macedonio volle mandare epistole conciliari Vescovo romano Anastasio, ma l'imperatore glielo proibì. Si dice che Festo abbia segretamente promesso all'imperatore di persuadere il vescovo romano a riconoscere e firmare l'Enoticon di Zenone. Tuttavia, quando tornò a Roma, scoprì che il vescovo Anastasio era già morto. Pertanto, [Festo] si sforzò affinché [il nuovo Papa], anche sotto la minaccia dello scisma, firmasse il richiesto ["Enoticon"]. Dopo aver corrotto molti con denaro, si assicurò che un certo romano di nome Lorenzo fosse scelto come nuovo vescovo di Roma, contrariamente alla consuetudine. E quindi due [papi] furono ordinati [in una volta]: la maggioranza scelse il diacono Simmaco e gli altri - Lorenzo. Di conseguenza, Roma fu sommersa da omicidi, rapine e innumerevoli altre calamità. Questi disturbi (συγχύσεως) continuarono per tre anni[e infine] Teuderich Afer, che allora regnò a Roma, sebbene fosse [per religione] ariano, organizzò un concilio di vescovi e confermò Simmaco come vescovo di Roma e Lorenzo come vescovo di una città chiamata Nockeria. Tuttavia, Lorenzo non si calmò e continuò a cercare il potere episcopale a Roma. Pertanto, Simmaco lo depose e ordinò che fosse mandato in esilio. [Solo] dopo che il conflitto [della chiesa] cessò.

18 ... Sotto Teodorico c'era un certo diacono ortodosso che amava e di cui si prendeva cura. Questo diacono, contando sulle [ancora maggiori] misericordie di Teodorico, rinunciò alla fede in Homousia e cominciò a pensare come i seguaci di Ario. Teodorico, appreso questo, ordinò immediatamente di tagliare la testa al suo animale domestico, dicendo [allo stesso tempo]: "Se non sei rimasto fedele (πίστιν) a Dio, come puoi diventare sinceramente fedele (συνείδησιν) all'uomo?"

19 ... I Persiani, iniziando una guerra contro i Romani, devastarono molte città e specialmente la [città brutalmente] Amida. Quando l'imperatore concluse un armistizio con i Persiani, la [tribù] dei Ban devastò [le città della provincia del] Ponto.

20 ... Anastasio, impegnato con la guerra, fermò le violenze contro i credenti ortodossi. Ma quando la tensione militare si è leggermente allentata, ha ricominciato a perseguitare la Macedonia.

21 ... L'imperatore Anastasio ricostruì molte chiese a Costantinopoli. A causa dei disordini che [spesso] insorsero in città contro l'imperatore, [Anastasio] ordinò che il prefetto della città partecipasse alle pubbliche processioni, poiché temeva l'odio [di sé stesso] da parte degli istigatori dei tumulti, che costituivano un quarto dell'assemblea. Questa [partecipazione del prefetto alle pubbliche processioni] è diventata da allora una consuetudine.

22 ... I nemici della Macedonia persuasero un certo Eucolio a sguainare un pugnale [contro Macedonio]. Tuttavia, Macedonio, mostrando calma, ordinò [in risposta] di dare doni a Eucolia. Si è comportato allo stesso modo con alcuni bestemmiatori.

23 ... L'imperatore ordinò al vescovo di Gerusalemme Elia di convocare un concilio dei suoi [vescovi] subordinati e di condannare un quarto dell'intera assemblea. Tuttavia, Elia non convocò il concilio, ma [scritto all'imperatore] una lettera personale [in cui anatemò Nestorio, Eutico, Diodoro e Teodoro, nonché [il decreto] del Concilio di Calcedonia.

24 ... In queste circostanze, l'imperatore esortò i macedoni a fare lo stesso. Ma [Macedonio] rispose che non avrebbe fatto nulla fino a quando non fosse stato convocato un Concilio Ecumenico della Chiesa sotto la presidenza del Vescovo della Grande Roma. Così ha restaurato (ἐκίνησε) l'odio nell'imperatore [contro se stesso]. E [Anastasio] lo fece per scacciare coloro che aspiravano alla Grande Chiesa e diede alle chiese degli eretici l'opportunità di mostrare impudenza.

25 ... A Costantinopoli, il vescovo ariano Deuterio, quando battezzò un certo Barbaro, disprezzando (ἀθετῶν) la tradizione del Signore, osò dire durante il suo battesimo: “Barba è battezzato (sic!) Nel nome del Padre, per mezzo del Figlio , nello Spirito Santo”. Detto questo, l'acqua della fonte sparì, e Varva, [visto questo], fuggì [di là] e raccontò a tutti questo miracolo.

26 ... L'imperatore inventò molti intrighi contro la Macedonia. Gli scismatici (ἀπόσχιστοι), dopo aver radunato una folla per denaro, la domenica sono venuti al tempio dell'Arcangelo [Michele], che era nel palazzo, e quando i cantori (Ψαλτῶν) hanno cantato l'inno di Trisagio, hanno aggiunto [le parole] : "Crocifisso per noi". E la domenica successiva vennero alla Grande Chiesa con dei bastoni e fecero lo stesso. La gente comune, guardando [li] con odio (ζηλώσας), prima cominciò a gridare in risposta a queste grida e insulti in risposta a questi insulti, e poi dopo molti [scontri diretti] l'imperatore alla fine si mostrò un nemico aperto della Macedonia e cominciarono a mettergli [contro] monaci ora scismatici, ora funzionari (τούς ἄρχοντας), in modo che insultassero il vescovo con grida insolenti e indegne. Tra loro c'era Giuliano, vescovo di Alicarnasso, [città] in Caria, e il monaco Sever: erano nemici sia della fede [ortodossa] che di se stessi. E la gente comune con le [loro] mogli e figli, radunata guidata da una folla innumerevole di monaci [ortodossi], [vagava] per la città [e] gridava: “Cesare, cristiani, [è giunto il momento] per il martirio. Nessuno lasci [suo] padre. "Si ribellarono all'imperatore, definendolo manicheo indegno del potere reale. L'imperatore, spaventato da queste [circostanze], ordinò di chiudere [tutte] le porte del palazzo e portare la nave al palazzo [porto] [per poter] fuggire [la città].

27 ... L'imperatore, che [ancora] di recente ha giurato di [non voler] nemmeno vedere il volto della Macedonia, inviandogli [persone], gli ha chiesto di incontrarsi. E quando [Macedonio] andò da [Anastasio], la gente comune gridava, rivolgendosi ai [capi dei] monasteri: "Nostro padre è con noi", e [i soldati del palazzo] scolie, davanti al quale [Macedonio] stava camminando, lo sostenne con grida benevole. E [Macedonio], essendo venuto [dall'imperatore], disse apertamente ad Anastasia che era il nemico della [vera] Chiesa. E [l'imperatore] ipocritamente promise di sottomettersi di nuovo alla Chiesa e al vescovo.

28 ... L'imperatore si rese conto che se Macedonio avesse dato l'ordine, il popolo si sarebbe alzato senza timore di alcuna punizione (ἀθώου), [e quindi] di notte lo trasportò con la forza a Calcedonia, e da lì ordinò che fosse inviato a Euchaita. E in seguito approvò un certo Timoteo come vescovo di Costantinopoli, presbitero della Chiesa e custode dei beni ecclesiastici, soprannominato "Litrobulus" e "Colon" - a causa del [suo] comportamento corrispondente a questi soprannomi.

29 ... Questo Timoteo, quando veniva in una chiesa, non iniziava la liturgia finché [là] non fossero state scattate le immagini della Macedonia.

30 ... Timoteo [il primo] pensò di tenere preghiere in onore di [Santa] Paraxeva nella chiesa della Vergine Maria a Calkopratia.

31 ... Giovanni, l'avversario (διακρινόμενος) [del Concilio di Calcedonia], nel suo saggio racconta del Nord, come il Nord giurò all'imperatore Anastasio che se mai fosse diventato vescovo di Antiochia, non avrebbe mai sottoposto il Concilio di Calcedonia ad anatema , tuttavia [il giorno della sua ordinazione vescovo di Antiochia], salì sull'anfora e condannò [il Concilio di Calcedonia] su richiesta dei suoi sostenitori.

32 ... Timoteo ordinò di leggere in ogni chiesa (καθ ᾿ ἑκάστην σύναξιν ) Il "Simbolo della fede" dei trecentodiciotto Padri a causa dell'inimicizia con la Macedonia, che, presumibilmente, non ha accettato lui stesso questo "Simbolo [di fede]". In precedenza, questo veniva fatto solo una volta all'anno, il [giorno] di Santa Paraskeva o della Passione del Signore, quando i vescovi istruivano coloro che aspettavano il battesimo (τῶν γινομένων).

33 ... Quando l'abate del monastero studita morì, il vescovo Timoteo venne al monastero per confermare il [nuovo] vescovo (sic). Tuttavia, colui che doveva essere ordinato disse [a Timoteo] che non era pronto ad accettare l'ordinazione dall'uomo che aveva condannato il Concilio di Calcedonia. Allora Timoteo rispose: "Sia anatema per chiunque rigetta o condanna il Concilio di Calcedonia". E solo dopo, colui che doveva essere ordinato ricevette [l'ordinazione da Timoteo]. Tuttavia, un certo arcidiacono Giovanni, che era un manicheo [segreto] [e] offeso da Timoteo, andò immediatamente a riferire [questo] all'imperatore. Ordinò di chiamare Timoteo e lo trattò in modo aspro. Ma lui, dopo aver giurato [nella sua innocenza], anatemò ogni persona che ricevette il Concilio di Calcedonia.

34 ... C'è una certa fortezza al confine tra Persiani e Indiani, chiamata Tsundadeero. [Persiano] Re Kavad, apprendendo che lì erano custoditi molti tesori e pietre preziose, ha deciso di catturarli tutti. Tuttavia, i demoni che abitavano in questo luogo impedirono [l'adempimento] del desiderio di Kawada. E anche quando i maghi [del re] hanno mostrato tutta la loro magia, non hanno ottenuto nulla. [Kavad] è andato da una certa maga ebrea, ma anche lì era impotente. Poi [qualcuno] consigliò a [Kavadu] di distruggere i demoni con l'aiuto dei cristiani. Il vescovo dei cristiani [che vive] in Persia convocò una riunione a questo proposito e, avendo preso parte alle sacre ordinanze e passando [le] ai suoi cristiani, scacciò facilmente i demoni con il segno della croce, consegnando [dopo che] la fortezza di Kavadu. E lui, colpito [da questo miracolo], onorò il vescovo [cristiano] con la presidenza [accanto a lui] - l'onore che fino a quel momento era stato con i manichei e gli ebrei - e permise a tutti di ricevere.

36 ... [Teodoro] dice che quando il vescovo Macedonio morì, accadde qualcosa di terribile: cioè che era morto e si fece il segno della croce. Inoltre, un certo Teodoro, uno della sua famiglia, giurò di aver visto Macedonio in sogno, il quale gli disse: “Ascolta quello che dico, e quando te ne andrai, riferiscilo all'[imperatore] Anastasio. Vado dai miei padri, la cui fede ho difeso. Ma non smetterò di infastidire il Sovrano Supremo finché tu, [Anastasiy], non verrai e noi [insieme] compariremo al processo".

37 ... L'imperatore Anastasio morì improvvisamente, avendo vissuto ottantotto anni e regnò ventisette anni e tre mesi. Il nuovo imperatore era Giustino, uomo [già] di età molto profonda, che sorgeva da soldati [ordinari] e sembrava a tutti il ​​più adatto [al potere]; era un ardente fanatico dell'Ortodossia, di origine illirica, e aveva una moglie chiamata Lupicia, e quando divenne Augusta (imperatrice), la gente comune (δημόται) iniziò a chiamarla Eufemia.

Supplemento uno.

39 ... Lo scrittore dice che dopo la riconciliazione con i [vescovi] orientali, Teodorite [scrisse un saggio] contro i dodici capitoli di Cirillo.

40 ... Rabula, vescovo di Edessa, era cieco. Incolpò Andrea, [vescovo] di Samosata, per aver scritto [un saggio] contro i dodici capitoli di Cirillo.

41 ... Quando i monaci egiziani seppero che san Simeone viveva (ἵσταται) su una colonna, essi, rimproverando lo straniero per questo gesto (dopotutto, fu il primo a inventare [questo modo di condurre una vita santa]), lo mandarono [a messaggio] sulla scomunica.

42 ... L'imperatore Marciano, vestito con abiti semplici, visitò di nascosto il pio Simeone e lo ammirò.

43 ... C'è stata una disputa tra due vescovi, un ortodosso e un ariano; l'ariano era un abile oratore (διαλεκτικοῦ), e l'ortodosso era un uomo timorato di Dio e [veramente] credente. Gli ortodossi si sono offerti [entrambi], abbandonando la disputa verbale, di andare nel fuoco e così dimostrare [chi di loro] è più pio. L'ariano si rifiutò, e l'[ortodosso], scendendo nel fuoco, da lì continuò la discussione, rimanendo insensibile [alla fiamma].

44 ... [Lo scrittore] riferisce che Peter Monk (sic!) gettò i resti di Timothy Salofakiol dalla tomba. Teodorite scrive di questo anche nella [sua] "Storia".

45 ... Dopo che Peter Monk fu espulso [dal trono patriarcale] per [dissacrare] i resti di Timoteo e [rifiutato di riconoscere il Concilio di Calcedonia], Giovanni fu ordinato [vescovo di Alessandria]. Tuttavia, anche lui fu espulso, dopo di che Pietro ritorna [al trono patriarcale], promettendo di non condannare il concilio [di Calcedonia].

46 ... [Lo scrittore], allo stesso modo di Teodoreto, riferisce che Kalandion fu ordinato [dal patriarca di Antiochia] a Bisanzio.

47 ... [Lo scrittore] riferisce che Kalandion, a causa delle [parole] aggiunte "crocifisso per noi", ha aggiunto al "Trisagion" [inno alle parole] "Cristo re".

48 ... [Lo scrittore] riferisce che Peter Knafey ebbe l'idea di eseguire l'unzione alla presenza di tutte le persone, nonché di fare una chiamata sulle acque il [giorno dell']Epifania la sera, in modo che in tutti preghiere si ricorda la Madre di Dio e che “Il simbolo [fede]”.

49 ... L'imperatore Zenone finalmente chiuse ( ἀντικαταστρέψας ... ἠθέτησεν) ad Edessa, scuola che fu chiamata "persiana" perché vi si insegnavano gli insegnamenti di Nestorio e Teodoro.

50 ... Secondo [lo scrittore], quando tutti gli altri patriarchi riconobbero l'"Enoticon" di Zenone, [il vescovo] Felice di Roma fu l'unico a non essere d'accordo [a].

51 ... Kavad, dopo aver accecato il re Blass, suo zio materno, [se stesso] divenne il re dei Persiani.

52 ... L'imperatore Anastasio, quando Kavad gli chiese del denaro, rifiutò [lo, dicendo] che se voleva prendere in prestito, allora lasciava che desse una ricevuta, altrimenti non avrebbe dato nulla. E [lo scrittore riferisce] che a causa di ciò, Kavad entrò in guerra con i romani.

53 ... Anastasio distrusse Crisargirone, vietò la caccia con i cani (κυνήγια) e prese appuntamenti gratuiti a posizioni che [precedentemente] erano per soldi.

54 ... Allo stesso tempo, alla vigilia del terremoto di Neocesarea, un certo guerriero diretto verso questa città vide due soldati che partivano [Neocesarea e si inseguivano], e quello che [camminava] dietro al primo gridò: “Salva la casa ( οἴκον), che contiene la tomba di [San] Gregorio!" E poi c'è stato un terremoto e la maggior parte della città è morta, ma la casa del Taumaturgo è sopravvissuta.

55 ... [Lo scrivente] riferisce che nella Chiesa romana vige una consuetudine secondo la quale non si possono possedere beni immobili (ἀκίνητα ... δίκαια), e se ciò accade, allora [la proprietà] deve essere immediatamente venduta e il ricavato (τὸ τίμητα ) essere diviso in tre parti: una [parte] da dare alla Chiesa, la seconda al vescovo, e la terza al clero. Lo stesso viene fatto con altre proprietà.

56 ... Kavad ha fatto una legge per i persiani per mantenere le mogli in comune. E per questo motivo fu rovesciato dal potere reale, [tuttavia] con l'appoggio del re degli Unni, riconquistò [il potere reale].

57 ... L'imperatore Anastasio ricostruì [la città] Daru. Quando aveva già terminato la costruzione, vide in sogno l'apostolo Bartolomeo, il quale disse che aveva deciso di diventare il protettore di [questa] città. E per questo [Anastasio] ordinò di trasferire lì le sue reliquie.

58 ... Gli Immirens sono una tribù subordinata (τελοῦν) ai Persiani; abitano le lontane periferie del sud (τοῦ Νοτοῦ). In origine [per fede] erano ebrei, [al tempo] quando la regina del Sud venne a Salomone; [poi] divennero pagani. E sotto Anastasia, ricevettero e ricevettero il [loro] vescovo.

59 ... Il Nord, dopo aver giurato all'imperatore Anastasio che non si sarebbe mai opposto al Concilio di Calcedonia, il giorno della sua ordinazione, ruppe il giuramento e anatemò [il Concilio di Calcedonia].

Seconda aggiunta agli estratti.

61 ... Suo figlio Costanzo [regnò] ventiquattro anni [e] 5 mesi. Sotto di lui, le reliquie dei santi apostoli furono portate a Costantinopoli: Timoteo - otto [giorni] prima dei calendari di luglio, Andrea e Luca - cinque [giorni] prima di non marzo. Le reliquie furono deposte nella Grande Chiesa dei Santi Apostoli, consacrata da [Costantio].

62 ... Teodosio il Grande regnò per sedici anni. Negli stessi [anni] dodici anni, suo figlio Arkady regnò con lui. Nello stesso regno di Teodosio il Grande, per suo ordine, dieci giorni prima dei calendari di ottobre, le reliquie dei santi martiri (μαρτύριων) Terenzio e Africano furono deposte nella chiesa memoriale (τὸ μαρτύριον) di Sant'Eufemia in Pietro.

63 ... Il figlio di Teodosio il Grande, Arkady, fu incoronato nel mese di gennaio, il 17° giorno, cinque anni dopo (χρόνους) dopo la proclamazione [imperatore] del proprio padre. E [Arkady] morì nel mese di maggio, il primo giorno, dopo aver regnato solo ventiquattro anni, tre mesi [e] quattordici giorni. Di questi, insieme al padre [regnò] dodici anni, e i restanti dodici anni [e] tre giorni - solo. Durante il suo regno e sotto il patriarca Attica, dodici giorni prima dei calendari di luglio, le reliquie di San Samuele furono portate a Costantinopoli e poste nella chiesa di [questo] profeta, [situata] vicino a Ebdom.

64 ... Teodosio figlio di Arcadio fu incoronato nel mese di gennaio e regnò con suo padre per cinque anni e tre mesi. Morì nel mese di luglio, a 28 [giorno], dell'anno della terza indicazione. E i suoi resti furono sepolti nello stesso mese, il trentesimo [giorno]. In totale, regnò 42 anni [e] due mesi. Di questi, [regnò] con suo padre per cinque anni [e] tre mesi, e solo i restanti trentaquattro anni [e] undici mesi. Durante il suo regno, il ventunesimo [giorno] del mese di settembre, le reliquie dei santi Stefano, Lorenzo e Agna furono deposte nella chiesa memoriale di S. Lorenzo. E il ricordo di loro è celebrato lì fino ad oggi. Durante il suo regno e sotto il patriarca Proclo, cinque giorni prima dei calendari di febbraio [a Costantinopoli], le reliquie di Crisostomo furono consegnate e poste nel [tempio] dei Santi Apostoli.

65 ... [Agosto Leone] fu incoronato imperatore nell'[anno] del decimo incriminato nel mese di febbraio dallo stesso patriarca e morì nel mese di gennaio, nell'[anno] del dodicesimo incriminato. Gli anni del suo regno sono diciassette anni. Durante il suo regno e sotto il patriarca Gennady, le reliquie di S. Anastasia furono portate da Sermius [a Costantinopoli] e poste nella sua chiesa commemorativa [situata] presso il colonnato (ἐμβόλοις) di Domnin.

Frammenti di "Storia della Chiesa" di Theodore Anagnost.

IO. Dal V "Atti" del VII Concilio Ecumenico .

(Dalla "Storia Ecclesiastica" di Theodore Anagnost) [C'era] un certo persiano chiamato Xenaia. Durante il suo patriarcato, Calendion, dopo aver appreso di aver distorto la dottrina della chiesa (τὰ ἐκκλεσικὰ) e seminato confusione nei villaggi, lo espulse dalla [sua] terra. L'ho scoperto di sicuro, avendo raccolto molte [storie su di lui] da diverse [persone], e te lo racconterò in parte. (E un po' più in basso): Dopotutto, [era] uno schiavo fuggito dal suo padrone dalla terra persiana. Al posto di Ciro, Pietro lo nominò vescovo della Chiesa di Ierapoli. [Tuttavia] dopo qualche [tempo] i vescovi che provenivano dalla Persia accusarono [Xenaia] di essere uno schiavo cresciuto in una casa padronale (οἰκότριβα) e non ricevette il battesimo. Pietro, venendo a conoscenza di ciò, senza preoccuparsi di ciò che [realmente] doveva essere fatto, disse che [Xenaye] aveva abbastanza ordinazione episcopale per compensare [la mancanza di] consacrazione divina.

IV. L'antico scolio alla "Storia della Chiesa" Evagrius Scolastica(a 3 libri, 21 cap.).

[Evagrius] non dice qui esplicitamente che Acacio fu deposto da Roma. Ma Theodore [Anagnost] e Basil il Kilikian ne stanno decisamente parlando.

v. Dai primi "Atti" del VII Concilio Ecumenico.

(Dalla "Storia della Chiesa" di Teodoro Anagnost di Costantinopoli [circa] quanti [ci sono] simboli di fede). Questi simboli sono stati precedentemente letti a Costantinopoli. E noi, percorrendo un po' più tardi il labirinto dei simboli della fede, ne abbiamo fatto un elenco. Invece del [simbolo] della fede, [fatto] a Nicea, poi ad Antiochia per il rinnovamento della chiesa ( τοῖς ἐγκαινίοις ) ha aggiunto una doppia dichiarazione di fede. Il terzo [credo] fu dato all'imperatore Costante da coloro che erano con Narciso in Gallia. [Il quarto] è stato recentemente inviato da Eudossio agli italici [vescovi]. A Sirmia furono composti tre [simboli], di cui uno fu letto ad Armina dopo il consolato [Eusebio e Ipazia]. L'ottavo, ricevuto a Seleucia, è stato letto dai sostenitori di Akakias. Infine, quel [simbolo della fede, che] fu pubblicato a Costantinopoli con un'aggiunta, cioè: vi fu aggiunto che non si può parlare in relazione a Dio né di essenza né di ipostasi. Il vescovo gotico Ulfila fu d'accordo con lui fin dall'inizio, sebbene in tempi precedenti fosse stato devoto al credo [che fu adottato] a Nicea, essendo un seguace del vescovo gotico Teofilo, che, partecipando al Concilio di Nicea, firmò [quel] credo.

Leonzio, il maestro di militum in Tracia, fu inviato da Zenone contro il ribelle Illo, ma passò dalla sua parte. Per il testo dell'editto di Verina sull'incoronazione di Leonty, vedere la Cronaca di Teofane il Confessore, l. M. 5974, p. X. 474. L'incoronazione di Leonzio avvenne il 19 luglio 484 a Tarso.

Nestorio - Patriarca di Costantinopoli (428-431); il suo insegnamento fu condannato e dichiarato eresia al Concilio di Efeso (431).

Nell'originale si dice in modo ambiguo: insegnanti che sono a capo di scuola cristiana, e i vescovi di Edessa.

Teodoro - vescovo Mopsuestiano (392–428); teologo, ispiratore del nestorianesimo. Il suo insegnamento fu condannato e dichiarato eresia al Concilio di Costantinopoli (553).

Silentiarii (dal lat. Silere - "tacere") - i cortigiani imperiali responsabili della pace ("silenzio") nel palazzo.

Una breve prefazione ai synaxarii, cioè alle raccolte di spiegazioni di Xafnopulus sul triodo

Le raccolte di Niceforo Callisto Xanthopulus, dedicate alle celebri feste dei Triodi e spiegando ciascuna di esse: come e quando apparve, per quale motivo fu istituita dai padri santi e provvisti di Dio ed è ora celebrata, con alcuni Informazioni aggiuntive, iniziando con la Settimana del Pubblicano e del Fariseo e terminando con la Settimana di Tutti i Santi. (Solo finora - il Sabato Santo (Todion quaresimale)).

Prima del settimo canone del canone, al Mattutino, si legga, secondo l'usanza, il synaxarum mensile, e poi il presente.

Sinaxarium durante la settimana dell'ingresso del Signore a Gerusalemme

poesie:
Su un animale senza parole sedeva Colui che ha creato il cielo con la parola,
liberare le persone dall'assimilazione agli animali.

In questo giorno celebriamo la gloriosa e gloriosa festa Vai, ecco perché. Dopo la risurrezione di Lazzaro dai morti, molti, vedendo ciò che era accaduto, credettero in Cristo; pertanto, la congregazione ebraica approvò la sentenza: uccidere Cristo e lo stesso Lazzaro. Gesù si nascose, evitando la loro malizia, e decisero di ucciderlo con ogni mezzo nella festa di Pasqua, ma per molto tempo gli fu dato di evitare questo. Sei giorni prima di Pasqua, dice (Giovanni Evangelista), Gesù venne a Betania, dove Lazzaro era morto. Là gli fecero una cena e Lazzaro era uno di quelli che giacevano con lui. e sua sorella Maria unse di mirra i piedi di Cristo (cfr Gv 12,1-3).

Il giorno dopo il Signore mandò i suoi discepoli a portare un asino e un asinello. E colui, al quale il cielo serve da trono, dopo essersi seduto su un puledro, entrò in Gerusalemme. E alcuni stendevano i loro vestiti su di Lui (per via), mentre altri tagliavano i rami dai datteri (e li stendevano lungo la strada). I bambini ebrei, sia quelli che precedevano che quelli che accompagnavano, tenendo dei rami in mano, esclamavano: Osanna al Figlio di Davide! benedetto colui che viene nel nome del Signore, re d'Israele!(cfr Mc 11,8-9; Mt 21,9; Gv 12,13). Questo perché lo Spirito Santo ha mosso le loro lingue per glorificare e lodare Cristo. Vaiami, cioè con i rami, significavano la vittoria di Cristo sulla morte, poiché “in un ia "tra gli ebrei è chiamato un ramo fiorito (ravvivato). C'era un'usanza: onorare i vincitori in una lotta o in qualche tipo di guerra, accompagnandoli in una solenne processione con rami di alberi sempreverdi. E il giovane asino (ininterrotto), su cui sedeva Cristo, misteriosamente significava noi, i popoli pagani, per averli conquistati (in suo potere), iniziò a essere chiamato il Vittorioso e il Conquistatore, il Re di tutto il mondo.

Questa festa è stata annunciata dal profeta Zaccaria: rallegrati di gioia, figlia di Sion, ecco, il tuo re viene da te, seduto su un asino e su un asinello, figlio di un coglione(Zac. 9, 9); e anche David sui bambini: dalle bocche dei neonati e dei lattanti hai fatto lodi(Salmo 8:3).

E quando è entrato Cristo a Gerusalemme, dice (Vangelo), tutta la città era in movimento(Mt 21,10), ma il popolo, incitato dai sommi sacerdoti per invidia, cercò di ucciderlo. Ma Egli si nascose, nascondendosi e apparendo, parlò loro in parabole.

Cristo nostro Dio, per la tua ineffabile misericordia, rendici vincitori di folli passioni, facci vedere la tua gloriosa vittoria sulla morte, la luminosa e vivificante risurrezione, e abbi pietà di noi, ora e nei secoli dei secoli dei secoli. Amen.

Sinaxar su Lazarev sabato

Piangi, Gesù, è la natura umana
E fai risorgere un amico - con il (tuo) potere divino.

In questo giorno celebriamo la risurrezione del santo giusto Lazzaro i Quattro giorni, amico di Cristo. Era ebreo di nascita, di religione - un fariseo, figlio del fariseo Simone, come si dice da qualche parte, originario di Betania. Quando nostro Signore Gesù Cristo stava completando il suo cammino terreno per la salvezza del genere umano, Lazzaro divenne così suo amico. Poiché Cristo parlava spesso con Simone, poiché anche lui attendeva con impazienza la risurrezione dei morti, e veniva molte volte a casa loro, Lazzaro, insieme alle sue due sorelle, Marta e Maria, si innamorarono di Lui come famiglia.

Si avvicinava la passione salvifica di Cristo, quando già si conveniva che il mistero della risurrezione si rivelasse con certezza. Gesù rimase al di là del Giordano, dopo aver risuscitato dai morti la figlia di Iairo e il figlio della vedova (Nain). Morì il suo amico Lazzaro, gravemente ammalato. Gesù, pur non essendo presente, dice ai suoi discepoli: Il nostro amico Lazzaro si è addormentato e dopo un po' disse di nuovo: Lazzaro è morto(Giovanni 11: 11, 14). Chiamato dalle sue sorelle, Gesù lasciò il Giordano e venne a Betania. Betania era vicino a Gerusalemme, a circa quindici miglia di distanza (Giovanni 11:18). E le sorelle di Lazzaro lo incontrarono dicendo: “Signore! se tu fossi stato qui, nostro fratello non sarebbe morto. Ma anche adesso, se vuoi, lo farai rialzare, perché (tutto) puoi” (cfr Gv 11, 21-22). Gesù chiese agli ebrei: dove l'hai messo?(Giovanni 11:34). Poi tutti andarono alla bara. Quando volevano far rotolare via la pietra, Marta dice: Dio! già puzza; per quattro giorni mentre è nella tomba(Giovanni 11:39). Gesù, dopo aver pregato e pianto su colui che giaceva, gridò a gran voce: Lazzaro! esci(Giovanni 11:43). E subito il morto uscì, lo slegarono ed egli se ne andò a casa.

Questo miracolo inaudito suscitò la gelosia tra i Giudei, che decisero di uccidere Gesù; ma Egli di nuovo, avendoli evitati, partì. I sommi sacerdoti progettarono anche di uccidere Lazzaro, poiché molti, vedendolo, credettero in Cristo. Ma Lazzaro, venuto a conoscenza del loro piano, si ritirò nell'isola di Cipro e vi abitò, e in seguito fu nominato dagli apostoli vescovo della città di Kitii; dopo aver vissuto santo e pio, trent'anni dopo essere tornato in vita, morì di nuovo e fu sepolto a Cipro, dopo aver compiuto (in questo caso) molti miracoli. La tradizione dice che dopo la risurrezione mantenne una stretta astinenza e che l'omoforione (episcopale) gli fu donato dalla Purissima Madre di Dio, dopo averlo realizzato con le sue stesse mani. L'imperatore Leone il Saggio, dopo una visione divina, trasferì le oneste e sante reliquie di Lazzaro da Cipro a Costantinopoli, nel tempio costruito dal re in nome di questo santo, deponendole con onore in una preziosa teca alla destra del ingresso, di fronte al santo altare. E ora le sue reliquie ancora oneste sono lì, trasudando una fragranza inspiegabile.

I nostri padri santi e portatori di Dio, o meglio i santi apostoli, hanno stabilito di celebrare oggi la risurrezione di Lazzaro, ma piuttosto i santi apostoli, dopo quaranta giorni di digiuno per la purificazione, intendono celebrare la santa Passione di nostro Signore Gesù Cristo. Poiché consideravano la risurrezione di Lazzaro come la prima e principale ragione della malizia dei Giudei contro Cristo, collocarono qui questo miracolo straordinario, che è descritto da un evangelista Giovanni, mentre altri evangelisti omettono, perché (con loro) Lazzaro era ancora vivo, e il suo si poteva effettivamente vedere. Perché allora era necessario dimostrare che Cristo è il Figlio di Dio e di Dio, che è risorto e ci sarà una risurrezione dei morti, di cui Lazzaro era più convinto. - Dicono che per (garanzia di questo) è stato scritto tutto il Vangelo (di Giovanni), poiché altri evangelisti non menzionano affatto la nascita senza inizio di Cristo.

Lazzaro non ha detto nulla di quello all'inferno, perché o non doveva vedere quello lì, o gli è stato ordinato di tacere su ciò che ha visto.

Quindi, ogni persona che è morta di recente è chiamata lazzaro, e l'abito funerario è chiamato la parola misteriosa lazzarom, per ricordare il primo Lazzaro. Infatti, come egli, secondo la parola di Cristo, è risuscitato e risuscitato, così costui, benché sia ​​morto, vivrà in eterno, essendo risuscitato al suono dell'ultima tromba.

Cristo Dio, per le preghiere del tuo amico Lazzaro, abbi pietà di noi. Amen.

Pilato, uscendo (a loro), chiese di cosa (essi) accusassero Gesù, e poiché non trovò nulla degno di accusa, lo mandò da Erode, e quest'ultimo - di nuovo da Pilato. Gli ebrei stavano cercando di uccidere Gesù. Pilato disse loro: prendilo tu, crocifiggilo e giudicalo secondo la tua legge(cfr.: Gv 18,31; 19,6). Gli hanno risposto: non ci è permesso mettere a morte nessuno(Giovanni 18:31), spingendo Pilato a crocifiggerlo. Pilato chiese a Cristo se fosse il re dei Giudei. Si riconobbe Re, ma Eterno, dicendo: Il mio regno non è di questo mondo(Giovanni 18:36). Pilato, volendo liberarlo, prima disse che non trovava in lui alcuna colpa plausibile, e poi offrì, secondo l'usanza, per il bene della festa di liberare per loro un prigioniero - ma scelsero Barabba, non Cristo (vedi : Giovanni 18:38 -40). Allora Pilato, tradendo loro Gesù, per primo ordinato di picchiarlo, poi li condusse sotto scorta, vestito di una veste di porpora, coronato di una corona di spine, con un recinto mano destra con un bastone, ridicolizzato dai soldati che dicevano: Rallegrati, re dei giudei!(vedi: Giovanni 19: 1-5; Matt. 27, 29; Marco 15, 16-19). Tuttavia, dopo essersi indignato in modo tale da placare la loro ira, Pilato disse ancora: Non ho trovato nulla degno di morte in Lui(Luca 23, 22). Ma hanno risposto: Deve morire perché si è fatto Figlio di Dio(Giovanni 19:7). Quando parlarono così, Gesù tacque e il popolo gridò a Pilato: crocifiggilo, crocifiggilo!(Luca 23, 21). Per mezzo di una morte vergognosa (che tradirono i briganti) i Giudei vollero disonorarlo per distruggere la sua buona memoria. Ma Pilato, quasi svergognandoli, dice: crocifiggerò il tuo re? Hanno risposto: non abbiamo re tranne Cesare(Giovanni 19, 15). Siccome non ottennero nulla con l'accusa di blasfemia, incutono timore in Pilato da Cesare, affinché almeno in questo modo potessero realizzare il loro folle disegno, per il quale dicono: chiunque si fa re è avversario di Cesare(Giovanni 19, 12). Intanto la moglie di Pilato, atterrita dai sogni, lo manda a dire: non fare nulla al Giusto, perché ora in sogno ho sofferto molto per Lui(Matteo 27, 19); e Pilato, dopo essersi lavato le mani, negò la sua colpa nello (spargere) il Suo sangue (vedi: Matteo 27:24). Gli ebrei gridarono: Il suo sangue è su di noi e sui nostri figli(Matteo 27:25) ; se lo lasci andare non sei amico di Cesare(Giovanni 19, 12). Allora Pilato, spaventato, rilasciò loro Barabba e consegnò Gesù perché fosse crocifisso (cfr Mt 27,26), benché segretamente sapesse che era innocente. Vedendo questo, Giuda, gettando i pezzi d'argento (nel tempio), uscì, andò e si impiccò (cfr: Matteo 27: 3-5), impiccandosi su un albero, e poi, esplodendo pesantemente, scoppiò.

I soldati, beffando Gesù e colpendo la testa con una canna (Mt 27,27-30), gli deposero la croce; poi, catturando Simone di Cirene, lo obbligarono a portare la sua croce (cfr Mc 19-21; Mt 27,32; Lc 23,26; Gv 19,17). Verso le tre, giunto al luogo dell'esecuzione, Gesù vi ​​fu crocifisso e ai suoi lati due ladroni, perché anche lui potesse essere annoverato tra i malfattori (cfr Mc 15,27-28; Is 53, 12). I soldati si divisero i suoi vestiti a causa della povertà (loro), tirando a sorte una tunica di solido tessuto, causandogli molti tutti i tipi di offese - non solo questo, ma anche schernendolo (lui) quando fu appeso alla croce, dissero: ehi! distruggere il tempio e costruire in tre giorni! salvati... E inoltre: ha salvato gli altri, ma non può salvare se stesso... E inoltre: Se è il re d'Israele, scenda ora dalla croce e noi crederemo in lui(Mc 15,29-31; Mt 27,40,42). E se veramente dicevano la verità, allora conveniva che si rivolgessero a Lui senza esitazione, poiché si è rivelato che Egli è il Re non solo di Israele, ma del mondo intero. Perché il sole è stato oscurato per tre ore, e anche a mezzogiorno? - Perché tutti sappiano della (Sua) sofferenza. La terra tremò e le pietre si posarono,- rivelare che poteva farlo con gli ebrei; molti corpi (dei defunti) furono resuscitati- come prova della risurrezione generale e per la manifestazione della potenza del Sofferente. Il velo nel tempio è stato strappato(Matteo 27, 51) , come se il tempio fosse adirato (strappandosi le vesti) per il fatto che il Glorificato soffre in esso, e ciò che prima era invisibile (il Santo dei Santi) fosse rivelato a tutti.

Così, Cristo fu crocifisso nell'ora terza, come dice san Marco (cfr: Marco 15,25), dall'ora sesta le tenebre furono fino all'ora nona(Matt. 27, 45; confronta: Mc 15:33). Allora Longino il centurione, vedendo il sole (oscurato) e altri segni, (era terrorizzato) grandemente e disse: veramente era il Figlio di Dio(Matt. 27, 54; cfr.: Mc 15:39; Luca 23, 47). Uno dei ladroni oltraggiava Gesù, mentre l'altro lo calmava, vietandolo decisamente, e confessava Cristo come Figlio di Dio. Ricompensando la sua fede, il Salvatore gli promise di restare con Lui in Paradiso (vedi: Luca 23, 39-43). Oltre a tutte le beffe, Pilato scrisse anche l'iscrizione sulla croce, che diceva: Gesù di Nazaret, Re dei Giudei(Giovanni 19, 19). Sebbene (i capi sacerdoti) non abbiano permesso a Pilato di scrivere così, ma ciò che ha detto: ( Io sono il Re dei Giudei), ma Pilato ha obiettato: quello che ho scritto, ho scritto(vedi: Giovanni 19:21-22). Allora il Salvatore disse: assetato- e gli fu dato issopo e aceto. Avendo detto: accaduto!e chinando il capo,(Lui) tradito lo spirito(vedi: Gv 19, 28-30). Quando tutti se ne sono andati presso la Croce stava sua Madre, e la sorella di sua Madre, Maria Kleopova, nato da Giuseppe dopo che Cleopa morì senza figli; così come il discepolo prediletto del Signore Giovanni (cfr: Gv 19,25-26). I Giudei sconvolti, ai quali non bastava vedere il corpo sulla croce, chiesero a Pilato, visto che era venerdì allora e la grande festa di Pasqua, (per ordinare) di uccidere gli stinchi dei condannati, affinché la morte venisse prima. E due di loro si ruppero le gambe, perché erano ancora vivi. Ma giunti da Gesù, vedendolo già morto, non gli spezzarono le gambe, ma uno dei soldati, detto Longino, compiacendo i folli, alzò la lancia e trafisse le costole di Cristo sul fianco destro, e subito ne uscì sangue e acqua(vedi: Gv 19, 31-34). Il primo mostra che è un uomo, e il secondo - che è più alto di un uomo. Oppure il sangue è per il sacramento della Divina Comunione, e l'acqua è per il battesimo, perché quelle due fonti danno veramente origine ai sacramenti. e Giovanni, visto esso , ha testimoniato, e la sua testimonianza è vera(Gv 19,35), perché lì era presente e tutto vedeva con i suoi occhi; e se voleva dire una bugia, non scriveva ciò che era considerato disonore per il Maestro. Si dice che poi raccolse in un vaso il Sangue Divino e Purissimo dalle costole che trasudavano vita.

Dopo questi straordinari eventi, essendo già venuta la sera, giunse Giuseppe da Arimatea, anche lui discepolo di Gesù, ma di nascosto osò entrare da Pilato, essere conosciuto da lui, e chiese il corpo di Gesù(cfr.: Mc 15,42.43; Gv 19,38); e Pilato ha permesso prendere il corpo (Giovanni 19:38). Giuseppe, depostolo dalla croce, lo depose con ogni riverenza. Venne anche Nicodemo - che era venuto prima (da Gesù) di notte - e portò un certo composizione di mirra e aloe, cotti in quantità sufficiente (cfr Gv 19,39). Intreccio (corpo) fasciate di profumi, come di solito seppelliscono gli ebrei, lo mettono vicino, nella bara Joseph, scavato nella roccia, dove nessuno è stato ancora deposto(cfr.: Luca 23,53; Gv 19,40). (È stato disposto in modo tale che quando Cristo risorge, la risurrezione non può essere attribuita a qualcun altro (mentre con Lui). L'evangelista ha citato la mistura di aloe e mirra perché è molto appiccicosa, tanto che quando sentiamo parlare delle fasce e dei cerchietti lasciati nel sepolcro (cfr: Gv 20,6-7), non penseremmo che il corpo di Cristo è stato rubato: come sarebbe stato possibile, senza avere abbastanza tempo, strapparli via, così fortemente aderiti al corpo?

Tutto questo accadde miracolosamente quel venerdì, e i padri portatori di Dio ci ordinarono di commemorare tutto questo con contrizione e tenerezza.

È anche notevole che il Signore sia stato crocifisso il sesto giorno della settimana - il venerdì, proprio come l'uomo è stato creato all'inizio il sesto giorno. E alle sei del pomeriggio fu appeso alla croce, come Adamo, dicono, a quell'ora stese le mani, toccò l'albero proibito e morì, perché conveniva che fosse ricreato di nuovo al stessa ora in cui cadde. E in giardino - come Adamo in paradiso. Il bere amaro è l'immagine del mangiare (di Adamo). Gli schiaffi significavano il nostro rilascio. Sputare e allontanare vergognosamente accompagnati da soldati è per noi un onore. La corona di spine è la rimozione della nostra maledizione. Lo scarlatto è come i vestiti di pelle o la nostra decorazione reale. I chiodi sono la mortificazione finale del nostro peccato. La croce è un albero del paradiso. Le costole forate raffigurate La costola di Adamo da cui (venne) Eva, da cui - il crimine. Lancia - rimuove da me una spada infuocata (vedi: Genesi 3, 24). L'acqua delle costole è un'immagine del battesimo. Sangue e un bastone - con loro Egli, come uno zar, firmò in lettere rosse (la lettera), dandoci l'antica patria.

C'è una leggenda secondo cui la testa di Adamo giaceva dove Cristo, il Capo di tutti, fu crocifisso e fu lavato con il sangue espirato di Cristo, motivo per cui questo luogo è chiamato Lobny. Durante il diluvio, il teschio di Adamo è stato lavato via dalla terra e l'osso ha galleggiato sull'acqua, come una sorta di ovvio miracolo. Salomone con tutto il suo esercito, onorando il capostipite, lo coprì di molte pietre nel luogo che da allora è stato chiamato "fatto di pietra". Il più grande dei santi afferma che, secondo la tradizione, Adamo fu sepolto lì da un angelo. Quindi, dove c'era un cadavere, arrivò un'aquila: Cristo, il Re Eterno, il Nuovo Adamo, guarendo il vecchio Adamo che cadde attraverso l'albero con l'albero.

Cristo Dio, secondo la tua meravigliosa e incommensurabile misericordia verso di noi, abbi pietà di noi. Amen.

Spiega perché il Signore e i suoi discepoli hanno mangiato la Pasqua il giovedì e gli ebrei il venerdì (sera).

Sinassario del Santo Giovedì Santo

Ricordo dell'Ultima Cena

Poesie sull'abluzione divina:
Dio lavò i piedi ai discepoli durante la cena,
la cui gamba in seguito poggiò sull'(albero),
un tempo proibito nell'Eden.

Poesie per l'Ultima Cena:
Doppia cena: perché contiene la vecchia Pasqua
E la nuova Pasqua - Signori Sangue e Corpo.

Poesie per una preghiera straordinaria:
La preghiera è fatica finché (gocce di) sangue sul viso,
Cristo, hai pregato apertamente il Padre,
Temeva la morte, ingannando così il nemico.

Poesie per il tradimento:
Ingannatori di persone! Perché sono necessarie spade e paletti?
Contro chi volontariamente
morirà per salvare il mondo?

I Santi Padri, che sapientemente hanno disposto ogni cosa, successivamente dai divini apostoli e dai Santi e Divini Vangeli, ci hanno comandato il Giovedì Santo e Santo di ricordare quattro (eventi): 1) Divina lavanda (piedi); 2) l'Ultima Cena e l'istituzione dei Santi Misteri; 3) preghiera straordinaria e, infine, 4) tradimento.

Poiché la Pasqua ebraica cadeva venerdì sera, ed era opportuno che (questo) rappresentante (Pasqua) fosse accompagnato dalla vera manifestazione dell'Agnello - Cristo che si sacrifica per noi - allora, secondo i santi padri, Egli ha mangiato la Pasqua con i discepoli il giovedì sera prima. Per questa sera e tutto il venerdì sono considerati un giorno per gli ebrei, quindi calcolano il giorno. [Come alcuni dicono, incluso San Crisostomo], il Signore e gli apostoli lo eseguirono anche allora secondo la legge: in primo luogo, in piedi, cinto e calzato con le scarpe, appoggiandosi a bastoni, (osservando) e altre cose che erano comandate - per timore lo considerano un trasgressore. Zebedeo ha preparato tutto - lui era uomo che porta una brocca d'acqua(Marco 14,13; Luca 22,10), secondo Atanasio il Grande, sebbene altri la pensino diversamente. Poi, quando già era scesa la notte, il Signore, rivelando ai discepoli l'eccelso, insegnò loro nel cenacolo il mistero della nuova Pasqua. Durante la cena, dice (vangelo), Si è adagiato con dodici(cfr.: Gv 13,2; Mt 26,20). - Ovviamente, questa non era una Pasqua legale, perché (qui) la cena, sdraiati, pane e vino, e lì tutto cotto sul fuoco e pane azzimo, (era) prima dell'inizio della cena [perché questo è ciò che il divino Scrive Crisostomo]. - (Dopo) Gesù si alzò dalla cena, si tolse le vesti, versò acqua nella conca (e cominciò a lavare i piedi ai discepoli)(Giovanni 13,4), facendo tutto lui stesso, cosa che allo stesso tempo svergognava Giuda, e allo stesso tempo ricordava agli altri discepoli di non cercare la priorità. Insegnò questo anche dopo essersi lavati, dicendo: chi vuole essere il primo, che ci sia l'ultimo di tutti (cfr Lc 22,26; Mc 10,44), ponendosi come esempio (Gv 13,15). Si scopre che, prima degli altri, Cristo ha lavato i piedi a Giuda, che per primo si è seduto senza vergogna; e poi si avvicinò a Pietro, ma questi, avendo la più ardente disposizione, proibì al Maestro (di farlo) e di nuovo permise (di lavare) non solo gambe, ma anche braccia e testa(Giovanni 13:8-9). Dopo aver lavato loro i piedi e mostrato una strana elevazione attraverso l'umiltà (cfr Lc 18,14), rivestiti dei Suoi vestiti e di nuovo sdraiati, li istruì ad amarsi l'un l'altro e a non lottare per la leadership. Mentre mangiavano, cominciò a parlare di tradimento. Dal momento che gli studenti chissà di chi stesse parlando(Giovanni 13:22), poi Gesù disse in segreto a un Giovanni: colui al quale io, avendo intinto un pezzo di pane, darò, mi tradirà (Giovanni 13:26), - perché se Pietro avesse sentito questo, allora, essendo il più irascibile, avrebbe ucciso Giuda. E ha anche detto: tuffandoti con me mano nel piatto(Marco 14:20), poiché c'erano entrambi. Poi, a fine serata, prendendo il pane, disse: prendi, mangia. Allo stesso modo il calice, dicendo: Bevi da tutto, perché questo è il mio sangue del Nuovo Testamento; fallo in memoria di me(cfr.: Mc 14, 22-24; Lc 22, 19-20; Mt 26, 26-28); nondimeno, così facendo, mangiò e bevve con loro. Nota che Egli chiama il suo Corpo pane, non pane azzimo; perciò si vergognino coloro che offrono pane azzimo per il sacrificio (eucaristico). E dopo (questo pezzo) di pane entrato dentro Giuda Satana(Giovanni 13:27) - colui che lo aveva tentato prima (dall'esterno) ora finalmente lo possedeva. E uscendo, dice (il Vangelo), Giuda concordò con i sommi sacerdoti che avrebbe dato loro il Maestro per trenta sicli d'argento (cfr Lc 22,3-5; Mt 26,14-15).

Dopo cena i discepoli andò al Monte degli Ulivi, in una cosa un villaggio chiamato Getsemani. Allora Gesù dice loro: questa notte sarete tutti offesi per me. Pietro gli disse: se tutti (si offenderanno), Non ti rinnegherò (cfr Mt 26, 30-31, 33; Mc 14, 26-27, 29, 32). Era già tardi, cioè notte fonda. E Gesù gli disse: Prima che il gallo canti due volte, mi rinnegherai tre volte.(Mc 14, 30). Ciò avvenne quando Pietro fu preso da grande timore, perché Dio mostrò la debolezza della natura (umana), e anche perché gli diede le chiavi del Regno dei Cieli, affinché lui, conoscendo l'impermanenza della (nostra) natura, fosse misericordioso verso i peccatori. Tuttavia, la negazione di Pietro, avvenuta tre volte, ha rappresentato il peccato di tutte le persone davanti a Dio: la prima volta - la trasgressione del comandamento da parte di Adamo; il secondo è un delitto della legge scritta; e il terzo è (un crimine contro) il Verbo incarnato stesso. Il Salvatore in seguito guarì questa triplice negazione confessando tre volte, chiedendo tre volte: Pietro, mi ami?(Giovanni 21:15-17).

Allora Gesù disse ai suoi discepoli [mostrando una qualità umana - che la morte fa paura a tutti]: la mia anima si addolora mortalmente(Matteo 26, 38; Marco 14:34) . E allontanarsi lanciare un sasso(Luca 22:41), pregò tre volte dicendo: Mio padre! se questo calice non può passarmi accanto, perché io non lo beva, sia fatta la tua volontà(Matteo 26:42). E inoltre: Mio padre! se possibile, possa questa coppa passarmi vicino(Matteo 26, 39). Lo disse per natura umana, e nello stesso tempo eludendo abilmente il diavolo, affinché egli, considerandolo uomo (semplice) perché temesse la morte, non interrompesse il sacramento (che si svolgeva) sulla croce. Tornato e trovando i discepoli addormentati, il Signore si rivolse a Pietro, dicendo: non potevi guardarmi con me per un'ora?(Matteo 26, 40) - cioè: tu, che hai promesso di andare (con Me) fino alla morte, dormi con gli altri.

Passando dall'altra parte del torrente Cedron, dove c'era un giardino, Gesù vi ​​entrò con i suoi discepoli. Ci veniva spesso, perché? conosceva questo posto e Giuda(vedi: Giovanni 18:1-3), che, prendendo un distaccamento di guerrieri, venne, e una moltitudine di gente con lui, e, avvicinatosi a Gesù, diede loro un segno con un bacio. Così furono d'accordo, perché molte volte Cristo, perseguitato, se ne andò inosservato; proprio come qui per primo uscì da loro Lui stesso, chiedendo: chi stai cercando?(Giovanni 18: 4) - e di nuovo non lo riconobbero, ma non a causa delle tenebre, poiché erano con fiaccole e lampade accese, dice l'evangelista (Giovanni 18: 3), e spaventati fece un passo indietro e cadde a terra(Giovanni 18: 6); poi salirono di nuovo, ed Egli stesso rispose loro: questo sono io(Giovanni 18:8). Quando Giuda fece loro un segno, Cristo disse: amico, per cosa sei venuto? Questo è fai quello per cui sei venuto(vedi: Matteo 26, 50). E anche (detto): come se uscissi contro un ladro con spade e pali per prendermi?(Marco 14:48; Luca 22, 52). Venivano di notte, perché non ci fosse indignazione tra il popolo. Il più ardente - Pietro estrasse la spada, poiché durante la cena erano preparati per questo, e colpendo il servo sommo sacerdote, di nome Malco, gli tagliò l'orecchio destro (vedi: Giovanni 18:10). Gesù sapeva che i capi dei sacerdoti dicono che fraintende ed espone la legge, e quindi proibì a Pietro - dopotutto, non è consueto che un discepolo di un marito spirituale usi le armi - ma guarì l'orecchio di Malcho. (Poi i soldati e i ministri dei Giudei), preso Gesù, lo condussero, legato, nel cortile del sommo sacerdote Anna, suocero di Caifa (cfr Gv 18,12-13). Vi si sono già radunati tutti i farisei e gli scribi che accusano Cristo. Qui avvenne il rinnegamento di Pietro davanti alla serva, nel cuore della notte il gallo cantò per la terza volta; e Pietro, ricordando (la parola del Signore), pianse amaramente. Al mattino, da Anna, Cristo fu portato al sommo sacerdote Caifa, dove Gesù fu sputato addosso e dove furono chiamati falsi testimoni. E all'alba Caifa lo mandò da Pilato. Coloro che lo hanno portato, dice (l'evangelista), non entrava nel pretorio, per non essere contaminato, ma perché (era possibile) mangiare la Pasqua(Giovanni 18:28). Pertanto, si presume che i sommi sacerdoti e farisei possano aver infranto la legge trasferendo la Pasqua, come dice il divino Crisostomo. Perché era conveniente che lo mangiassero il venerdì sera, ma per uccidere Gesù lo misero da parte. E che fu allora che dovettero mangiarlo, - mostrò Cristo, che quella notte prima mangiò la Pasqua, e poi insegnò il Sacramento perfetto, - oppure (lo fece) perché, come si è detto sopra, insieme al tipo lecito, conveniva apparire e verità. E John (anche) nota (che è successo) prima di Pasqua(Giovanni 13: 1).

A causa del fatto che tutto questo è accaduto allora giovedì e la sua notte, noi (oggi) celebriamo, ricordando con riverenza quegli atti ed eventi terribili e incomprensibili.

Cristo nostro Dio, secondo la tua indicibile misericordia, abbi pietà di noi. Amen.

Cioè, ha mangiato la Pasqua giovedì sera, anche se doveva essere venerdì sera; ma il Signore, come vero Agnello e nostra Pasqua, il venerdì ha voluto essere immolato - contemporaneamente all'agnello pasquale che lo rappresenta - e perciò ha gustato in anticipo la Pasqua con i discepoli (vedi anche il synaxarum del Venerdì Santo).

Sinaxarium il Santo Grande Mercoledì

poesie:
La moglie, dopo aver unto di pace il corpo di Cristo,
Anticipa la mirra e l'aloe di Nicodemo.

Il santo e grande mercoledì, i divini padri ordinarono di creare un ricordo della meretrice che unse di pace il Signore, perché non passò molto tempo prima della sofferenza salvifica. A tal fine è stato stabilito di commemorarla ora, affinché, secondo la parola del Salvatore, ovunque ea tutti si annunziasse la sua opera zelante.

Quando Gesù entrò in Gerusalemme e si trovava in casa di Simone il lebbroso, una donna gli si avvicinò e gli versò un unguento prezioso sul capo. Cosa l'ha spinto (deciso) a venire? - Poiché ho osservato la compassione e la generosità di Cristo verso tutti, soprattutto ora, vedendo che entrava in casa di un lebbroso, che la legge comandava di considerare impuro e che vietava la comunione con lui, ho pensato che Cristo avrebbe sanato la sua impurità spirituale così come La lebbra di Simone. E così, mentre il Signore era coricato a cena, la moglie gli versò un unguento sul capo al prezzo di circa trecento denari, cioè sessanta assarii, dieci penny o tre sicli d'argento. I discepoli, e soprattutto Giuda Iscariota, la rimproverarono, e Cristo la protesse affinché non ostacolassero la sua buona intenzione. Poi ha menzionato la Sua sepoltura per scongiurare Giuda dal tradimento e ha dato alla donna una ricompensa - che questa buona azione sarebbe stata predicata in tutto il mondo.

Alcuni pensano che la stessa donna sia menzionata tra tutti gli evangelisti. - Devi sapere che non è così. Solo tre (evangelisti), come dice san Crisostomo, parlano della stessa, che viene chiamata meretrice, e in Giovanni - non più di lei, ma di qualche altra splendida sposa, vita santa - di Maria, sorella di Lazzaro, che , non essendo una meretrice, fu amata da Cristo.

Di questi, questa (l'ultima) Maria, sei giorni prima di Pasqua, nella sua casa, che a Betania, mentre il Signore era coricato a cena, fece l'unzione, versando unguento sui suoi piedi purissimi e asciugandoli con i capelli di La sua testa. Ella portò (a Lui) come Dio era un unguento, comprato a caro prezzo, perché sapeva molto bene che l'olio è offerto a Dio nei sacrifici, e i sacerdoti sono unti con unguento (Es. 30: 25, 30), e Giacobbe in tempi antichi versò olio sul monumento di pietra, (dedicandolo) a Dio (cfr Gn 28, 18; 35, 14). Lo ha portato apertamente in dono al Maestro, come a Dio, anche per la risurrezione del fratello. Ecco perché non le è stata promessa una ricompensa, ma poi solo Giuda brontolò, perché era avido.

Un'altra, anzi una meretrice, due giorni prima di Pasqua, quando Cristo era ancora a Betania e coricato a cena in casa di Simone il lebbroso, gli versò sul capo un unguento prezioso, come narrano i santi Matteo e Marco (Mt 26,6-13 ; Mc 14, 3-9). Anche i discepoli erano indignati per questa meretrice, poiché ascoltavano costantemente gli insegnamenti di Cristo sullo zelo per la carità; ma le fu data una ricompensa: nella glorificazione della sua buona azione in tutto il mondo.

Quindi, alcuni dicono che questa è la stessa donna, e Crisostomo - che questi due. Ce ne sono alcuni, numerando anche tre: i due sopra - (che unse Cristo) alla vigilia della Sua sofferenza, e il terzo - un altro, che lo fece prima di loro, molto probabilmente il primo - da qualche parte nel mezzo del sermone evangelico ( del Signore). Era una meretrice e una peccatrice che versò unguento sui piedi di Cristo in casa di Simone, ma non lebbrosa, ma farisea, sola, senza testimoni, quando un fariseo fu tentato (da questo), e il Salvatore le diede la ricompensa - il perdono dei peccati. Di lei uno solo, (apparso), come già accennato, vicino alla metà (il vangelo di Cristo), è citato da san Luca nel suo Vangelo (Lc 7,36-50). E dopo la storia di questa meretrice, aggiunge immediatamente quanto segue: Dopo di ciò, camminò per le città e i villaggi, predicando e predicando il Regno di Dio(Lc 8,1), donde è chiaro che non fu durante la (sua) sofferenza. Quindi, (alcuni) pensano, a giudicare dal tempo, e da coloro che l'hanno ricevuto, e dal luogo, e dai volti, e dalle case, e anche nell'immagine della cresima, che ci fossero tre donne: due erano meretrici, e la terza era la sorella di Lazzaro, Maria, famosa per la sua vita pura. E una era la casa di Simone fariseo, l'altra era la casa di Simone il lebbroso a Betania, e un'altra era la casa di Maria e Marta, sorelle di Lazzaro, anche loro a Betania. Questo può essere dedotto dal fatto che due cene furono preparate per Cristo, ed entrambe a Betania: uno - sei giorni prima di Pasqua nella casa di Lazzaro, quando Lazzaro era coricato con Lui, come riporta il figlio del tuono (Giovanni): Sei giorni prima di Pasqua, Gesù venne a Betania, dove era morto Lazzaro, che aveva risuscitato dai morti. Là gli fecero una cena, e Marta servì, e Lazzaro era uno di quelli che giacevano con lui. Maria, prendendo una libbra di puro e prezioso unguento di nardo, unse i piedi di Gesù e gli asciugò i piedi con i suoi capelli.(Giovanni 12: 1-3). Gli fecero un'altra cena due giorni prima di Pasqua, quando Cristo era ancora a Betania, in casa di Simone il lebbroso, e una meretrice gli si avvicinò, versandogli sopra un unguento prezioso, come narra san Matteo: Gesù disse ai suoi discepoli: voi sapete che tra due giorni ci sarà la Pasqua(Mt 26, 1-2); e subito aggiunge: Quando Gesù era a Betania, in casa di Simone il lebbroso, una donna si avvicinò a lui con un vaso di alabastro di preziosa pace e lo versò sul capo di lui sdraiato.(Mt 26,6-7). Marco dice anche secondo lui: Due giorni dopo ci sarebbe stata la festa della Pasqua e degli azzimi. E quando fu a Betania, in casa di Simone il lebbroso, e si coricò, venne una donna..., e così via (Mc 14, 1, 3).

E coloro che non sono d'accordo (con questo) e credono che la stessa donna che unse di pace il Signore è menzionata da quattro evangelisti, i quali credono anche che Simone fosse uno e lo stesso, un fariseo e un lebbroso, che alcuni passano anche come il padre di Lazzaro con le sorelle Maria e Marta; e che la cena era una e la stessa, e che la sua casa era la stessa a Betania, nella quale prepararono una stanza superiore allineata, e che si tenne l'Ultima Cena, pensano erroneamente. Infatti queste due cene per Cristo furono fuori Gerusalemme, a Betania, sei e due giorni [come già accennato] prima della Pasqua dell'Antico Testamento, quando anche le donne portavano un unguento a Cristo in vari modi. L'Ultima Cena e il cenacolo allineato furono preparati nella stessa Gerusalemme un giorno prima della Pasqua ebraica e del giorno della Passione di Cristo; secondo alcuni, in casa di un estraneo, e altri - in casa di un amico e discepolo (di Cristo) Giovanni in Santa Sion, dove gli apostoli si radunarono per paura dei Giudei, c'era un tocco di Tommaso dopo la Risurrezione , la discesa dello Spirito Santo a Pentecoste e alcuni altri miracoli e sacramenti.

Mi sembra più corretta l'opinione di Crisostomo che qui si distinguano due donne: una, come si dice, (menzionata) dai tre evangelisti, è una meretrice e una peccatrice che versò unguento sul capo di Cristo; e l'altra, in quella di Giovanni, è Maria, sorella di Lazzaro, che lo condusse a uno dei piedi divini di Cristo e li unse. E (credo) c'erano diverse cene: alcune - a Betania, e un'altra - Segreta. Ciò deriva anche dal fatto che, dopo la storia della meretrice, il Salvatore mandò i suoi discepoli in città per preparare la Pasqua, comandando: vai in città dal tale e dal tale e digli: Dice il maestro: presso di te celebrerò la Pasqua con i miei discepoli(Mt 26, 18). E inoltre: e incontrerai un uomo che porta una brocca d'acqua. E ti mostrerà un grande cenacolo, preparato lì per noi. Andarono e trovarono come aveva detto loro e prepararono la Pasqua(cfr.: Mc 14,13.15,16; Lc 22,10.12,13), ovviamente, il lecito avvicinarsi, che (il Signore), essendo venuto, e operato con i discepoli, come dice san Crisostomo, e poi fu la cena, cioè il Segreto. Dopo aver compiuto la divina lavanda (dei piedi) in mezzo a lei, Egli, sdraiati di nuovo(vedi: Gv 13, 2-12), ha insegnato la nostra Pasqua - allo stesso pasto (con l'Antico Testamento), come dice Giovanni Crisostomo, ed è proprio così.

San Giovanni e Marco, divini evangelisti, chiariscono anche l'aspetto del mondo, definendolo puro (piskon) e prezioso (Gv 12,3; Mc 14,3). Per qualche ragione, gli danno il nome "piskon", che significa "purezza reale, genuina, non legata e testata", o forse questo è il nome di qualche speciale, miglior voto backgammon. Mirò era composto anche da molte altre sostanze diverse, principalmente mirra, cannella profumata o canna profumata e olio (d'oliva) (vedi: Es. 30, 23-25). Marco aggiunge che la donna ruppe il vaso per zelo, perché aveva il collo stretto, e lo chiama alavastre. Questo, come dice Sant'Epifanio, è un vaso di vetro fatto senza manico, chiamato anche "vic e Io sono".

Cristo Dio, unto con il mondo degli spiriti, liberaci dal trovare passioni e abbi pietà di noi, perché solo Tu sei Santo e Umanitario. Amen

La pianta indiana da cui si preparava la mirra (cfr: Marco 14,3; Giovanni 12,3).

Synaxarium nella prima settimana della Grande Quaresima.
Trionfo dell'Ortodossia

In questo giorno, nella prima settimana della Santa Quaresima, la Chiesa ha deciso di celebrare il ripristino della venerazione dei santi e delle icone oneste, compiuto dallo zar Michele e da sua madre, la beata imperatrice Teodora, nonché dal santo patriarca Metodio di Costantinopoli. La storia è così.

Quando Leone l'Isaurico, che era stato prima porcaro e asino, prese il potere reale con il permesso di Dio, fu chiamato a lui san Germano, che poi prese la guida della Chiesa, e udì: “Mi sembra, Vladyka, le icone non sono diverse dagli idoli, quindi dai ordini come puoi, piuttosto rimuovile. Se queste sono vere immagini di santi, dovrebbero essere appese più in alto in modo che noi, che ci crogioliamo nei peccati, non le contaminiamo continuamente baciando ". Ma il patriarca respinse tutte queste malvagità del re, dicendo: "Non sei tu, o re, e c'è uno che una volta, secondo la profezia, susciterà una persecuzione contro le sante icone, il cui nome è Konon?" Rispose: "E io fui chiamato così nell'infanzia". Poiché il patriarca non obbedì alla sua volontà, (lo zar) lo espulse e al suo posto eresse Anastasia, che la pensava come lei, e quindi iniziò apertamente una lotta contro le icone sacre. Dicono che gli ebrei, che avevano predetto magicamente la sua intronizzazione al regno in un momento in cui era povero e insieme a loro, commerciavano il mestiere di asino, gli avevano già inculcato questo odio (delle icone). Dopo che la vita malvagia (di Leone) fu crudelmente interrotta, il suo peggior cucciolo di leone, Konstantin Copronimo, divenne il successore del suo potere, e più della feroce persecuzione delle icone sacre. E devo dire che quante e quali iniquità non fece, però, morì anche vergognosamente. Suo figlio del Cazaro fu intronizzato, ma anche lui subì una morte dolorosa.

Irina e Costantino divennero eredi al trono. Essi, su insistenza di Sua Santità il Patriarca Tarasio, convocarono il settimo Concilio Ecumenico (nel quale) la Chiesa di Cristo accettò nuovamente la venerazione delle icone sante. Dopo il loro rovesciamento, Niceforo Genik fu intronizzato; poi Stavrakiy, e poi - Michael Ragnave, che venerava le icone sacre.

La bestia Leone l'Armeno divenne il successore di Mikhail. Essendo stato astutamente ingannato da un malvagio monaco solitario, iniziò una seconda persecuzione iconoclasta - e di nuovo la Chiesa di Dio fu privata della bellezza. Leone l'Armeno fu sostituito da Mikhail Amorrey, e quello fu sostituito dal figlio Teofilo, che di nuovo sollevò una persecuzione contro le icone, superando tutti gli altri. Così, questo Teofilo sottopose molti dei santi padri a varie punizioni e torture per le sante icone. Tuttavia, dicono che lui (durante il suo regno) ha particolarmente invocato giustizia (non ha tollerato l'ingiustizia), quindi hanno cercato in tutta la città per trovare una persona che avrebbe dovuto citare in giudizio un altro (in presenza dell'imperatore), e per molti (17) giorni non ho trovato nessuno. Teofilo regnò in modo autocratico per dodici anni, dopodiché si ammalò di dissenteria, che lo tormentava, tanto che la sua bocca si spalancò fino alla laringe. La zarina Teodora, molto addolorata per l'accaduto, si addormentò per un po' e vide in sogno Santa madre di Dio, tenendo tra le braccia l'Eterno Bambino, circondato da angeli luminosi, che flagellarono e rimproverarono il marito (regina) Teofilo. Quando si svegliò, Teofilo, tornato un po' in sé, gridò: “Ahimè per me, maledetto! Mi flagellano per le icone sante". La regina gli posò immediatamente sul capo l'immagine della Madre di Dio, pregandola tra le lacrime. Teofilo, vedendo una piccola icona su uno di quelli che gli stavano accanto, la prese e la baciò. E immediatamente le labbra, insultando le icone, e la brutta laringe aperta si chiusero, e lui, dopo essersi liberato della sventura e del tormento che gli erano capitati, si addormentò, convinto che fosse molto bello venerare le sante icone. La regina, dopo aver portato dalla sua bara immagini sante e oneste, esortò il marito a baciarle e ad onorarle con tutto il cuore. Presto Teofilo morì da questa vita.

Teodora convocò tutti coloro che erano in esilio e nelle segrete e li liberò. Giovanni fu rovesciato dal trono patriarcale, lui e Iannio, piuttosto il capo degli indovini e dei demoni che il patriarca, e al suo posto fu il confessore di Cristo Metodio, che in precedenza aveva sofferto molto (per le icone) e fu imprigionato vivo in una tomba.

In quel tempo, per divina illuminazione, il santo eremita Arsachio apparve al monaco Ioannikios il Grande, che era asceta sui monti dell'Olimpo, dicendogli: "Dio mi ha mandato a te affinché noi, venuti a Nicomedia dal monaco Isaia l'eremita, avendo imparato da lui, fece ciò che è caro a Dio e si addice alla sua Chiesa". Venendo dal monaco Isaia, udirono da lui: “Così dice il Signore: ecco, la fine dei nemici della mia immagine è vicina. Quindi, vai dalla regina Teodora. E dì al Patriarca Metodio: scomunica tutti i malvagi, e poi con gli Angeli offriMi un sacrificio (lode), onorando l'immagine del Mio volto e della Croce. " Sentendo ciò, gli asceti si precipitarono a Costantinopoli e trasmisero tutto ciò che il monaco Isaia disse loro, il patriarca Metodio e tutti gli eletti di Dio. Quelli, dopo essersi riuniti, andarono dalla regina e la trovarono obbediente in tutto, poiché era pia e amante di Dio, (essendo nel culto delle icone sante che aveva) dai suoi antenati. La regina subito tirò fuori l'immagine della Madre di Dio, che le pendeva al collo in modo che tutti potessero vedere, e lo baciò dicendo: “Se uno non lo adora e non lo bacia con amore, senza idolatria, non come dèi, ma come immagini, per amore del Primordiale - sia scomunicato dalla Chiesa ". I padri si rallegrarono con grande gioia. Teodora chiese loro di pregare per suo marito Teofilo. Loro, vedendo la sua fede, sebbene dicessero che era al di sopra delle loro forze, tuttavia obbedirono. Il santo patriarca Metodio, giunto alla Grande Chiesa di Dio, convocò tutto il popolo ortodosso, il clero e i vescovi (monaci ed eremiti), tra cui i già citati Giovanni Magno dell'Olimpo e Arsaky, Navkratius, i discepoli di Teodoro Studita , Teofane, (abate) del Grande Campo », Teodoro e Teofane inscritto, Michael Svyatogradets, Sinkell e Confessore, e molti altri. Tutti hanno svolto un servizio commemorativo per Teofilo, pregando con lacrime e supplicando costantemente Dio. E così fecero tutta la prima settimana di (Grande) Quaresima. E anche la stessa regina Teodora pregò allo stesso modo con la Synclite e con tutti coloro che erano nel palazzo. Nel frattempo, venerdì all'alba, la regina Teodora, addormentandosi, si vide in piedi vicino alla colonna (Costantino il Grande) - e alcune persone, camminando rumorosamente lungo la strada e portando strumenti di tortura, e in mezzo a loro stavano trascinando lo zar Teofilo con le mani legate dietro la schiena. Avendo riconosciuto suo marito, seguì i suoi capi. Quando raggiunsero la Porta di Rame, vide un Uomo meraviglioso seduto di fronte all'icona del Salvatore, davanti alla quale fu posto Teofilo. Cadendo ai piedi di questo marito, la regina iniziò a pregare per il re. Alla fine aprì la bocca e disse: “Donna, grande è la tua fede. Quindi, sappi che per amore delle tue lacrime e della tua fede, nonché per le preghiere e le suppliche dei miei servi e dei miei sacerdoti, io perdono a tuo marito Teofilo". E il re comandò ai capi: "Slegalo e dallo a sua moglie". Lei, prendendolo, si allontanò, gioendo e gioendo, e immediatamente si svegliò.

E il patriarca Metodio, quando furono eseguite preghiere e suppliche, prendendo un rotolo pulito, scrisse su di esso i nomi di tutti i re eretici, incluso lo zar Teofilo, e li pose sul trono santo (sotto l'indio) nell'altare. Il venerdì vide entrare in chiesa un terribile e grande Angelo, il quale, avvicinandosi a lui, gli disse: “La tua preghiera è stata esaudita, vescovo: lo zar Teofilo ha ricevuto il perdono; d'ora in poi, non infastidire più Dio con questo». Il Patriarca, verificando se la visione fosse vera, scese dal suo posto, prese il rotolo, lo srotolò e trovò - oh, il destino di Dio! - che il nome di Teofilo è stato completamente cancellato da Dio.

Dopo aver appreso ciò, la regina fu molto felice, inviata dal patriarca e ordinò di radunare tutte le persone con croci oneste e icone sante nella Grande Chiesa, al fine di restituirle immagini sacre e annunciare a tutti una nuova Il miracolo di Dio... Presto, quando tutti si radunarono in chiesa con le candele, la regina arrivò con suo figlio. Durante la litiya, sono usciti e hanno raggiunto la strada suddetta, con icone sante, un albero divino e onesto della Croce, un Vangelo sacro e divino, gridando: "Signore, abbi pietà". E così, tornati di nuovo in chiesa, hanno celebrato la Divina Liturgia. Quindi le sante icone furono restituite dai santi prescelti, molti anni furono proclamati ai pii e agli ortodossi, e coloro che si opponevano e malvagi, non accettavano la venerazione delle icone sante, furono scomunicati e anatematizzati. E da allora i santi confessori hanno decretato che questa sacra celebrazione sia celebrata annualmente in questo modo, affinché un giorno non si cada più nella stessa malvagità.

Immagine immutabile del Padre, con le preghiere dei tuoi santi confessori, abbi pietà di noi. Amen.

Costantino V Copronimo regnò dal 741 al 775. Ha portato l'iconoclastia agli orrori della crudele persecuzione. Morì durante una campagna contro i Bulgari nel caldo e nell'infiammazione, colpito da una palla di fuoco eccessivamente forte e ardente, nelle sue stesse parole, vivo tradito da un fuoco inestinguibile.

Leone IV Khazar (775-780) - figlio di Costantino Copronimo, n. nel 750 dalla prima moglie di Irina il Khazar, figlia del Khagan. Nell'autunno del 780, morì improvvisamente di un tumore (carbonchio), mentre la sua testa era terribilmente annerita, e fu colpito da una grave infiammazione.

Irina è la moglie di Leone IV, originario di Atene, segreto ammiratore delle icone. Dopo la morte del marito, fu proclamata reggente sotto il figlio Costantino VI e regnò con lui dal 780 al 790.

Nikifor (802-811) - sotto Irina, il tesoriere dello stato, che la rovesciò dal trono nell'802, soprannominata Genik dal suo ufficio. Morì il 25 luglio 811 nella guerra con i Bulgari.

Stavrakiy è il figlio di Niceforo. Gravemente ferito dai Bulgari, portò il titolo di zar per soli 68 giorni, andò in un monastero e presto morì.

Michele I di Ragnav (811-813) - Genero di Nikifor, sposato con sua figlia, sorella di Stavraki, ex ministro di corte (Kurapalat), amico di monaci adoratori di icone.

Michele II Bullismo (mucoso) (820-829) era della Frigia, della città di Amoria, per razza e religione apparteneva a stranieri. Concesse l'amnistia a tutti gli esiliati per le icone sotto Leone V. Essendo un iconoclasta convinto, aderì alla pratica della libertà di coscienza, non perseguitando la venerazione delle icone in patria.

la retta Teodora, regina di Grecia, che restituì la venerazione delle icone sante (+ c. 867); commemorato l'11 febbraio

Venerabile Teofane il Confessore (c. 760-817, Comm. 12 marzo) fondò il monastero di Megas Agros (letteralmente "Grande Campo") sul monte Sigriani sulla costa meridionale della Propontide.

Venerabile Michael (c. 760-817, commemorato il 4 gennaio) era un arabo di nascita. Ha ricevuto il monachesimo alla Lavra di S. Sava il Consacrato c. 786, fu ordinato sacerdote, e nell'811 divenne sincello del Patriarca di Gerusalemme.

La porta di rame, o porta di Halki, è l'ingresso principale al grande palazzo imperiale, situato non lontano dalla chiesa di S. Sofia in piazza Augusto. Queste porte erano in realtà un intero edificio con un tetto di bronzo, utilizzato per vari scopi: come prigione, presenza giudiziaria, ecc. L'icona di Cristo sopra la porta di Halki è una delle immagini più famose del Salvatore. Questa icona era saldamente associata nella mente dei bizantini all'idea del giudizio.

Sinaxarium il Santo Grande Martedì

poesie:
Il grande martedì ci porta dieci vergini,
Coloro che hanno sentito il verdetto dell'incorruttibile Vladyka.

Nel santo e grande martedì ricordiamo la parabola delle dieci vergini, perché queste parabole sono il Signore, che va a soffrire, entra ( Era sul Monte degli Ulivi - vedi Matt. cap. 21, 22, 25) a Gerusalemme, disse ai suoi discepoli, e ne rivolse altri ai Giudei. Pronunciò la parabola delle dieci vergini, chiedendo l'elemosina e insieme insegnando a tutti a prepararsi in anticipo alla morte; perché ha parlato loro molto della verginità e degli eunuchi, e la verginità è sempre glorificata, perché è veramente grande (virtù). Ma affinché qualcuno, in essa ascetico, non disprezzi gli altri, prima di tutto l'elemosina, che fa risplendere la lampada della verginità, il santo Vangelo cita questa parabola; e chiama sapienti cinque, che hanno aggiunto molto caro olio di carità alla verginità, e cinque stolti, perché sebbene anch'essi ebbero la verginità, la carità è incomparabilmente (minore). Perciò sono stolte, perché, avendo compiuto di più, hanno lasciato di meno, e non differivano in alcun modo dalle meretrici, poiché erano altrettanto vinte attraverso le ricchezze quanto lo erano attraverso la carne.

Quando la notte di questa vita finì, tutti si sono addormentati(Matt. 25, 5) vergini, cioè morirono, perché il sonno significa morte. E quando dormivano a mezzanotte c'è stato un urlo(Matteo 25:6). Alcuni, che avevano preso molto olio, entrarono con lo sposo quando furono aperte le porte; ma gli stolti, che non avevano olio a sufficienza, si svegliarono e lo cercarono. I saggi volevano dare, ma non potevano, e prima di entrare dissero: in modo che non manchino sia noi che te, vai (meglio) dai venditori, cioè ai poveri, e compra (te stesso)(Matteo 25:9) , - ma è inutile, perché dopo la morte è impossibile, come (nella parabola) del ricco e di Lazzaro Abramo rivela, dicendo: è difficile vai da qui lì (Confronta: Luca 16:26). Tuttavia, l'irragionevole, venendo non illuminato, gridò così, bussando alla porta: Dio! Dio! aperto per noi(Matteo 25, 11). Il Signore stesso diede loro quella terribile risposta, dicendo: Vattene, non ti conosco(Matteo 25, 12); come potresti infatti vedere uno sposo senza dote, cioè elemosina?

Così, per ammonimento, i Padri provvisti di Dio stabilirono di collocare qui la parabola delle dieci vergini, insegnandoci a stare sempre svegli e a prepararci ad incontrare il vero Sposo con opere buone, specialmente con l'elemosina, poiché non si conosce il giorno e l'ora della morte. ; così come (per esempio) Giuseppe (insegnare) per acquisire castità e fichi - per portare sempre frutti spirituali. Perché chi fa una cosa, anche un'azione (buona) nettamente più grande, e trascura gli altri, soprattutto l'elemosina, non entra con Cristo nel riposo eterno, ma ritorna con vergogna. Perché non c'è niente di più triste e vergognoso della verginità, conquistata da una dipendenza dalla proprietà.

Ma, o Sposo, Cristo, classificaci tra le vergini sagge, classificaci tra il tuo gregge eletto e abbi pietà di noi. Amen.

Sinassario al Santo Ottimo lunedì

Poesie su Giuseppe il Bello:
Giuseppe il casto divenne giusto
righello e distributore di pane. Oh, un mucchio di virtù!

Poesie su un fico appassito:
La congregazione ebraica è rappresentativa,
Cristo con la sua maledizione si inaridisce
Un fico privo di frutti spirituali,
Possiamo evitare i suoi problemi!

Nel Santo e Grande Lunedì, ricordiamo il bellissimo benedetto Giuseppe e il fico appassito, perché da qui ha origine (la settimana) le sante Passioni di nostro Signore Gesù Cristo, e Giuseppe prima di tutto serve come suo prototipo.

Fu l'ultimo figlio del patriarca Giacobbe a nascere da Rachele. I fratelli, invidiosi di alcune visioni avvenutegli in sogno, gettarono prima Giuseppe in una fossa profonda, e lo nascosero al padre, ingannandolo con l'aiuto delle vesti insanguinate del fratello, fingendo che fosse stato mangiato da un animale selvatico. Poi (fratelli) oltre i trenta ( Nella Bibbia- 20: Gen. 37, 28; Ts.-Slav. Bibbia: 20 orafi) d'argento lo vendettero (in schiavitù) agli Ismaeliti, che rivenderono Giuseppe Pentephria, il capo degli eunuchi del re egiziano - Faraone. Quando la signora Giuseppe fece un attentato alla castità del giovane, poiché non voleva commettere iniquità e, abbandonati i suoi vestiti, fuggiva, lo calunniava davanti al padrone. Giuseppe fu incatenato e imprigionato in una dura prigione. Quindi fu rilasciato per l'interpretazione dei sogni, condotto davanti al re e nominato governatore di tutto il paese d'Egitto. Giuseppe si rivelò ai suoi fratelli quando vendette loro il pane e, avendo trascorso sacro tutto il tempo della sua vita, morì in Egitto, divenendo famoso per la sua grande castità, insieme a tutte le altre virtù.

Egli (apparve) come un tipo di Cristo, perché Cristo era anche geloso degli ebrei della stessa tribù, fu venduto da un discepolo per trenta denari, imprigionato in un fossato oscuro e oscuro - in una tomba e, essendo fuggito da lì con la sua potenza, ora regna sull'Egitto, cioè su ogni peccato, vincendolo completamente, possiede il mondo intero, ci redime umanamente con la misteriosa distribuzione del pane, come Colui che si è donato per noi e ci nutre con il Pane Celeste - La sua carne vivificante. Così, per questo, oggi si ricorda Giuseppe il Bello.

Qui ricordiamo anche il fico secco, perché i santi evangelisti, cioè Matteo e Marco, dopo il racconto dell'ingresso del Signore in Gerusalemme, aggiungono: il giorno dopo, quando partirono da Betania, ebbe fame; e l'altro: al mattino, tornato in città, ebbe fame, e quando vide... un fico avendo solo foglie (perché non era ancora il momento raccolta fichi), si avvicinò a lei e ... non trovandola addosso feto, Le dice: Non ci sia da te frutto per sempre. E il fico subito si seccò(Confronta: Mc 11, 12; Matt 21, 18-19). Il fico significa l'ostia ebraica: il Salvatore, non avendo trovato in esso frutti degni, ma solo l'ombra della legge, e questo lo tolse loro (i Giudei), rendendolo del tutto inutile.

Ma se qualcuno dice [e se qualcuno parla]: perché l'albero senz'anima, che non ha peccato, è stato maledetto e si è seccato? - fargli sapere che i Giudei, vedendo Cristo, che giovava sempre a tutti e non infliggeva alcun dolore a nessuno, credevano che avesse solo il potere di fare il bene, ma non di fare il male. Il Signore, per convincere gli ingrati che ha forza e castigo sufficienti, ma non vuole, perché è Buono, però, per sua filantropia, non volendo mostrarlo su una persona e causargli tormento, lo ha fatto su una creatura inanimata e insensibile.

Allo stesso tempo, c'è una certa spiegazione misteriosa che ci è pervenuta dagli anziani saggi. Come dice Isidoro Pelusiot, (il fico) è un albero della disubbidienza, delle cui foglie erano coperti coloro che peccavano; perciò è maledetto da Cristo secondo il suo amore per gli uomini, perché non è stato subito sottoposto a questo, affinché non portasse più frutto, che è diventato causa di peccato. E il fatto che il peccato sia come un fico è ovvio, perché ha (la proprietà) di deliziare (come) la passione, attaccare (come) il peccato, e poi indurire e produrre amarezza (come) la coscienza.

Tuttavia, la storia del fico è stata ambientata qui dai padri per amore della distruzione e su Giuseppe, perché è un tipo di Cristo. Un fico è ogni anima che non porta alcun frutto spirituale, che il Signore al mattino, cioè dopo questa vita, non avendo trovato riposo in lei, secca con una maledizione e manda nel fuoco eterno, e si alza ( come) qualche pilastro inaridito che non fa paura creando virtù degne del frutto.

Per le preghiere di Giuseppe il Bello, Cristo Dio, abbi pietà di noi.

Synaxarium il giovedì della quinta settimana della Grande Quaresima.
"La posizione di Maria d'Egitto"

poesie:
Mio Cristo, dona in questo giorno il Grande Canone ai Cantori l'immagine del pentimento.

In questo giorno, da antica usanza, si canta il seguito del Grande Canone.

Questo è veramente il più grande di tutti i canoni, eccellentemente e abilmente compilato e trascritto come santi dal nostro padre Andrea, arcivescovo di Creta, chiamato anche Gerusalemme. Gli fu dato di leggere e scrivere e, dopo aver studiato il corso di scienze, nel 14 ° anno della sua vita lasciò la sua nativa Damasco. Giunto a Gerusalemme, vi trascorse una vita monastica tranquilla e silenziosa in tutta pietà e purezza.

Il monaco Andrea lasciò alla Chiesa di Dio molti altri scritti utili alla salvezza: parole, oltre a canoni e per feste più solenni, usati e non usati. Insieme a molti altri, ha composto questo Grande Canone, immensamente toccante, perché ha composto questi canti piacevoli [dolce mormorio], avendo trovato e raccolto varie storie dall'Antico e dal Nuovo Testamento, cioè da Adamo fino alla stessa Ascensione di Cristo e le prediche degli Apostoli... Con ciò insegna ad ogni anima a cercare con forza di imitare tutto il bene descritto nella storia, ma ad evitare ogni male, e a ricorrere sempre a Dio mediante il pentimento, il pianto, la confessione e altri atti che gli siano veramente graditi.

In verità, questo canone è così vasto e dolce che può addolcire anche l'anima più dura e indurre una buona sobrietà, una vita attenta e gentile, se solo cantato con cuore contrito e giusta attenzione.

Il monaco Andrea lo compose nello stesso momento in cui san Sofronio, il patriarca di Gerusalemme, trascrisse la vita di Maria d'Egitto. Questo vivere porta anche a una forte emozione e dà grande consolazione a coloro che hanno peccato e peccatori, se solo decidessero di lasciare il male.

Anche in questo giorno è stato stabilito di cantare e leggere il Grande Canone per il seguente motivo: poiché il Santo Quaranta Giorno si sta già avvicinando alla fine, in modo che le persone pigre alle imprese spirituali non dimentichino con noncuranza e improvvisamente cessino l'astinenza.

Il grande Andrea, come una sorta di mentore, dalle narrazioni del Grande Canone, mostrando le virtù dei grandi uomini e la loro rimozione dal male, ispira coloro che salgono a un maggiore coraggio, in modo che si precipitino audacemente in avanti.

San Sofronio, con la sua meravigliosa storia, ci riporta alla castità, ci eleva a Dio e ci insegna a non scoraggiarci e a non disperarci, se un tempo erano prigionieri di qualche peccato. Perché la storia di Maria d'Egitto mostra quanto sia grande l'amore di Dio per gli uomini e la misericordia verso coloro che desiderano con tutta l'anima lasciare i peccati precedenti.

Il canone si dice grande, forse, come dicono alcuni, procedendo dalle seguenti considerazioni e fatti: perché il suo creatore, essendo fecondo, lo compose in modo speciale: mentre in altri canoni vi sono trenta e tropari dispari, in questo - 250, e perciò raggiunge tutti, lo penetra e lo tocca, trasudando una dolcezza indicibile. Quindi, è appropriato, e meritatamente, questo canone è chiamato il Grande, poiché evoca una grande emozione, motivo per cui è messo nel Grande Quaranta Giorno.

Questa eccezionale fiera e grande canone e la parola su Venerabile Maria Lo stesso padre Andrea lo portò per la prima volta a Costantinopoli, quando fu inviato dal patriarca di Gerusalemme Teodoro per aiutare al sesto concilio. Poi, dopo essersi valorosamente opposto ai Monoteliti, mentre era ancora un semplice monaco, fu annoverato tra il clero della chiesa di Gerusalemme, e fatto diacono e capofamiglia per gli orfani. Presto Andrea divenne arcivescovo di Creta. Giunto poi a Mitilene, presso un luogo chiamato Ieri, si rivolse al Signore, essendo rimasto molto tempo nel suo pulpito.

Per le sue preghiere, Dio, abbi pietà di noi.

Ha scritto canoni completi per molte feste, che ora sono usati: per la risurrezione di Lazzaro, la settimana delle donne portatrici di mirra, la festa di Pentecoste, la Natività della Vergine, il Concezione, il 24 giugno, il 20 dicembre a Ignazio il Dio -portatore; ora non utilizzato: l'Esaltazione, Incontro, 29 giugno e 23 luglio (Martire Trofim e il suo seguito), 1 agosto (Maccabei).

Mitilene è una città sull'isola di Lesbo (secondo la mappa moderna).

Synaxarium nella quarta settimana della Grande Quaresima.
San Giovanni della Scala.

poesie: Sebbene sia vivo nel corpo, John è morto (al mondo);E per sempre vivo (nell'anima) - morto, senza vita.(C) uscendo dalla "Scala" (di trenta gradini),ci ha mostrato il percorso delle sue stesse ascensioni:dopotutto, Giovanni morì il trentesimo giorno (primavera).

All'età di sedici anni, già perfetto nella ragione, Giovanni si offrì in sacrificio immacolato a Dio, scalando il monte Sinai. Dopo altri diciannove anni, entrò nell'arena del silenzio, a cinque stadi (otto miglia) dal tempio del Signore. Giovanni, giunto al monastero di Palestra in località Fola, vi trascorse quarant'anni, ardente d'amore divino, costantemente infiammato dal suo fuoco.

Mangiava tutto ciò che non è proibito dalla regola monastica, ma molto moderatamente, attraverso questo orgoglio saggiamente schiacciante. Ma chi è in grado di trasmettere a parole la fonte delle sue lacrime? Dormiva tutto il tempo necessario affinché la sua mente non venisse danneggiata dalla veglia. Per tutta la sua vita ci fu una preghiera incessante e un amore incommensurabile per Dio.

Combattendo così piamente, Giovanni scrisse un libro chiamato La Scala, in cui espose la dottrina della salvezza, e, pieno di grazia, riposò degnamente nel Signore, lasciando molti altri scritti.

Per le sue preghiere, Dio, abbi pietà e salvaci.

Synaxarium nella terza settimana della Grande Quaresima

poesie:
Tutta la terra si inchina alla croce,Sapevo anche di adorarti, parola.
Tutta la terra si inchini alla Croce,Attraverso il quale ho compreso le parole sull'adorazione di Te.

In questo giorno, la terza settimana di digiuno, celebriamo il culto della Croce onesta e vivificante per il seguente motivo. Poiché durante i quaranta giorni di digiuno veniamo in qualche modo crocifissi, mortificando le passioni, e ci sentiamo amareggiati, avviliti ed esausti, allora la Croce onesta e vivificante ci viene posta davanti, per rinfrescarci e fortificarci, ricordandoci le sofferenze di nostro Signore Gesù Cristo e consolante: se il nostro Dio è stato crocifisso per noi, allora quanto dovremmo fare per lui, facilitando le nostre fatiche immaginando e ricordando i dolori del Maestro e sperando nella gloria della Croce. Poiché, come il nostro Salvatore, salito sulla Croce, fu glorificato per l'obbrobrio e il dolore, così è conveniente che facciamo in modo che possiamo essere glorificati con Lui, se quando sopportiamo qualcosa di triste (dolore). In altre parole, proprio come i viaggiatori stanchi che percorrono un sentiero lungo e difficile, avendo trovato da qualche parte un albero ombroso, riposano, accovacciati sotto di esso, e vanno avanti con nuove forze, così ora, durante il digiuno, sulla via dei dolori e delle imprese, in al centro i suoi santi padri hanno piantato l'albero della Croce che trasuda vita, donandoci sollievo e frescura, e rendendoci stanchi, forti e capaci di ulteriore lavoro. O come, all'avvicinarsi [venuta] del re, prima portano i suoi stendardi e scettri, e poi viene lui stesso, gioendo e gioendo per la vittoria, e i suoi sudditi si rallegrano con lui. Allo stesso modo, nostro Signore Gesù Cristo, volendo manifestare la vittoria finale sulla morte e venire con gloria nel giorno della risurrezione, ci ha inviato per primo il suo scettro, la bandiera regale, la croce vivificante, che ci riempie di molta gioia e consolazione e ci prepara in modo appropriato a ricevere quanto possiamo accogliere [molto potentemente] il Re stesso e lodare con gioia come il Conquistatore.

Ma questo è stato stabilito nella settimana centrale nel mezzo del santo quarantesimo giorno - perché il santo quarantesimo giorno è come una primavera amara a causa della nostra contrizione e dell'occasionale dolore e tristezza che il digiuno ci dà. Pertanto, come in mezzo a quella sorgente, il divino Mosè mise un albero e lo addolcì, così fece Dio, che ci condusse attraverso il Mar Rosso spirituale e ci portò dal faraone del mentale, l'Albero vivificante dell'onesto e Della Croce vivificante si rallegra dell'amarezza di quaranta giorni di digiuno e ci conforta, come quelli che sono nel deserto, finché ci eleva con la sua risurrezione alla Gerusalemme celeste. Oppure, poiché la Croce si chiama ed è l'albero della vita, e quest'albero fu piantato in mezzo al Paradiso - Eden, in accordo con ciò, i padri divini piantarono l'Albero della Croce in mezzo ai Santi Quaranta giorni , allo stesso tempo ricordando la concupiscenza (caduta) di Adamo e allo stesso tempo ricevendo attraverso l'albero la liberazione da lui, poiché mangiando da lui non (non più) moriamo più, ma, al contrario, rinasciamo.

Per la sua potenza, Cristo Dio, salvaci dalle tentazioni del malvagio, garantisci per noi, attraversando con gioia il cammino di quaranta giorni del digiuno, adora le tue divine passioni e risurrezione vivificante e abbi pietà di noi, perché solo tu sei Buono e amante dell'uomo. Amen.

Synaxarium nella seconda settimana della Grande Quaresima.
San Gregorio Palamas,
Arcivescovo di Salonicco

poesie:
Ora il grande vero predicatore della luce brillante
La sorgente luminosa conduce alla luce non fissa.

Questo figlio del Divino e della Luce non serale, veramente vero uomo di Dio e mirabile servo e servo di Dio, era di Costantinopoli e aveva genitori nobili e pii. Cercò di decorare con virtù e insegnando non solo la persona esterna e sensibile, ma soprattutto quella interiore e invisibile. Quando era ancora molto giovane, suo padre morì; sua madre e tutti i suoi fratelli e sorelle, educati con severità e insegnarono i comandamenti e Sacra Scrittura, e anche inviato ai maestri, perché imparasse bene da loro e la saggezza secolare. Grazie alle sue doti naturali e alla diligenza nell'apprendimento, studiò presto tutte le scienze filosofiche.

Quando Gregorio compì 20 anni, considerando tutto ciò che è terreno come il peggiore dei sogni, volle tendere a Dio, Sorgente e Datore di ogni saggezza, e dedicarsi a Lui con una vita perfetta. Quindi rivelò a sua madre la sua intenzione divina, il grande amore per Dio e il desiderio ardente, e scoprì che lei, come lui, ne aveva sofferto a lungo e ne era ugualmente felice. La Madre, raccogliendo subito a sé tutti i figli, disse con gioia: Eccomi e sono i figli che Dio mi ha dato. 8, 18; ebr. 2, 13. Mettendo alla prova i loro buoni pensieri, annunciò loro l'intenzione del grande Gregorio. Egli, rivolgendosi loro con parole istruttive, convinse presto tutti ad accettare e seguire diligentemente la fuga dal mondo, inclinandoli ad un amore come lui. Quindi, secondo il comandamento evangelico, dopo aver distribuito tutti i suoi averi ai poveri, disprezzando con magnanimità la misericordia reale, la gloria e gli onori di palazzo, seguì Cristo.

Ha identificato sua madre e le sue sorelle in convento, portò con sé i suoi fratelli al Santo Monte Athos. Lì persuase i fratelli a perseguire l'ascesi in diversi monasteri, poiché non era il momento di stare insieme e condurre una vita pia. Lui stesso si arrese all'obbedienza a un meraviglioso vecchio di nome Nicodemo, che viveva in silenzio solo per Dio. Con umiltà di spirito, dopo aver appreso da lui con le opere tutti i comandamenti, tutte le virtù, lì per tutto questo, per intercessione della Purissima Theotokos, ricevette in una visione segreta un aiuto irresistibile dall'apostolo ed evangelista Giovanni il Teologo.

Dopo la partenza del suo anziano a Dio, Gregorio venne alla Grande Lavra di S. Atanasio e vi abitò per diversi anni, ascetizzando con grande zelo e ragionamento perfetto. Per amore del silenzio, si ritirò dall'alloro e si stabilì nel deserto. Innamoratosi costantemente e volendo stare sempre con Dio, si dedicò alle imprese più gravi, sopprimendo sempre le passioni con sobria attenzione, mentre elevando la mente a Dio, pregando costantemente e imparando nel Divino, eccelleva in modo straordinario. Con l'aiuto di Dio, dopo aver vinto tutte le tentazioni demoniache e aver purificato la sua anima con torrenti di lacrime durante le veglie notturne, divenne il vaso prescelto dei doni dello Spirito Santo e spesso contemplava Dio in modo miracoloso. A causa degli attacchi dei Turchi, si recò a Tessalonica, allo skit di Veria, e fu costretto a parlare con alcuni abitanti della città. Quindi, percorrendo diligentemente la via della vita, purificando completamente sia il corpo che l'anima, già in età avanzata, Gregorio, per comando di Dio, prese il sacerdozio e, come alcuni disincarnati, essendo come in delirio, compì i Misteri della Liturgia , in modo che tutti quelli che erano lo videro. Era veramente grande, tanto che a coloro che vivono piamente si rivelava che era portatore di Dio, e a coloro che vedevano solo l'esterno era ovvio: avendo potere sui demoni, liberò gli indemoniati dalle loro grazie e intrighi; ha restituito frutti agli alberi sterili; previde il futuro, e si adornò anche di altri frutti e doni dello Spirito Divino.

Tuttavia, poiché la perfezione delle virtù è in nostro potere, e cadere nelle tentazioni non dipende da noi, e senza di esse le tentazioni non possono diventare perfette e provare la fede in Dio, poiché, dice l'Apostolo, la virtù che accompagna la sofferenza fa una persona, con L'aiuto di Dio, perfetto nel bene Cfr. Sire. 2: 1-5; Giac. 1: 2-4; 1 Pet. 1, 7, - perciò era permesso al monaco di cadere in varie e frequenti tentazioni, affinché per questo diventasse veramente perfetto.

Che tipo di mente conosce e quale parola può esprimere i grandi vecchi intrighi del feroce nemico, la calunnia e le accuse contro di lui degli eretici appena coniati, provenienti da tutte le parti, e quanto ha difeso l'Ortodossia per 23 anni, sopportando numerosi dolori e attacca da loro. Per la bestia italiana, il monaco Barlaam di Calabria, splendente di cultura esterna e pensando di sapere tutto con la sua mente terrena, iniziò una feroce lotta contro la Chiesa di Cristo e la nostra fede ortodossa, e tutti coloro che vi aderiscono strettamente. Egli credeva follemente creato dalla grazia comune del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, e la luce con cui i giusti brilleranno come il sole nel prossimo secolo, che Cristo ha rivelato quando è stato illuminato sul monte Tabor - in una parola , tutto il potere e l'energia della Divinità della Trinità, e tutto ciò che non è l'essenza divina, e nella Chiesa ortodossa riconosce questa luce divina e ogni potere ed energia come increati, poiché non c'è nulla di nuovo creato dall'essere in Dio per natura - nel suo parole e vaste creazioni chiamò due dei e politeisti, come ci chiamano gli ebrei, e Savely e Arius ...

Per questo San Gregorio, come difensore dell'Ortodossia e predicatore della luce del Tabor, e per questo prima di tutto combattuto e calunniato, fu inviato dalla Chiesa a Costantinopoli, dove giunse, quando il pio zar Andronico, quarto di i Paleologi, convocarono un Concilio per difendere l'Ortodossia, che apparve anche a Barlaam con i suoi vili insegnamenti e le empie accuse di Ortodossia. Allora il grande Gregorio fu riempito dello Spirito di Dio, rivestito dall'alto di forza invincibile, bloccò la bocca di Barlaam, si aprì contro Dio e svergorò completamente l'eretico, con le sue parole e scritti intrisi del fuoco dell'ispirazione, bruciando la sua eresia come sottobosco. Il nemico dell'Ortodossia, non tollerando la vergogna, fuggì dai latini, da dove veniva. Subito dopo questi numerosi guai, Gregorio al nuovo Concilio denunciò e confutò nuovamente i suoi scritti con argomenti opposti. E coloro che sono stati coinvolti in questa eresia distruttiva non hanno mai smesso di attaccare la Chiesa di Dio.

Pertanto, Gregorio, fortemente sollecitato dal Concilio e dallo stesso imperatore, e previamente convinto dal comando di Dio, fu elevato al soglio episcopale e fatto pastore della Chiesa di Tessalonica. Lì ha compiuto con coraggio e pazienza azioni in difesa della fede ortodossa, più grandi di molte delle precedenti. Perché apparvero molti malvagi successori di Barlaam e Akindinus, progenie feroce di bestie feroci, i cui insegnamenti e creazioni Gregorio distrussero in vari modi e vinse completamente con i suoi discorsi e la divina Scrittura, e non una, non due o tre volte, ma molte volte, e non sotto un re o un patriarca, ma sotto tre imperatori che si succedettero sul trono, sotto lo stesso numero di patriarchi e in innumerevoli Concili. E alcuni testardi, imputando a nulla la più alta corte, rimasero con i loro e i resti di tutti gli eretici, attaccando ancora spudoratamente i santi che li sconfissero, per non parlare della razza ebraica più sfacciata, anche oggi odiando Cristo.

Queste sono, in breve, le vittorie del grande Gregorio sugli empi.

Dio lo mandò miracolosamente come maestro in Oriente. Gregorio, in qualità di comandante, fu inviato da Tessalonica a Costantinopoli per riconciliare i re litigiosi. Durante il tragitto fu catturato dagli agariani e rimase prigioniero per un anno intero, martirizzato passando di luogo in luogo, di città in città, predicando senza paura il Vangelo di Cristo, confermando alcuni nella fede, insegnando e persuadendo ad attenersi esso, rafforzando divinamente i dubbiosi ed esprimendo alcune domande perplesse su quanto stava accadendo allora e dando esaurienti spiegazioni su tutti gli argomenti della conversazione. Agli altri, ai pagani e ai cristiani maledetti che avevano tramandato loro, che avevano rinunciato alla nostra fede e l'avevano vituperata, parlava spesso senza timore dell'economia incarnata di nostro Signore e nostro Dio, del culto dell'onorevole Croce e icone sacre. Discutevano con lui anche di Maometto e di tante altre cose, e alcuni lo ammiravano, mentre altri inferociti lo picchiavano, e avrebbe dovuto soffrire fino alla corona del martirio, se, secondo la provvidenza di Dio, gli agariti avessero non lo risparmiò, sperando di riceverlo in riscatto. Col passare del tempo, i cristiani (bulgari) riscattarono il santo e il martire esangue tornò di nuovo con gioia al suo gregge. Per molti altri grandi doni e vantaggi che aveva, fu adornato delle piaghe di Cristo, secondo Paolo, portando le piaghe di Cristo cfr Gal. 6, 17.

E per farci un'idea di lui, elenchiamo quali erano le sue qualità: mansuetudine e umiltà insuperabili (ma non quando parlava di Dio e del Divino, perché in questo era molto zelante); perfetto perdono e gentilezza, così che ha cercato di fare del suo meglio per dare del bene a coloro che gli hanno fatto del male; rifiuto della calunnia contro gli altri; pazienza e generosità nei dolori che si verificano costantemente; elevazione al di sopra di ogni voluttà e vanità; povertà costante e senza pretese in tutti i bisogni corporei, in modo che per tanto tempo non svenisse nella privazione; silenzio e quiete nella pazienza, e la grazia gli fu sempre data così abbondantemente che esteriormente era evidente a chiunque lo vedesse; prudenza, attenzione e concentrazione eterna; in conseguenza di ciò, i suoi occhi non erano mai senza lacrime, ma bramavano le fontane di lacrime. Così, dall'inizio alla fine, combatté da martire contro le passioni e i demoni, allontanò gli eretici dalla Chiesa di Cristo, spiegò fede ortodossa nei suoi discorsi e creazioni, imprimendo con essi come sigillo tutta la Scrittura divinamente ispirata, poiché la sua vita e la sua parola erano come una rivisitazione o un'impronta delle parole e delle vite dei santi.

Inoltre, per tredici anni pasce il suo gregge in modo apostolico e devoto, correggendolo con insegnamenti e guidandolo al pascolo celeste. E possiamo dire, essendo apparso come predicatore insieme per tutti i cristiani ortodossi contemporanei e futuri, è passato in un altro mondo, avendo vissuto per 63 anni. Diede lo spirito nelle mani di Dio e il corpo, verso la fine della sua vita particolarmente illuminato e glorificato, lasciò il gregge come una specie di eredità e di un tesoro prezioso, perché per mezzo di lui Cristo ogni giorno giova a coloro che vengono con fede e dona guarigioni miracolose da varie malattie, molte delle quali gli descrivono la vita.

Per le sue preghiere, Dio, abbi pietà di noi. Amen.

La Calabria è una penisola bassa nel sud Italia.
Giovanni Cantacuzen.
All'Asia.

Synaxarium il sabato della prima settimana della Grande Quaresima.
Il grande martire Theodore Tyrone

poesie: Tyrone nutre la città con il cibo,Dopo aver riconosciuto il cibo contaminato come non idoneo.

In questo giorno, il primo sabato della Grande Quaresima, celebriamo un prodigioso miracolo con il rogo del glorioso santo grande martire Teodoro Tiron, che ebbe una tale preistoria.

Quando Giuliano l'Apostata ereditò il regno dopo Costanzo, figlio di Costantino il Grande, e si volse da Cristo all'idolatria, iniziò una grande persecuzione dei cristiani, evidente e allo stesso tempo nascosta. Poiché il re malvagio proibì la tortura crudele, così come l'invasione apertamente disumana dei cristiani, vergognandosi e allo stesso tempo temendo che molti non si unissero a loro, ma il vile ingannatore concepì un modo segreto per contaminare i cristiani. Perché, ricordando che i cristiani nella prima settimana della santa quaresima sono particolarmente purificati e ascoltati da Dio, convocato il sindaco, ordinò di togliere i prodotti comunemente venduti e di mettere su altro cibo, cioè pane e bevande mercato, avendoli preventivamente cosparsi di sangue sacrificato agli idoli e dissacrati con questa aspersione affinché i cristiani che li acquistano dopo il digiuno si contaminassero nel momento della più grande purificazione. Il podestà compì subito la sua opera e per tutto il mercato si sparsero cibi e bevande contaminati dal sangue sacrificato agli idoli.

Ma il Dio che tutto vede, che impedisce l'astuzia nella loro astuzia e provvede sempre a noi, suoi schiavi, ha distrutto anche i vili intrighi dell'apostata. Al vescovo della città Eudosso, sebbene fosse un eretico e non un ortodosso, Dio mandò il suo grande portatore di passione Teodoro, della classe militare, soprannominato Tyron. Ed egli, essendo apparso davanti a lui non in sogno, ma in realtà, disse questo: "Appena possibile, alzati, raduna il gregge di Cristo e non comandare rigorosamente a nessuno di comprare nulla di ciò che viene offerto al mercato, perché tutto questo è contaminato dal sangue sacrificato agli idoli per ordine del re malvagio." ... Il vescovo rimase perplesso e chiese: "Ma chi non ha cibo a sufficienza in casa, come può fare a non comprare ciò che viene offerto al mercato?" - "Dare loro una somma", rispose il santo, "compensare la mancanza". Quando lui, sorpreso e non capendo, chiese cosa significasse - "Kolivo", il Grande Martire Teodoro disse: "Grano bollito, - perché così lo chiamavamo in Euchaite". Il patriarca domandò chi fosse, prendendosi cura dei cristiani, e il santo rispose di nuovo: "Teodoro, il martire di Cristo, è ora inviato da lui come tuo aiuto". cristiani e, così facendo (come comandava San Teodoro), mantennero intatto il gregge di Cristo dal tradimento del nemico e dell'apostata. Il re, vedendo che i suoi intrighi erano stati rivelati e non ne veniva fuori nulla, vergognandosi molto, ordinò di nuovo che le merci ordinarie fossero vendute all'asta.

E i cristiani, ringraziando il benefattore-martire, dopo la prima settimana della Grande Quaresima, questo sabato, lo hanno festeggiato con gioia preparando una coliva. E da allora, fino ad oggi, noi fedeli, rinnovando il miracolo affinché un atto così glorioso del martire non sia dimenticato nel tempo, onoriamo la memoria del grande martire Teodoro con la consacrazione del Koliv.

Questa santa, sotto l'imperatore Massimiano, fu torturata a morte dai malvagi prepotenti Vrinka, prima sfinita in prigione, poi incendiando il tempio della loro dea pagana e distribuendo la sua decorazione ai poveri. Quando alcuni gli chiedevano una risposta, e volevano che si convertisse da Cristo agli idoli, e gli davano tale consiglio, era intollerante. Avendo molto sofferto, alla fine fu gettato in un enorme fuoco acceso e, senza soffrirne, in mezzo alla fiamma diede la sua anima a Dio.

Per le preghiere, Cristo Dio, abbi pietà e salvaci. Amen.

Giuliano l'Apostata (331-363) - nipote di Costantino il Grande, dal 355 Cesare, dal 361 - Imperatore di Roma. Cresciuto nella fede cristiana, appena divenuto imperatore, rinunciò al cristianesimo e passò dalla parte del paganesimo - per questo è chiamato l'Apostata. Emanò un editto contro i cristiani e diede privilegi ai pagani, ed è generalmente noto per i suoi astuti ma inutili tentativi di restaurare il paganesimo. All'età di 32 anni, fu ucciso nella guerra con i Persiani.

L'imperatore Costantino il Grande regnò dal 306 al 337, suo figlio Costanzo dal 337 al 361.

Eudossio - Vescovo di Costantinopoli, ariano; occupò il dipartimento di Costantinopoli dal 360 al 370; il fondatore di uno dei rami dell'eresia ariana, da lui intitolato (Eudoxian).

Tyrone è un giovane guerriero.

Massimiano Galerio, genero dell'imperatore Diocleziano, dal 303 - suo co-reggente in Oriente, e dopo - suo successore (305-311).

Νικηφόρος Κάλλιστος Ξανθόπουλος , morto circa) - storico della chiesa, monaco del monastero di Sofia a Costantinopoli.

La sua "Storia Ecclesiastica" (in 18 libri) fu portata alla morte dell'imperatore bizantino Foca (); nella prefazione, l'autore ha promesso di continuare la storia del tempo futuro, che, forse, esisteva, ma finora non è stata trovata. La parte migliore dell'opera è una rappresentazione dell'epoca dell'imperatore Giustino e Giustiniano; ma in generale la composizione è caratterizzata da una mancanza di critica storica. L'unico manoscritto di quest'opera è stato trovato nella Biblioteca di Atene, da dove è stato trasferito a Costantinopoli, e poi alla Biblioteca di Vienna. Pubblicato in traduzione latina da Lange c.

Niceforo è anche conosciuto come l'autore del servizio alla Fonte che dà la vita e un certo numero di sinassari del Triodo quaresimale e colorato. Ha anche scritto interpretazioni di alcuni dei canti liturgici.

Scrivi una recensione sull'articolo "Nikifor Callistus Ksanfopul"

Link

  • // Dizionario enciclopedico di Brockhaus ed Efron: in 86 volumi (82 volumi e 4 aggiuntivi). - SPb. , 1890-1907.

Estratto da Nikifor Callisto Xanfopulus

«Sono venuto da voi con un incarico e una proposta, conte», gli disse senza sedersi. - Una persona, molto in alto nella nostra confraternita, ha chiesto che tu fossi accettato nella confraternita in anticipo e mi ha invitato a essere la tua garanzia. Considero un sacro dovere l'adempimento della volontà di questa persona. Vuoi unirti alla compagnia dei liberi scalpellini per la mia garanzia?
Il tono freddo e severo dell'uomo che Pierre vedeva quasi sempre ai balli con un amabile sorriso, in compagnia delle donne più brillanti, colpì Pierre.
"Sì, lo desidero", disse Pierre.
Villarski chinò il capo. - Ancora una domanda, Conte, disse, alla quale chiedo a te, non da futuro massone, ma da uomo onesto (galant homme), di rispondermi con tutta sincerità: hai rinunciato alle tue precedenti convinzioni, credi in Dio?
Pierre ci ha pensato. "Sì... sì, credo in Dio", ha detto.
"In tal caso..." iniziò Villarsky, ma Pierre lo interruppe. "Sì, credo in Dio", ha detto di nuovo.
"Allora possiamo andare", ha detto Villarsky. “La mia carrozza è al tuo servizio.
Villarsky rimase in silenzio per tutto il tempo. Quando Pierre ha chiesto cosa doveva fare e come rispondere, Villarsky ha detto solo che i fratelli più degni di lui lo avrebbero messo alla prova e che Pierre non aveva bisogno di altro che dire la verità.
Entrati dai cancelli di una grande casa dove si trovava la loggia, e percorrendo una scala buia, entrarono in un piccolo corridoio illuminato, dove, senza l'aiuto di un servitore, si tolsero le pellicce. Dal davanti entrarono in un'altra stanza. Un uomo con uno strano vestito apparve alla porta. Villarsky, uscendogli incontro, gli disse qualcosa sottovoce in francese e si avvicinò a un piccolo armadio, in cui Pierre notò vestiti che non aveva mai visto prima. Prendendo un fazzoletto dall'armadio, Villarsky lo mise sugli occhi di Pierre e lo annodò in un nodo sul retro, catturando dolorosamente i suoi capelli in un nodo. Poi lo chinò a lui, lo baciò e, prendendogli la mano, lo condusse da qualche parte. Pierre soffriva per i capelli raccolti in un nodo, sussultava per il dolore e sorrideva per la vergogna di qualcosa. La sua figura enorme, con le mani abbassate, il viso rugoso e sorridente, seguiva Villarsky con passi irregolari e timidi.

Storico della Chiesa, monaco del monastero di Sofia a Costantinopoli; mente. intorno al 1350 La sua "storia della chiesa" (in 18 libri) fu portata alla fine dell'impero bizantino. Foca (611) nella prefazione, l'autore ha promesso di continuare la storia del tempo futuro, che, forse, esisteva, ma non è stato ancora trovato. La parte migliore dell'opera è costituita da una rappresentazione dell'era degli imp. Giustino e Giustiniano; ma in generale la composizione è caratterizzata da una mancanza di critica storica. L'unico manoscritto di quest'opera è stato trovato nella Biblioteca di Atene, da dove è stato trasferito a Costantinopoli, e poi alla Biblioteca di Vienna. Pubblicato in traduzione latina da Lange nel 1553.
... Avanti Cristo.

  • - - Metropolita di Kiev, autore di epistole e insegnamenti. Originario di Bisanzio. Studiò a Costantinopoli, come pensatore formatosi in un ambiente intellettuale dominato dalle idee di Michele Psello...

    Enciclopedia filosofica

  • - Metropolita di Kiev nel 1103-1121, greco per nazionalità. Nel 1113 partecipò alla risoluzione della questione dell'invito del principe. Vladimir Monomakh per reprimere la rivolta a Kiev ...
  • - Imperatore bizantino dall'802. Sotto l'imperatrice Irina, era un logofet di un genikon, dopo la deposizione di Irina, fu proclamato un burocrate dignitoso. nobiltà metropolitana dall'imperatore. Per rafforzare le finanze...

    Enciclopedia storica sovietica

  • - polemista, p. OK. 1578, abate. e rett. Kievsk. scuole, † 1647 ...
  • - segreti. Sov., prof. Kiev. universale presso il Dipartimento di Diritto Romano...

    Grande enciclopedia biografica

  • - Convento dell'Archimandrita della Resurrezione del XVII secolo. (Vengerov) Metropolita di Kiev, † 1121. (Vengerov) spirito. scrittore, arcivescovo. Costantinopoli. ...

    Grande enciclopedia biografica

  • - Archimandro. Convento di Kiev-Pechersk del XVI secolo) ...

    Grande enciclopedia biografica

  • - Greco, metropolita di Kiev. Arrivato il 6 dicembre 1104, morì nell'aprile 1121. Tatishchev lo considera abbastanza irragionevolmente il prescelto dal principe, dai vescovi di Polotsk, presumibilmente nominati dagli stessi vescovi russi ...

    Grande enciclopedia biografica

  • - Perito collegiale, dottore in medicina, membro della Società medica di Vilnius, laureato all'Università di Vilnius nel 1810. Difendendo la tesi nel 1811: "De hepatitide" ...

    Grande enciclopedia biografica

  • - Storico della Chiesa, monaco del monastero di Sofia a Costantinopoli; mente. intorno al 1350 La sua "storia della chiesa" fu portata alla fine dell'emp bizantino. folle...
  • Dizionario enciclopedico di Brockhaus ed Euphron

  • - uno dei 42 martiri che soffrirono durante il regno di im. Teofilo dai Saraceni. Erano tutti nobili cittadini della città di Ammorea...

    Dizionario enciclopedico di Brockhaus ed Euphron

  • - A Bisanzio: N. I, imperatore dall'802. Sotto l'imperatrice Irina, era il Logofet del Genikon, dopo il colpo di stato di palazzo, la nobiltà della capitale lo proclamò imperatore ...

    Grande Enciclopedia Sovietica

  • - A"...
  • -Nick"...

    Dizionario ortografico russo

  • - Callisto è il più...

    Dizionario dei sinonimi

"Callisto (Nikifor)" nei libri

Venerabile Niceforo

Dal libro dell'autore

Il Monaco Niceforo Il Monaco Niceforo per nascita e educazione apparteneva a Chiesa cattolica... Le informazioni sulla sua famiglia e sulla vita nel mondo non sono state conservate. Si sa solo che si convertì all'Ortodossia e trascorse una vita ascetica nei luoghi più desolati del santo Athos.

Niceforo e i bordi

Dal libro Issues 2004 l'autore Golubitsky Sergei Mikhailovich

Nikifor ei confini 28/09/2004 Nikifor Sviristukhin è un sottile artista di stati d'animo, che, come nessun altro, sente lo spirito ornamentale dell'arte. Se ricordi le parole di Gyorgy Lukach, anche se marxista, ma... il più grande filosofo XX secolo, che la vera estetica inizia solo

Nikifor

Dal libro Il segreto del nome l'autore Zima Dmitry

Nikifor Il significato e l'origine del nome: portare la vittoria (greco) Energia e Karma del nome: Nikifor è un nome equilibrato e diretto, ma contiene diverse "insidie". In primo luogo, presuppone una combinazione di forza e un certo isolamento, e in secondo luogo, secondo i suoi propri

Niceforo metropolita

Dal libro L'uomo: pensatori del passato e del presente sulla sua vita, morte e immortalità. Il mondo antico è l'età dell'Illuminismo. l'autore Gurevich Pavel Semenovich

Lettera del metropolita Niceforo a Vladimir Monomakh sul digiuno Ringraziamo e inchiniamoci al digiuno Vladyka, che ha legalizzato il digiuno e ci ha dato cibo per la salute mentale. Ha anche creato la nostra doppia natura: verbale e senza parole, eterea e corporea. Dopo tutto, verbale

Nikifor

Dal libro Big Enciclopedia Sovietica(NO) dell'autore TSB

Callisto, vescovo di Roma

Dal libro Gli insegnamenti di Origene sulla Santissima Trinità l'autore Bolotov Vasily Vasilievich

Callisto, Vescovo di Roma Infine, la dottrina della Santissima Trinità del Vescovo romano Callisto, conosciuta solo 2 in una trasmissione tendenziosa in Filoso-2) Testimonianza di Teodoreto (haer. Fab. Comp. 1. 3. p. 3. ? ?????? (??? ????????) ???? ??? ?????? ?????????? ????????? , ???? ???? ????? ??? ????? ????????? ?? 104fumenah ", se non dà

Dal libro Teologia ortodossa a cavallo del secolo autore Alfeev Hilarion

2. Vescovo Callisto di Diocleo

Venerabile Callisto Angelicud. Consolazione esicasta (frammenti) (tradotto da A.P. Vlasyuk)

Dal libro Antologia del pensiero teologico cristiano orientale, volume II l'autore autore sconosciuto

Venerabile Callisto Angelicud. Consolazione esicasta (frammenti) (tradotto da A.P. Vlasyuk) Prefazione<…>Senza la comunione dello Spirito Santo, tutti, chiunque fosse, sono nelle tenebre, per non dire: morti, poiché Egli, come dà la vita all'uomo interiore, così illumina

§151. Il secondo gruppo di antitrinitari: Praxeus, Noet, Callisto, Beryl

Dal libro Cristianesimo pre-niceno (100 - 325 d.C.) di Schaff Philip

§151. Il secondo gruppo di antitrinitari: Praxeus, Noet, Callisto, Beryl Il secondo tipo di monarchici, che Tertulliano chiamò Patripassiani (come in seguito fu chiamato un ramo dei Monofisiti teopaschiti), insieme alla necessità di difendere con zelo l'unità di Dio, si sentivano anche

Callisto Ware

Dal libro Teologia della bellezza l'autore Team di autori

Callisto Ware

PAROLA DI CALLIST ANGELIKUD XVI SULLE GUERRE SPIRITUALI E SUL SACRO Silenzio

Dal libro La via del sacro silenzio. Creazioni poco conosciute dei santi padri-esicasti l'autore Team di autori

CALLIST ANGELIKUD PAROLA XVI SULLE GUERRE SPIRITUALI E SUL SACRO SILENZIO CONSIDERANDO CON ESSO Tradotto dal greco antico da M.V. Gratsianskogo a cura e annotazione di A.G. Dunaeva 1. Introduzione Dal momento che non è così difficile parlare di queste cose, quanto è difficile

NIKIFOR

Dal libro Dizionario Bibliologico l'autore Men 'Alexander

NIKIFOR (Alexey Bazhanov), archim. (1832-1895), russo. ortodossia Chiesa. Scrittore. Era il rettore di Mosca. Vysokopetr. monastero. A cura di "Illustr. Bibbia popolare completa. enciclopedia "(M., 1891–92, numero 1–4, repr., libro 1–2, M., 1990), che includeva materiali sulla bibl. * storia, * archeologia,

Vii. O. NIKIFOR

Dal libro Cittadini del cielo. Il mio viaggio tra gli abitanti del deserto delle montagne del Caucaso l'autore Sventsitsky Valentin Pavlovich

Vii. O. NIKIFOR Usciamo in una radura ampia e aperta. scruto. La cella al centro della radura è ancora abbastanza chiara: sembra una piccola e bassa capanna contadina. Ivan mi mostra con la mano all'altro capo della radura e dice felice: - E là e p. Niceforo! Gloria

Callisto il patriarca e il suo associato Ignazio, Xanfopoula

Dal libro Filosofia. Volume V l'autore Prelato corinzio Macario

Callisto è il patriarca e il suo associato Ignazio, Xanfopoule Brevi informazioni su di loro Callisto, santo patriarca Costantinopoli, Xanfopulus, fiorì sotto Andronico, secondo dei Paleologo (1360). Avendo imparato l'ascesi da S. Gregory Sinait - la cui vita è allora

Capitolo 1. Incarnandosi accidentalmente. Callisto (merce)

Dal libro Purificazione. Volume 2. Anima l'autore Shevtsov Aleksandr Aleksandrovic

Capitolo 1. Incarnandosi accidentalmente. Callisto (Ware) Inizierò la mia storia con gli stranieri che sono diventati sacerdoti ortodossi e teologi. Inizierò con un libro straordinario del vescovo inglese di Russia Chiesa ortodossa Callista (nella vita di Wer) (nato nel 1934). Inizierò con una storia su come lui

Se trovi un errore, seleziona una parte di testo e premi Ctrl + Invio.